La potenza generata da 25 gruppi elettrogeni Himoinsa in Turchia. Sono ben 25 le unità che Himoinsa ha installato presso l’Ikitelli City Hospital, il più grande edificio antisismico del mondo e uno dei più grandi ospedali d’Europa, per garantire l’alimentazione elettrica delle strutture e degli edifici del complesso ospedaliero. I gruppi lavorano in parallelo con la rete elettrica per assicurare il flusso di energia in caso di interruzione della rete stessa.

Himoinsa in Turchia

 

L’Ikitelli City Hospital è il terzo progetto di partenariato pubblico-privato in ambito sanitario finora realizzato in Turchia. Una vera e propria cittadella sanitaria composta da un campus sanitario e da otto edifici dedicati a ospedali specializzati, oltre a un edificio per la gestione e la logistica, un altro per il servizio tecnico, tre eliporti e un impianto di trigenerazione. Le sue strutture dovrebbero ospitare fino a 60.000 visitatori al giorno, e accoglie ogni giorno oltre 9.500 dipendenti.

HIMOINSA A SUPPORTO DELLA DAKAR

Funzionamento continuo garantito da 25 gruppi elettrogeni

Himoinsa, insieme a Yanmar Turkey, ha fornito 25 gruppi elettrogeni diesel HTW-2295 T5 per garantire il funzionamento continuo degli impianti in caso di interruzione della rete. Il sito è alimentato da due connessioni alla rete pubblica; nel momento in cui la prima si guasta, la seconda entra in funzione e, in caso di guasto della seconda, i gruppi elettrogeni entrano in funzione per garantire l’intera fornitura.

I GENERATORI HIMOINSA PRONTI PER LO STAGE V

Generatori installati in locali insonorizzati

I 25 gruppi elettrogeni HTW-2295 T5 sono dotati di un motore Mitsubishi e di un radiatore tropicalizzato ridimensionato a 50º, nonché di uscite d’aria verticali. Questi gruppi elettrogeni sono in grado di avviarsi in un breve periodo di tempo e possono offrire il 100% dell’energia, evitando che un’interruzione influisca sull’attività di ambulatori, banchi prova, laboratori o reparti ospedalieri.

Himoinsa in Turchia

 

Per garantire il massimo livello di insonorizzazione, i generatori sono stati installati in locali insonorizzati, dotati di punti di ingresso e di uscita dell’aria appositamente predisposti con ugelli di scarico verticali.

In primo piano

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

Articoli correlati

Bruno Generators Group, generazione italiana

La parabola di Bruno Generators è descritta dalla vocazione all’innovazione, che sottrae questa formula allo stereotipo. Con l’avvento di Space Capital Club le potenzialità della creatura di Renato Bruno sono sempre più attualizzate. Ci accompagna in questa spedizione tra la generazione di potenza M...

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

Powering ha un nuovo azionista di maggioranza

Appia Holding ha annunciato il closing dell’operazione di cessione del 51% della società Powering ad Arcus Infrastructure Partners. Powering si trova dunque ad avere Arcus come nuovo azionista di maggioranza.