Ad Hannover Messe 2025 Bosch presenta le soluzioni per produrre e utilizzare idrogeno
La prossima settimana Bosch presenterà le sue soluzioni per l’industria all’Hannover Messe – dall’idraulica e l’elettrolisi al software. Tra le novità più attese, il suo primo stack di elettrolisi e le stazioni CryoPump per il rifornimento di idrogeno liquido, realizzate in collaborazione con FirstElement Fuel.

La prossima settimana Bosch presenterà le sue soluzioni per l’industria all’Hannover Messe – dall’idraulica e l’elettrolisi al software. L’obiettivo è sempre quello di migliorare l’efficienza e la produttività garantendo la massima sostenibilità e l’idrogeno svolgerà in tal senso un ruolo fondamentale. Bosch esporrà al proprio stand le tecnologie per la produzione e l’utilizzo di questa risorsa.
Ecco quali sono le novità che Bosch presenterà ad Hannover: innanzitutto, l’Hydraulic Hub, che semplifica e accelera l’assistenza e la manutenzione per i prodotti idraulici industriali, aumentando così la disponibilità delle macchine. Strumenti basati sull’intelligenza artificiale forniscono risposte a domande specifiche, come per esempio cosa fare in caso di perdita d’olio, e aiutano a identificare e riparare i guasti.
Nel 2025 Bosch lancerà il suo primo stack di elettrolisi, il cuore di ogni elettrolizzatore. Lo stack Bosch comprende più di 100 celle elettrolitiche che utilizzano l’elettricità per scindere l’acqua in ossigeno e idrogeno. È progettato per una potenza di 1,25 megawatt, che corrisponde a un tasso di produzione di idrogeno di 23 chilogrammi all’ora. Sul lato idrogeno, la pressione risultante è superiore a 30 bar. Lo stack è adatto all’uso in sistemi modulari da 1 megawatt in su e in grandi sistemi industriali in gigawatt.
Il Pure Water System è un sistema di trattamento dell’acqua fornito da Bosch Manufacturing Solutions (BMG) è un sistema di contenitori per la produzione di acqua ultrapura per l’elettrolisi. Le impurità presenti nell’acqua possono rendere inutilizzabili gli elettrolizzatori in brevissimo tempo. Il sistema di trattamento dell’acqua di BMG utilizza processi termici ed elettrochimici per rimuovere impurità come sali o metalli, producendo così acqua ultrapura. Nella prima fase viene utilizzata una tecnologia di distillazione a risparmio energetico e a risparmio idrico, chiamata compressione meccanica del vapore. Segue l’elettrodeionizzazione (EDI), in cui un campo elettrico rimuove gli ioni rimanenti dal distillato. Il sistema Pure Water non richiede alcun filtro o sostanza chimica per trattare l’acqua salata. L’acqua prodotta dal sistema soddisfa i requisiti di purezza di tutte le tecnologie di elettrolizzazione.
Bosch Manufacturing Solutions (BMG) offre inoltre un sistema innovativo per il testing sicuro ed efficiente di stack di elettrolisi PEM fino a 1 megawatt. Il contatto automatico degli elettrolizzatori all’anodo, al catodo e all’alimentazione aumenta la precisione e riduce il tempo necessario per i test. Le procedure di prova del software possono essere adattate in modo flessibile ai requisiti specifici dei diversi test. Inoltre, le valutazioni dei dati personalizzabili consentono un’analisi dettagliata dei risultati dei test, a supporto della garanzia di qualità nella produzione di stack. BMG offre anche un sistema di elettrolisi modulare e personalizzabile per la produzione efficiente di idrogeno, nonché un’ampia gamma di sistemi di assemblaggio e collaudo per lo sviluppo, la produzione e l’assicurazione della qualità delle fuel cell e del Fuel Cell Power Module (FCPM).
Bosch Rexroth ha collaborato con FirstElement Fuel, leader di mercato negli Stati Uniti per la gestione commerciale delle stazioni di rifornimento di idrogeno liquido, per sviluppare un’importante pietra miliare tecnologica per le infrastrutture di rifornimento. Le stazioni CryoPump riducono i costi operativi fino al 70%, rendendoli più accessibili, e accorciano i processi di rifornimento per i mezzi pesanti a circa dieci minuti. Rispetto alle pompe convenzionali basate, questa tecnologia aumenta l’efficienza fino a oltre il 95% ed estende gli intervalli di manutenzione a oltre 4.000 ore. Con un ingombro inferiore a 11 m² e un livello di rumorosità inferiore a 65 dB(A), le stazioni CryoPump sono ideali per l’utilizzo in stazioni di rifornimento esistenti, anche in aree residenziali.
Le altre novità di Bosch ad Hannover
La produzione di batterie è considerata una tecnologia chiave per la transizione energetica. L’unico modo in cui i produttori possono sperare di soddisfare la forte domanda futura è quello di aumentare rapidamente la loro capacità di produzione di batterie. Ad Hannover Messe, Bosch Rexroth dimostra come realizzare flussi di valore complessi e movimenti di materiali estremamente dinamici utilizzando soluzioni reali lungo l’intero flusso di valore: dal magazzino virtuale e dalla preparazione delle celle all’assemblaggio di moduli e pacchi, fino al trasporto e al collaudo di fine linea.
La compressione e lo stoccaggio dell’idrogeno, efficienti ed economici, sono una questione chiave nella transizione energetica. Basandosi su un’applicazione automotive collaudata, Bosch ha sviluppato un compressore in grado di comprimere oltre 11 metri cubi standard di idrogeno all’ora fino a 350 bar. Ciò corrisponde a più di un chilogrammo di idrogeno. Le dimensioni compatte del compressore e il peso estremamente ridotto, inferiore a dieci chilogrammi, ne facilitano notevolmente l’installazione e la manutenzione. Oltre all’idrogeno, il compressore è adatto anche ad altri gas come l’azoto, l’elio e l’anidride carbonica, il che amplia notevolmente il suo campo di applicazione.