All Black Racing: un altro record sull’acqua per FPT

Livrea nera e pistoni abituati alla parola record.  All Black Racing ha fissato un nuovo primato di velocità, sfruttando pie e coppia nominale di chi con le performance sopra le righe ha un’antica confidenza: FPT Industrial. For ha infatti stabilito un nuovo record sull’acqua, dopo l’exploit di Fabio Buzzi.

All Black Racing

C16 E BUZZI.COPPIA DA RECORD

Il nuovo record è stato fissato alla fine di giugno, quando il team All Black Racing ha percorso la tratta Cork-Fastnet-Cork in sole 2 ore, 6 minuti e 47 secondi (una velocità media di 100,99 km/h), con condizioni dell’Atlantico da moderate a burrascose.

Il nuovo record è stato ratificato il 29 agosto dall’Unione Internazionale Motonautique (UIM), mentre il Powerboat Club irlandese ha commissionato un trofeo – denominato “FPT AllBlack trophy” – da assegnare alla prossima squadra che riuscirà a battere il record. Fino ad allora, il trofeo verrà custodito presso il più antico Yacht Club del mondo: il Royal Cork Yacht Club.

All Black Racing

All Black Racing e l’N67

Il record è stato raggiunto dal motoscafo AllBlack SL44, alimentato da due FPT N67, esacilindrici con canna da 1,1 litri abbondanti (la cilindrata, come noto ai più,  di 6,7 litri) e potenza di 560 cavalli.

Questo risultato consacra la partnership di lunga data tra FPT Industrial e il Racing Team All Black, che aggiunge l’ennesimo premio della sua collezione. La squadra ha appena ottenuto un altro record del mondo, completando la circumnavigazione dell’Irlanda e conseguendo il titolo di Campione Nazionale Britannico per la Seconda Categoria C 2017.

Nel 2017, la All Black Racing è stata premiata con il trofeo King George Sailors Seahorse e con il Trofeo Hamed Buhaleba per l’imbarcazione più veloce in mare, un titolo in precedenza detenuto, indovinate da chi? Proprio da Fabio Buzzi.

La squadra ha inoltre ottenuto il 2° posto della categoria e Il 3° posto assoluto nella Cowes-Torquay-Cowes, sempre nel 2017.

In primo piano

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

Articoli correlati

Due Scania V8 per la motovedetta CP 335 della Guardia Costiera

Scania è stata scelta per il progetto della motovedetta CP 335 in servizio alla Capitaneria di Brindisi. L’imbarcazione, che sarà utilizzata per le operazioni di ricerca e soccorso in mare, è costruita dal Cantiere FB Design ed equipaggiata con una coppia di potenti motori marini Scania V8 da 900 CV...