Allison Transmission introduce le trasmissioni xFE
La trasmissione a risparmio di carburante e riduzione delle emissioni, collaudata sugli autobus, offre agli autisti dei veicoli commerciali medi un conveniente trampolino di lancio sulla strada verso l'elettrificazione.

Allison Transmission ha introdotto due versioni delle trasmissioni completamente automatiche xFE per autocarri medi. I modelli 3000 xFE e 3200 xFE sono progettati per motori che erogano fino a 370 cavalli e 1.695 Newtometro (a seconda dell’applicazione), e per veicoli dal peso lordo fino a 28,5 tonnellate.
I modelli di trasmissioni xFE di Allison
Secondo i dati rilevati dal costruttore stesso, rispetto alle trasmissioni standard delle serie 3000 e 3200 di Allison, le 3000 xFE e 3200 xFE possono ridurre le emissioni di CO2 e il consumo di carburante fino al 3,7 percento. I maggiori risparmi sono ottenuti a velocità inferiori a 32 km/h e superiori a 72 km/h.
Anche la pendenza, cioè la capacità del veicolo a pieno carico di salire un pendio a velocità costante senza dover scalare e far lavorare di più il motore, migliora sotto i 48 km/h. Queste caratteristiche rendono le trasmissioni particolarmente adatte alle applicazioni urbane a bassa velocità e ai cicli di lavoro stop-start come la raccolta rifiuti.
La trasmissione xFE di Allison è collaudata su autobus urbani e interurbani. xFE aumenta principalmente l’efficienza del carburante bloccandosi a velocità inferiori, consentendo al motore di trascorrere più tempo a marce superiori e a giri motore inferiori. Oltre a ridurre il consumo di carburante e le emissioni, riduce anche la dispersione del calore del motore, migliorando ulteriormente le prestazioni.
I modelli Allison 3000 xFE e 3200 xFE portano avanti questa strategia applicando il lock up in prima marcia invece che in seconda e rendendo le marce overdrive più lunghe, migliorando l’intervallo dei rapporti di trasmissione da 5,37 a 5,91.
Le pressioni ambientali
Utilizzando il Vehicle energy consumption calculator tool (Vecto) sviluppato dalla Commissione Europea, per un tipico camion per la raccolta rifiuti e un ciclo di lavoro, Allison ha calcolato un risparmio del 3,7 percento di carburante e di CO2. I risultati hanno mostrato che su un solo camion, il risparmio annuale di 533€ sul costo del carburante, durante la percorrenza di 20.100 km, è equivalente all’eliminazione delle emissioni di CO2 di 3,8 barili di petrolio, 65 sacchi di rifiuti riciclati invece che messi in discarica, o 195.600 ricariche di smartphone.
A questo proposito Sjoerd Vos, direttore marketing Emea di Allison Transmission, commenta: «Le flotte di logistica sono ovunque sotto pressione legislativa per ridurre le emissioni, e naturalmente tutti vorrebbero ridurre i costi per il carburante. Le trasmissioni xFE potrebbero essere uno strumento fondamentale per aiutare gli Oem e le flotte a ridurre le emissioni di CO2 del 15 percento entro il 2025 e del 30 percento entro il 2030, come richiesto dalle norme europee sulle emissioni dei veicoli pesanti. Fare molto di più con l’efficiente tecnologia diesel di oggi è un trampolino di lancio economico ed ecologico sulla strada verso l’elettrificazione e altri sistemi di propulsione non a combustibile fossile per i quali abbiamo anche soluzioni di propulsione adatte».