Con oltre sei milioni di investimento Flash Battery ha espletato un passaggio fondamentale, con la linea automatizzata di assemblaggio moduli con saldatura laser
Quindici anni insieme e 1.500 motori elettrici, modello HD.T3, in consegna nei prossimi tre anni: Si rinsalda ulteriormente il già solido rapporto tra TSA (Traktionssysteme Austria) e Solaris Bus & Coach. L’accordi di fornitura, peraltro, è già in corso: a dicembre 2024, TSA ha consegnato al cos...
H2EUPower è stata formalmente costituita come divisione indipendente di Rampini all’inizio del 2024 “con l’obiettivo di estendere l’accesso ai vantaggi di progettazione, prestazioni e catena di fornitura agli Oem nell’intero ecosistema europeo dell’idrogeno”, afferma l’azienda.
Si svolta ieri presso la sede di Federtec, a Cinisello Balsamo (MI) la Giornata Economica in cui tradizionalmente vengono presentati i dati relativi all’andamento dei settori Fluid Power, Mechanical Power Transmission, oltre allo scenario macro-economico e all’andamento del settore delle macchine da...
Con un fatturato in calo del 12,1% a 1.813,7 milioni di euro, Deutz ha ottenuto utili rettificati (EBIT prima delle voci straordinarie) di 76,7 milioni di euro. Ciò corrisponde a un margine EBIT rettificato del 4,2%.
Ci riferiamo ai mercati e agli sbocchi applicativi, a giudicare dalla diffusione delle batterie di Archimede Energia a ogni latitudine industriale. Oltretutto, sono parole di Cesare Miridin, il direttore commerciale. Archimede è scaturita da un’intuizione, l’efficientamento energetico, che si è rive...
Simplifhy ha annunciato l’avvio di una collaborazione con Grastim, che coinvolge anche HRS ed Enapter, già partner di Simplifhy, per la realizzazione di una Hydrogen Valley ad Acerra, in Campania.
È infatti salito a sette il numero di partecipanti alla disfida dei 5 litri. L’ultimo ingresso è il 4 cilindri della famiglia HD Hyundai Infracore, che con la canna da 1,25 litri si è aggiudicato il Diesel of the Year 2025. Il DX05 coreano paga pegno alla bilancia ma non ha rivali in materia di pote...
Perché Flash Battery, intelligenza elettrica del Gruppo E80, non si limita a equipaggiare gli Agv della casa madre. Dalle piattaforme aeree ai telescopici, dalle macchine compatte da cantiere ai carri miscelatori, le batterie hanno superato la prova del nove. Il litio-ferro-fosfato se ne va alla con...
Il primo E-Vision Day di AS Labruna ha visto la nascita del primo network con know-how specifico sulle motorizzazioni ibride ed elettriche, una rete di professionisti e aziende capaci di gestire ogni aspetto della propulsione sostenibile, dal motore endotermico ai sistemi completamente elettrici.
Il motore diesel B7.2 è il nuovo motore della serie B nella piattaforma Cummins HELM, dopo il motore B6.7 Octane, e continuerà a servire una varietà di applicazioni professionali e di media portata, tra cui autobus, pick-up e consegne, autocarri, raccolta rifiuti, traino e altro ancora.
Ci riferiamo al 3,6 litri che si è impennato a 106 kW e 566 Nm, e al 12,9 litri, ormai prossimo alla produzione seriale. Al Museo del Design di Londra, Perkins si è raccontata, alla vigilia del Bauma. Digitalizzazione, assistenza e maggiori dettagli sul Progetto Coeus, che abbina biocombustibili, “s...
Ieri l’Europa ha compiuto un grande passo verso le case automobilistiche. Nel contesto della transizione verso la mobilità verde, Ursula von der Leyen, nel discorso che pubblichiamo integralmente, ha mostrato maggiore flessibilità sugli obiettivi da raggiungere.
Questo è un passaggio epocale nella transizione di Avoni. Sì, perché questa parola magica impatta tanto il processo quanto gli attori che ne fanno parte. Power Island si compone di pannelli fotovoltaici, batteria di accumulo e un generatore compatibile con l’Hvo. A tutti gli effetti una centrale ene...
Pochi giorni fa abbiamo partecipato, al Centro congressi della fiera di Monaco, al Bauma Media Dialog, occasione di incontro tra la stampa del settore e alcune delle aziende (circa 140 su 3.500) che esporranno al Bauma ad aprile. Ne parleremo diffusamente su questo sito e sulla rivista.
FPT Industrial in questi giorni presenta le sue soluzioni per l’industria della generazione di energia elettrica a Powergen International, in corso dall'11 al 13 febbraio al Kay Bailey Hutchison Convention Center di Dallas, in Texas.
La parabola di Bruno Generators è descritta dalla vocazione all’innovazione, che sottrae questa formula allo stereotipo. Con l’avvento di Space Capital Club le potenzialità della creatura di Renato Bruno sono sempre più attualizzate. Ci accompagna in questa spedizione tra la generazione di potenza M...
Nell’anno che vedrà le celebrazioni per il 50° anniversario di IVECO, FPT Industrial annuncia l’entrata della sua gamma ePowertrain all’interno del settore marino. In questi giorni è con AS Labruna a Nauticsud (Napoli, 8-16 febbraio) per presentare l’eBS 37 EVO per applicazioni marine.
Simplifhy ha sviluppato Compressorless HRS, un sistema innovativo nel campo del rifornimento di idrogeno. Si tratta di una soluzione che elimina l’uso del compressore per il rifornimento di veicoli a idrogeno, con numerosi vantaggi sotto il profilo tecnico e ambientale.
“L’edilizia sostenibile non si limita in alcun modo alla consapevolezza delle risorse, al riciclaggio dei materiali utilizzati e a un'impronta di carbonio inferiore”, afferma Stephan Oehme di VDMA e prosegue dicendo: “Oltre alla redditività economica, anche la salvaguardia della salute umana è un ob...
Petronas Lubricants International e Dumarey Group hanno siglato una partnership volta a unire le forze nella progettazione di oli motore e fluidi ad alta prestazione per veicoli che utilizzano carburanti alternativi e per veicoli elettrici.
Sanlorenzo, in partnership con MAN, ha presentato al Boot Düsseldorf il progetto per la realizzazione del primo yacht con propulsione bi-fuel a metanolo verde che consentirà di ridurre le emissioni in navigazione fino al 70%, fissando un nuovo standard di sostenibilità nel settore dello yachting.
...
L’Eurocargo CNG di IVECO, alimentato dai motori N67 NG di FPT Industrial, è stato incoronato Sustainable Truck of the Year nella categoria Distribuzione. Il prestigioso premio, organizzato dalla rivista di settore italiana Vado e Torno dal 2016, viene attribuito in base alla scelta di una giuria ind...
Deere & Company ha annunciato la presentazione di nuovi motori: i motori marini JD14 e JD18. Con l’introduzione di questi motori, John Deere sarà in grado di offrire ai clienti marini cicli di lavoro più pesanti e una gamma di potenza più completa, da 298 a 599 kW.
JCB ha annunciato che 11 autorità nazionali in tutta Europa hanno concesso l’autorizzazione alla vendita del motore a idrogeno di JCB nei rispettivi Paesi, in attesa che altre autorità nazionali seguano l’esempio con la certificazione nel 2025.
JATCO ha inaugurato ufficialmente il nuovo stabilimento di produzione nel Nord Est dell’Inghilterra. L’impianto, situato all’interno dell’International Advanced Manufacturing Park (IAMP), produrrà il gruppo propulsore per veicoli elettrici 3-in-1 per lo stabilimento Nissan di Sunderland. Creerà fino...
FPT Industrial torna sul podio del Rally Dakar: la 47a edizione del rally raid più impegnativo del mondo, la Dakar 2025, ha visto un altro straordinario traguardo aggiungersi alla tradizione del marchio.
Al Volvo FH Aero lo STY 2025 nella categoria Tractor. L’IVECO Eurocargo si aggiudica il premio nei Distribution; il Renault Trucks Master E-Tech vince tra i Van. Nella nuova categoria E-truck premiato il Volvo FH Aero Electric. Tutti i dettagli, le motivazioni della giuria e il video dell'evento.
Il Gruppo Dumarey annuncia l’acquisizione di MAHLE Powertrain LLC (MPT USA), la filiale statunitense di MAHLE Powertrain, specializzata in servizi di ingegneria, sviluppo e testing per gli OEM automobilistici globali. MAHLE e il Gruppo Dumarey hanno firmato un accordo di acquisizione alla fine del 2...
Il Chief Technology and Sales Officer Markus Müller lascia Deutz per dirigere le operazioni di CNH in Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA). Le sue responsabilità saranno temporaneamente assunte dai restanti membri del consiglio.
Caterpillar ha presentato la serie di gruppi elettrogeni Cat G3500K che offrono potenza affidabile, a risposta rapida e ad alta efficienza. La nuova serie di gruppi elettrogeni a gas può funzionare in ambienti difficili ed è progettata per molte applicazioni.
PowerCo SE punta sull’elettricità green per l’operatività delle proprie fabbriche di celle. Per la gigafactory di Salzgitter, ha sottoscritto i primi accordi di fornitura a lungo termine con i produttori Alterric e EnviTec Biogas, che dal 2025 garantiranno circa 240 gigawattora di energia eolica (Al...
All’EIMA International abbiamo incontrato Markus Müller, CTO e CSO di Deutz AG. L’azienda di Colonia ha compiuto passi decisivi sotto la guida del suo nuovo consiglio. Dalla presentazione del TCD 3.9 alla rinnovata presenza alle fiere (Conexpo, Agritechnica, EIMA International e presto bauma Monaco)...
FPT Industrial, insieme al suo distributore AS Labruna, sono stati scelti dal cantiere Wider come fornitori dei propulsori per il nuovo catamarano ibrido WiderCat 92. Wider è un cantiere nautico italiano, pioniere dell’applicazione del sistema di propulsione ibrida seriale sugli yacht di lusso.
Carraro ha avviato da alcuni anni un progetto di trasformazione digitale, che vede in Windchill di PTC uno strumento strategico di supporto all’innovazione, sia di prodotto che di processo. La piattaforma è stata in tutti gli stabilimenti Carraro nel mondo per favorire la collaborazione tra i vari r...
MAN Energy Solutions ha annunciato che lo sviluppo del suo motore ME-LGIA (Liquid Gas Injection Ammonia) è entrato in una nuova fase con l’inizio dei test di un motore a due tempi a grandezza naturale alimentato ad ammoniaca presso il suo RCC (Research Centre Copenhagen).
“In Deutz abbiamo già sviluppato e presentato un motore a idrogeno pronto per la produzione, il TCG 7.8 H2. Siamo quindi lieti di poter contribuire con la nostra competenza al progetto PoWer e di lavorare con partner forti per portare avanti lo sviluppo di motori a idrogeno per il settore off-highwa...
L’astro coreano si riflette anche sul Diesel of the Year, dopo avere lanciato la Corea del Sud nell’empireo delle nazioni che contano, il cinema nell’antologia d’essai, il K-pop nella playlist degli adolescenti di tutto il mondo. L’edizione 2025 è appannaggio dei DX di Hyundai, 4 e 6 cilindri modula...
“Il nostro e-axle sviluppato internamente è un elemento fondamentale nei nostri prodotti a lungo raggio. Avremo più spazio per le batterie, il che è positivo. Un altro aspetto fondamentale è avere una buona tecnologia delle batterie per avere camion elettrici ad alte prestazioni”, ci ha detto Jan Hj...
Move, azienda lombarda specializzata in soluzioni per la mobilità elettrica e parte del gruppo AS Labruna, ha svelato il primo veicolo elettrico Caron, il modello eC70, nello stand di Officine Brevetti Caron durante la fiera EIMA di Bologna.
All’EIMA International HD Hyundai Infracore ha vinto il premio Diesel of the Year con i motori DX05 e DX08, da 5 e 7,5 litri con cilindrata unitaria di 1,25 litri.
"Diesel, ancora tu, non dovevamo vederci più?" è il titolo del convegno che si è tenuto all'Eima, con la partecipazione di BU Power, CNH, Deutz, FPT, Rehlko e Saim
FPT Industrial conferma il suo impegno per un’agricoltura ancora più efficiente, produttiva e sostenibile a EIMA International 2024, in corso a BolognaFiere.
All’IAA abbiamo parlato di on-road con Felipe Rocha, General Manager, On-Highway, Europe, Cummins, e Brian Wilson, General Manager, eMobility, Accelera by Cummins.
Da una produzione di tre motori al giorno 20 anni fa, JCB oggi ne produce circa 500 al giorno, assumendo un ruolo leader mondiale nella progettazione, sviluppo e produzione di motori diesel, e ora è pioniera nello sviluppo di motori a combustione di idrogeno.
“Per la produzione dei gruppi elettrogeni Powering destinati al noleggio in tutta Italia, abbiamo scelto di affiancare agli elevati standard di insonorizzazione fino a 48 dB(A) le alte prestazioni e l'efficienza nei consumi garantite dai motori Scania”, dichiara Piero Giancano, CEO di NED Generators...
Il primo motore Rehlko è stato lanciato ufficialmente. È un motore a benzina ed è un candidato per il manto erboso negli Stati Uniti e in tutto il mondo. Si scrive 888 e si pronuncia 888 centimetri cubici.
Il progetto Life Mystic, cofinanziato dall’UE e sviluppato da Sanlorenzo in collaborazione con Nanni Industries e Ranieri Tonissi, avrà una durata di 54 mesi e prevede un investimento complessivo di oltre 4,8 milioni di euro.
Accelera by Cummins, la divisione aziendale a zero emissioni di Cummins, ha celebrato l’apertura del suo nuovo impianto di produzione di elettrolizzatori a Guadalajara, Castilla-La Mancha, Spagna. Si prevede che la struttura progettata in modo sostenibile crei 150 posti di lavoro altamente qualifica...
Gli e-fuel potrebbero alimentare il 4% del trasporto marittimo europeo nel 2030. Questo è il dato di partenza della riflessione di Transport & Environment. Secondo gli analisti solo un terzo dei progetti sul tavolo sarebbe effettivamente licenziabile. Leggi l’articolo completo su Powertrain di sette...
Tra i punti salienti dell’evento di quest’anno c’è stata la prima dimostrazione di attrezzatura autonoma, possibile grazie a una nuova collaborazione tra Develon e Gravis Robotics.
L’idrogeno verde svolgerà un ruolo chiave nella decarbonizzazione di settori come l’acciaio e i prodotti chimici, con una produzione prevista in crescita del 500% entro il 2040: queste le conclusioni del convegno per esperti e leader del settore organizzato da AVL Italia.
In occasione del Capital Markets Day di Colonia, Deutz ha presentato un aggiornamento della sua strategia Dual+ e ha annunciato un programma di riduzione dei costi per contrastare il calo della domanda indotto dal ciclo.
FPT Industrial e Tata Daewoo Commercial Vehicle hanno recentemente celebrato il 20° anniversario della loro partnership. Oggi FPT Industrial fornisce motori conformi allo standard Euro VI da 4 a 13 litri per l’intera gamma di veicoli commerciali Tata Daewoo.
Archiviato il Salone di Venezia, Rama Marine si è subito proiettata all’altra grande repubblica marinara, Genova. Probabilmente la sede più congeniale alla potenza di fuoco di John Deere Power Systems, che si appresta a scandire nei prossimi anni la marinizzazione dei più recenti motori industriali,...
“I motori diesel sono ancora la forza trainante dei gruppi elettrogeni, quindi il motore Perkins 2606 sfrutta il nostro investimento nella piattaforma di motori da 13 litri per fornire un impianto di propulsione dinamico e versatile che offre prestazioni eccezionali a bassi costi totali di proprietà...
FPT Industrial è protagonista alla 64esima edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova, dal 19 al 24 settembre 2024, insieme al suo distributore Naval Motor Botti.
Si è svolto ieri, nella sede ACI di Roma, il convegno organizzato da Federmetano intitolato “Biometano per la mobilità sostenibile: l’evoluzione green del motore a combustione interna”. Sono emersi dati molto interessanti e, a conclusione, la richiesta di Federmetano alle istituzioni di equiparare i...
FPT Industrial è presente all’edizione 2024 dell’IAA Transportation, il principale salone mondiale per il settore della logistica, del trasporto, degli autobus e dei veicoli commerciali, in corso ad Hannover, dove presenta in anteprima nuove soluzioni nei due segmenti dedicati ai prodotti sostenibil...
Nel suo discorso all’IAA Transportation 2024, la presidente e CEO di Cummins Jennifer Rumsey ha sottolineato l’impegno di Cummins nel fornire un portafoglio diversificato di soluzioni energetiche come parte della strategia Destination Zero dell’azienda per progredire nella decarbonizzazione del sett...
Rolls Royce e il Gruppo Azimut Benetti hanno siglato una partnership e un accordo quadro quadriennale per i motori diesel mtu destinati agli yacht Azimut e Benetti, unitamente all’introduzione di sistemi di propulsione mtu integrati per la serie Azimut Grande fino a 30 metri.
Il settore marino si consolida come strategico per Scania Power Solutions che presenta a Genova, dopo averlo svelato pochi giorni fa all’SMM di Amburgo, il nuovo motore DI13 per la propulsione e le applicazioni ausiliarie di bordo.
Il settore dei generatori sta diventando sempre più importante per l’azienda di Colonia: ieri Deutz ha messo in funzione a Pechino i primi generatori di potenza che producono elettricità utilizzando il motore a combustione a idrogeno sviluppato da Deutz.
Ospite presso lo stand del suo partner di lunga data e distributore Bimotor, FPT Industrial offre ai visitatori un assaggio significativo della sua ampia gamma marina, con la presentazione di due importanti prodotti della celebre linea di motori NEF: l’N40 250 E e l’N67 570 EVO.
L’intesa consentirà ad Ecomotive di accedere, per i propri sviluppi, ai basamenti motore Isotta Fraschini, con l’obiettivo di realizzare soluzioni flessibili, capaci di operare con varietà di bio-combustibili e vettori energetici rinnovabili, come l’idrogeno verde.
FPT Industrial all’SMM 2024 punta sulla sua linea di motori G-Drive a velocità fissa, in particolare sul lancio del nuovissimo C16 in versione G-Drive per l’utilizzo ausiliario a velocità fissa nei mercati soggetti agli standard emissivi IMO Tier II, EPA Tier 3 e China GB II.
Scania consolida la sua presenza nel marino presentando il nuovo motore da 13 litri per la propulsione e le applicazioni ausiliare di bordo. In virtù di un miglioramento fino all’8% dei consumi, il nuovo Scania DI13 offre un risparmio potenziale fino a 6,7 litri di gasolio per ora di funzionamento a...
AS Labruna presenterà all'SMM il nuovo generatore marino RE150, alimentato ad HVO e progettato per funzionare in parallelo con celle a combustibile e pacchi batterie.
Dal 2023 FPT Industrial ha alzato l’asticella per la decarbonizzazione, estendendola anche all’organizzazione di eventi. Il brand eseguirà una LCA per tutti i suoi stand nelle principali fiere a cui parteciperà, compreso l’imminente salone IAA Transportation di Hannover.
Non è una svolta ma un’estensione del ventaglio di soluzioni orientate all’efficientamento energetico quella che ha fatto incontrare Bosch Rexroth e Veil. C’è infatti lo zampino di Veil nella app che replica le funzioni dell’E-Boost Pro. A Bolzano hanno valicato il Brennero e inaugurato una sede in ...
Andreas Gorbach, membro del consiglio di amministrazione di Daimler Truck e responsabile della Truck Technology: “L’apertura del nostro Battery Technology Center è un passo importante per l’elettrificazione del nostro portafoglio prodotti. Abbiamo deciso di occuparci personalmente dell’assemblaggio ...
Oltre all’ampia gamma di gruppi elettrogeni Kohler, Dynamica e gli altri importanti prodotti proposti ai mercati nautici italiani ed esteri, Saim Marine arriva ai saloni di settembre con importanti innovazioni tecnologiche. Saim Marine sceglie i saloni d’autunno anche per presentare le novità per la...
Alcune settimane fa, Bergen Engines ha annunciato l’ultimo sviluppo nella sua gamma di motori a gas naturale, che ora ospita una miscela di idrogeno al 25% senza modifiche. Questo progresso segna un passo significativo verso soluzioni energetiche più ecologiche e sostenibili per applicazioni terrest...
Il Servizio Tecnico di Pulizia di Parigi dispone di 374 veicoli, da 12 a 26 tonnellate, tutti alimentati a BioNGV, la versione rinnovabile e a basse emissioni di carbonio del biogas naturale per veicoli, con trasmissioni completamente automatiche Allison.
Andrea Dell’Orto, Vice Presidente Dell’Orto: “Sono felice di questa nuova collaborazione con Dumarey Flowmotion. Abbiamo da subito condiviso la stessa visione verso un futuro più sostenibile, senza impatti sulle performance. Una partnership sicuramente vincente che sono certo darà grandi risultati.”...
Cummins investirà altri 75 milioni di dollari per un totale di 150 milioni di dollari per convertire lo spazio ed espandere la produzione di pacchi batteria, sistemi di propulsione e altri componenti per veicoli elettrici a batteria (BEV) per Accelera by Cummins.
LF è stata fondata nel 2020 per distribuire i prodotti FPT Industrial nel mercato nordafricano. Abbiamo approfondito la conoscenza delle attività di LF con Massimo Labruna, CEO di AS Labruna e LF.
Come inizio di una cooperazione a lungo termine, TAFE Motors produrrà fino a 30.000 motori Deutz da 2,2 litri e 2,9 litri su licenza. L'obiettivo è quello di aumentare e completare l'ampia gamma di motori realizzati dal Gruppo in base agli standard sulle emissioni.
Deutz ha firmato un accordo per acquisire il 100% delle azioni di Blue Star Power Systems. La società, con sede a North Mankato, Minnesota (USA), sviluppa, produce e vende gruppi elettrogeni ed è uno dei principali produttori nel mercato statunitense.
John Deere ha annunciato l’introduzione dei nuovi trattori Serie 6M, con 17 modelli in totale, di cui 10 di potenza superiore a 150 CV, adatti alle più svariate esigenze agricole. Dotati di motore da 4,5 o 6,8 litri, tutti i modelli offrono potenza aggiuntiva fino a 20 CV (potenza nominale) con il s...
Rolls-Royce ha iniziato, insieme a un consorzio di cinque aziende e istituti di ricerca, a sviluppare le tecnologie necessarie per un motore a combustione a idrogeno altamente efficiente, unico nel suo genere, destinato ad alimentare sistemi di cogenerazione.
FPT Industrial ha annunciato una nuova partnership con Rotator Oy, che diventa così il distributore autorizzato della sua linea completa di motori e servizi per tutte le applicazioni sul territorio della Finlandia.
In base all'accordo, Altris si concentrerà sullo sviluppo della tecnologia per applicazioni a bassa tensione, mentre Clarios si avvarrà della propria esperienza in sistemi di gestione della batteria.
Si è svolta ieri a Casa Siemens, nella sede di Milano, l’edizione 2024 di Siemens Tech Talks, un’occasione per condividere il viaggio quotidiano delle aziende italiane verso la transizione gemella e l’industria 5.0, reso possibile grazie a collaborazioni che mettono a fattor comune competenze differ...
È all’evento milanese che incontriamo Marco Golinelli, recentemente insediatosi al vertice delle gerarchie commerciali di Isotta Fraschini. Un settore altamente energivoro e in crescita a doppia cifra, che attira le attenzioni di tutti gli operatori della generazione. Isotta Fraschini fa leva sull’a...
I test su strada confermano che il nuovo motore dell’FH16 consente di ottenere un risparmio di carburante del 5% e minori emissioni, aggiungendo al contempo il 7% in più di coppia: una combinazione che aumenta l’efficienza e la produttività per le attività di trasporto più impegnative.
L’offerta potenziata di Volvo Penta consente a una gamma più ampia di pacchetti di propulsione D8 di superare gli standard sulle emissioni IMO III senza compromettere potenza o efficienza.
SAIM Industrial ha annunciato la collaborazione con Black Shire, giovane azienda del cuneese, per un nuovo cingolato compatto autonomo e controllabile da remoto, il Black Shire RC 3075. Un macchinario agricolo a tecnologia brevettata, adatto a operare su terreni e pendenze complesse e destinato a la...
È stato esteso l’impianto fotovoltaico di Siemens, nel quartier generale di Milano, e incrementato il numero di colonnine per la ricarica elettrica, con 120 nuovi punti di ricarica da 11 kW.
Marco Falcone è stato recentemente nominato amministratore delegato di JCB Italia. Lo hanno intervistato i nostri colleghi di Trattori. Riportiamo qui l'intervista integrale, dove si parla di mercato ma anche di nuove propulsioni.
Un investimento che supera i 100 milioni di euro con l’obiettivo produrre 20mila veicoli l’anno: sono questi i numeri dell’investimento che Aptera Motors punta a realizzare in Italia e per il quale l’azienda sta beneficiando del sostegno del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit)....
Un progetto di ricerca congiunto tra l’Aerosol Physics Laboratory dell’Università di Tampere (Finlandia) e Agco Power Oy, lanciato all’inizio del 2024, genererà dati di ricerca unici a livello mondiale sulle emissioni in atmosfera e sul modo in cui l’elettrificazione dei macchinari off-road influisc...
Dal 29 al 31 maggio 2024, FPT Industrial è ospite nello stand di Iveco Bus per promuovere motori a combustione interna e soluzioni sostenibili alimentate a batteria per il trasporto di massa, e contribuire, con i propri motori, al consolidamento di Iveco Bus quale leader di settore nel mercato degli...
“Il Salone Nautico Venezia è arrivato alla sua quinta edizione e il bilancio non può che essere positivo perché è cresciuto nel corso degli anni diventando un punto di riferimento nel panorama nautico internazionale e nella presentazione delle novità nel campo delle innovazioni e tecnologie – afferm...
Simplifhy ha presentato i risultati finanziari relativi all’anno 2023, evidenziando una crescita eccezionale e tracciando un percorso promettente per il futuro. L’azienda dimostra di possedere una visione chiara e una strategia efficace per affrontare le sfide future.
Il Diesel of the Year 2025 verrà consegnato a novembre, in occasione di EIMA International, confermando la centralità del motore a combustione interna tra le applicazioni mobili industriali.
I camion Volvo con motori a combustione alimentati a idrogeno saranno dotati di iniezione diretta ad alta pressione (HPDI), una tecnologia in cui una piccola quantità di carburante di accensione viene iniettata ad alta pressione per consentire l'accensione per compressione prima che venga aggiunto l...
FPT Industrial sta partecipando ad ACT Expo 2024, in corso a Las Vegas, con i suoi assali elettrici, prodotti nello stabilimento ePowertrain, e con il motore XC13 multi-fuel che avevamo già visto ad Agritechnica.
“La nostra collaborazione con FCC Medio Ambiente è sempre stata fonte di mutuo arricchimento”, ha dichiarato Trond Johansen, direttore vedite di Allison Transmission per l’Europa. “Intraprendere un viaggio con un cliente che richiede standard così elevati ci ha indubbiamente fornito preziose informa...
AVL Italia, azienda specializzata in soluzioni tecnologiche e sistemi powertrain per la mobilità sostenibile, sia nel settore automotive che in altri settori come quello ferroviario, marittimo ed energetico, ha approvato i dati di bilancio 2023 e si prepara al giro di boa del 2024 forte di nuove com...
FPT Industrial e Petronas Lubricants International (PLI) presentano in anteprima la loro ultima innovazione realizzata in co-branding: una gamma di fluidi espressamente progettati per l’utilizzo in veicoli e motori per applicazioni marine, on-road, off-road e di power generation.
Cummins e Isuzu Motors Limited stanno lanciando un nuovo motore da 6,7 litri sviluppato congiuntamente dalle due società, progettato per l’uso nella nuova gamma di autocarri medi di Isuzu. L’Isuzu DB6A – questo il suo nome – alimenterà le applicazioni per autocarri su strada costruite per il mercato...
Con grande soddisfazione AS Labruna ha annunciato ufficialmente il suo ingresso nel gruppo Élite, la piattaforma internazionale di servizi integrati lanciata da Borsa Italiana, che supporta le aziende nell’implementazione di un modello di business efficace per affrontare i mercati globali.
Reinova e Peec Mobility Motor Vehicles Assembly, start-up pioniera nella transizione di veicoli a benzina in veicoli elettrici, annunciano la firma di un memorandum d’intesa che segna l’inizio di una partnership strategica volta a sviluppare il primo centro di regolamentazione, validazione e omologa...
Brian Melka, Ceo di Kohler Energy, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di questa nuova fase che vede Platinum Equity partner di Kohler Energy. La domanda di energia resiliente è in crescita e il mondo ha bisogno di molto più di ciò che facciamo. Questa decisione ci consentirà di soddisfare meglio tale ...
Bosch Rexroth e PetrolValves hanno firmato un protocollo d’intesa per collaborare all’elettrificazione dei sistemi sottomarini per lo stoccaggio del carbonio catturato e per il trasporto sicuro dell’idrogeno verde prodotto offshore utilizzando energie rinnovabili.
Lo sviluppo dell’elettrico come stella polare per il futuro. Ma la riduzione della CO2 va perseguita a 360 gradi e investendo sulle diverse tecnologie. Ecco i piani di Volvo Trucks per la transizione energetica chiesta dall’UE
L’assemblea degli azionisti ha approvato il bilancio 2023: fatturato consolidato pari a 846,3 milioni di euro (+15,8%) ed EBITDA pari a 81,1 milioni di euro (+43,3%). Confermati i componenti del Consiglio di Amministrazione.
FPT Industrial e Longen Power hanno firmato un accordo di partnership globale per l’esportazione di motori secondo vari standard emissivi in diverse regioni del mondo, inaugurando così una nuova fase della loro collaborazione.
Magni ha presentato a Intermat il suo primo sollevatore telescopico compatto TH 3.6, motorizzato Deutz, da 55 kW. Presto arriverà una versione agricola.
Come annunciato pochi giorni fa, Cummins ha lanciato un nuovo motore diesel da 15 litri per il mercato Off Highway all’Intermat 2024, che si apre oggi a Parigi. Questo nuovo prodotto sarà esposto insieme a un’ampia gamma di tecnologie off-highway
"Non potrei essere più lieto di avere l'opportunità di assumere il ruolo di CEO, assicurando che manteniamo la nostra attenzione al servizio di tutti i nostri stakeholder e che applichiamo il meglio delle nostre numerose e crescenti capacità", ha commentato Olof Persson, che entrerà in carica dal 1°...
FPT Industrial sta ampliando la sua già ampia gamma di motori per la generazione di potenza con il lancio del nuovo G-Drive R24 a 4 cilindri. La sua presentazione, insieme a quella del modello C13 per applicazioni heavy-duty, era prevista per il Middle East Energy a Dubai, poi cancellato.
Il Middle East Energy (MEE) è stato cancellato. L'evento era stato riprogrammato per iniziare oggi (17 aprile) a Dubai, ma le condizioni meteorologiche avverse non lo hanno consentito.
Secondo un recente calcolo effettuato dall’ufficio studi del Gruppo Holdim, Gpl e metano consentano agli automobilisti notevoli risparmi sul costo alla pompa, oltre a garantire minori emissioni.
A meno di un mese da Transpotec Logitec, ecco il programma formativo che animerà le quattro giornate. I temi chiave dell’evento – la transizione energetica, il mercato e le professioni, l’impatto sulla mobilità urbana, l’innovazione e la sicurezza – saranno affrontati attraverso un ricco programma d...
Nel mirino dei costruttori di motori stazionari e di gruppi elettrogeni sono finiti i data center. Baudouin candida a quest’applicazione la serie M33 e la M55, che si appresta a varcare la soglia dei 4.500 kVA. Nell’orizzonte dell’azienda francese anche le unità a gas, tenendo sott’occhio il mondo d...
Il Gruppo Ferretti ha presentato il nuovo Riva El-Iseo, il primo motoscafo full electric con cui Riva inaugura, nel segno della sostenibilità, il nuovo segmento E-Luxury.
MAN Engines ha fornito il D38 alimentato a idrogeno a 200 camion, che si chiameranno hTGX. MAN ha recentemente sviluppato motori a idrogeno anche per un battipista e un impianto di cogenerazione stazionario
Negli ultimi anni stiamo assistendo a una fortissima spinta tecnologica nel settore off-highway e recentemente Bosch Rexroth ha mostrato una grande attenzione verso i temi della sostenibilità. In quest’ottica è nato il portafoglio eLion, pensato per semplificare l’elettrificazione delle macchine off...
Deutz ha raggiunto un’altra pietra miliare nel riallineamento del suo portafoglio completando la vendita di Torqeedo a Yamaha Motor. Deutz intende migliorare le proprie prestazioni nel business esistente con i motori convenzionali e ampliare il proprio portafoglio tecnologico per il futuro.
JCB ha ampliato la Serie X di escavatori cingolati con un nuovo modello, che secondo l’azienda è il più grande e potente mai realizzato: si chiama 370X ed è alimentato dal più recente motore diesel Cummins L9.
FPT Industrial ha festeggiato un nuovo traguardo nel suo stabilimento di Córdoba (Argentina) con l’uscita dalla linea di montaggio del suo duecentomillesimo motore, a soli due anni di distanza dal motore numero 150.000 a settembre 2022.
AGCO annuncia un investimento di 70 milioni di euro nel suo stabilimento di Linnavuori a Nokia, in Finlandia, per accelerare ulteriori innovazioni nel campo dell’energia pulita.
Nell’ambiente di innovazione e crescita promosso da Reinova, nasce Reitech, la nuova business unit dedicata al mondo digitale. Le skills portate da Reitech soddisferanno le necessità dei nuovi mercati, dal campo del Software Development a quello della Cybersecurity, senza tralasciare l’intelligenza ...
Il nuovo centro di Ricerca & Sviluppo di MTA, già operativo, impiegherà a regime circa 25 ingegneri dedicati allo sviluppo di componentistica elettrica ed elettronica, con un focus particolare su prodotti quali OBC (On Board Charger) e DC/DC converter destinati a veicoli ibridi ed elettrici, per app...
In un contesto macroeconomico persistentemente difficile, Deutz ha mantenuto la rotta nell’anno finanziario 2023 e ha ottenuto risultati record per quanto riguarda l’EBIT dei ricavi. Il produttore di motori ha aumentato il suo fatturato del 7,8% a circa 2,1 miliardi di euro.
Se il 2023 per le macchine per costruzioni è stato un anno di leggera flessione rispetto all’anno precedente (-3,1%, ma il dato potrebbe essere complessivamente rivisto in ottica meno negativa), si è collocato comunque su livelli più elevati del 47% rispetto ai volumi di cinque anni prima, pari a 9m...
“Nel 2023 il nostro Gruppo ha raggiunto importati risultati, frutto dell’implementazione della nostra strategia. Stiamo continuando a fare investimenti, a perseguire obiettivi di crescita e il mercato sta apprezzando l’indirizzo intrapreso dal nostro Gruppo”, ha commentato Matteo Storchi, Presidente...
Lhyfe sta costruendo un impianto per la produzione di idrogeno in Germania, a Brake (Unterweser). Il progetto del sito si trova su un terreno nell'area portuale di Niedersachsen Ports (NPorts), il più grande operatore portuale pubblico in Germania. L’impianto sarebbe il primo nella regione settentri...
La famiglia Core di Agco Power si allarga. La canna da 1,25 litri si fraziona a 4 cilindri e getta il guanto di sfida in questo micro-segmento, che ha conosciuto una luminosa primavera negli ultimi anni. Ai veterani mtu e Volvo Penta, si affiancano i finlandesi, Deutz, Kubota e Isuzu. Leggi l’artico...
Westport Fuel Systems ha annunciato la firma di un accordo di investimento per costituire la joint venture precedentemente annunciata con il Gruppo Volvo per accelerare la commercializzazione e l’adozione globale della tecnologia dei sistemi di alimentazione HPDI di Westport per applicazioni a lungo...
AS Labruna si è presentata al DPE a braccetto con LF, dealer FPT Industrial per il Nord Africa, e MOVe, startup per l'elettrificazione degli stradali, come il Metrocab di Fresia
AS Labruna annuncia la sua prima partecipazione al Nauta di Catania, in programma da oggi 7 marzo fino a domenica 10. L’azienda qui presenta il kit ibrido parallelo HKP 25 per le aree marine protette e il motore AS Labruna H290 da 290 CV, con emissioni certificate RCD2 e la possibilità di essere ali...
2G, insieme all’Università di Amberg-Weiden, in Germania, ha completato con successo la prima conversione di cogeneratori a gas naturale all’uso di idrogeno.
Allison Ventures, il nuovo ramo di venture capital di Allison Transmission, investe in Niron Magnetics, società pioniera nello sviluppo di magneti permanenti privi di terre rare e sostenibili da integrare nei motori dei veicoli elettrici e nei sistemi di energia rinnovabile.
Il nuovo diesel avanzato X15 è il motore più efficiente di Cummins fin ad ora, progettato per il gruppo propulsore completamente integrato di Cummins con le tecnologie di trasmissione automatizzata Eaton Cummins e Cummins-Meritor
NGV Powertrain annuncia un investimento strategico da parte di Enerblu Cogeneration, azienda italiana leader nella progettazione, produzione e distribuzione di impianti di cogenerazione e trigenerazione.
AS Labruna, in collaborazione con le sue aziende del gruppo, LF distributore ufficiale Fpt Industrial e MOVe, la startup pionieristica nell’elettrificazione dei mezzi mobili, punta ad entusiasmare il pubblico con le sue prime proposte al DPE International Electricity Expo.
Deutz ha aperto una stazione di rifornimento per l’ultima generazione di biocarburanti (Hvo) presso il suo stabilimento di Colonia-Porz. Tutti i veicoli diesel di Deutz possono ora essere riforniti sul posto con Hvo. Ciò significa l’intera flotta Deutz a Colonia, composta da auto aziendali, carrelli...
Utilizzando le strutture industriali esistenti a Corfinio (AQ), Axpo si affianca a Infinite Green Energy (Ige) per produrre più di 12 tonnellate di idrogeno al giorno che contribuiranno alla decarbonizzazione delle attività di aziende nei settori “hard-to-abate” e dei trasporti.
Il Gruppo Carraro ha attivato una collaborazione con Smact – centro di competenza ed ecosistema di innovazione ad elevata specializzazione del Triveneto – che ha permesso di finanziare e di avviare due progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale, attivati ora in collaborazio...
La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen torna sul tema del bando alle auto benzina e diesel in Europa, ribadendo l’impegno a valutare gli e-fuel nel 2026.
Texa ha allargato il proprio consiglio di amministrazione con l’inserimento di Mattia Binotto, affidandogli il coordinamento strategico dell’ambiziosa divisione e-Powertrain. Mattia Binotto va ad affiancare Bruno Vianello, fondatore, Presidente e Ceo, Eugenio Razelli, Vicepresidente, e Massimo Vara...
Repower presenta l’ottava edizione del White Paper “La mobilità sostenibile e i veicoli elettrici”, che attraverso numeri, dati, evidenze e previsioni definisce una visione d’insieme del panorama italiano, europeo e mondiale della mobilità verde.
Daimler Truck e Linde Engineering presentano sLH2, una tecnologia di rifornimento sviluppata congiuntamente per l’idrogeno liquido sottoraffreddato. Rispetto all’idrogeno gassoso, l’idrogeno liquido sottoraffreddato (sLH2) consente una maggiore densità di stoccaggio, una maggiore autonomia, un rifor...
Il futuro dell’agricoltura con tecnologie innovative e sostenibili secondo Bonfiglioli: ad Agritechnica sono state presentate le principali soluzioni idrauliche ed elettriche per atomizzatori e miscelatori di mangimi, oltre ad alcuni robot da campo. Abbiamo intervistato Andrea Torcelli, Chief techno...
Tonissi Power ha organizzato un incontro dal titolo “Orcan Energy, ricicliamo il calore in energia pulita”. Dove? Al Museo Nicolis di Villafranca di Verona, testimonianza del contributo italiano all’ingegneria e al design automobilistici. Lì abbiamo assistito all’applicazione del recupero di energia...
Horse e Dumarey Group co-svilupperanno il motore diesel Horse a quattro cilindri da 2,0 litri, predisponendolo per applicazioni a trazione anteriore Euro 7 e a trazione posteriore Euro VI.
In occasione del Powergen International 2024 sono stati presentati 2 gruppi elettrogeni Tier4 Final di Tecnogen, azienda appartenente al gruppo italiano e operante in America. Frutto di uno sviluppo congiunto tra Scania e il Gruppo Bruno Generators, questi nuovi gruppi elettrogeni sono caratterizzat...
I vigili del fuoco dell’aeroporto di Monaco di Baviera utilizzano quattro nuovi mezzi Rosenbauer Panther 8x8. Per consentire a questi colossi da 52 tonnellate di raggiungere qualsiasi zona dell’aeroporto in 180 secondi, in ogni autopompa sono state installate due trasmissioni completamente automatic...
Dal 1° febbraio 2024, le società del Gruppo Dumarey in Italia sono: Dumarey Automotive Italia Spa, Dumarey Propulsion Solutions Srl, Dumarey Softronix Srl. Vitesco Technologies Italy Srl sarà rinominata Dumarey Flowmotion Technologies Srl a partire dal 1° aprile 2024.
Il nuovo veicolo entrerà a far parte della gamma di veicoli commerciali leggeri elettrici di Iveco Group, affiancando dunque il Daily. La nuova Global all-electric Light Commercial Vehicle Platform (eLCV) di Hyundai è una piattaforma globale dedicata agli EV e progettata per veicoli commerciali con ...
Volvo lancia il suo primo modello di camion di sempre progettato solo con trazione elettrica. Con capacità di carichi pesanti e un eccellente visibilità per il conducente, FM Low Entry (ingresso ribassato) è un camion elettrico ottimizzato per una guida sicura ed efficiente nelle aree urbane.
Al via, entro l’estate del 2024, il progetto guidato da NatPower H con il design sostenibile di Zaha Hadid Architects che vede coinvolte già 25 marine e porti italiani. L’obiettivo è quello di avere 100 stazioni di rifornimento entro il 2030.
La gamma di veicoli commerciali Stellantis Pro One amplia la propria capacità produttiva di veicoli a celle a combustibile a idrogeno con l’avvio della produzione di furgoni di medie e grandi dimensioni, rispettivamente a Hordain (Francia) e a Gliwice (Polonia)
Lhyfe ha annunciato che i risultati operativi della sua piattaforma pilota per la produzione di idrogeno offshore, Sealhyfe, tornata al molo nel novembre 2023, confermano che gli obiettivi iniziali sono stati raggiunti e consentono un altro passo avanti per l’azienda.
I sistemi di assistenza alla guida OnGuardMAX e OnSideALERT sviluppati da ZF debutteranno sul camion elettrico Nikola a celle a combustibile a idrogeno.
Prinoth, produttore di battipista, dal 2023 equipaggia le sue macchine con le telecamere intelligenti digitali MDC3 di Liebherr-Components. Le telecamere garantiscono maggiore comfort e sicurezza sulla pista, anche in condizioni meteorologiche estreme.
Un sondaggio condotto da Hive Power tra le maggiori aziende del settore italiane ed europee rivela quali innovazioni dobbiamo aspettarci nel 2024 nel campo dell’energetica
I modelli 100 per cento elettrici si fanno strada tra i sollevatori telescopici. Ecco tutte le proposte dei principali costruttori: la sfida per ora si gioca sui modelli compatti ma la tecnologia è già pronta per le classi superiori
Bonfiglioli inaugura il nuovo anno con un riconoscimento prestigioso, la certificazione Top Employers 2024. A rilasciare la certificazione è il Top Employers Institute, un ente nato oltre 30 anni fa che, presente a livello globale con 11 sedi in 122 Paesi, ha la finalità di assegnare la Certificazio...
DKV Mobility sta ampliando la sua rete di ricarica per eTruck per punti di ricarica EV ad alte prestazioni grazie alla collaborazione con Milence, un operatore olandese di punti di ricarica con sede ad Amsterdam, specializzato in soluzioni compatibili con i camion.
Deutz ha annunciato un’ulteriore pietra miliare nel riposizionamento del proprio portafoglio nell’ambito della strategia Dual+: Torqeedo, il produttore leader mondiale di motori fuoribordo ed entrobordo, sarà venduto a Yamaha Motor.
Bosch Rexroth collabora con Modine per l'elettrificazione delle macchine movimento terra. I due specialisti si sono uniti per impiegare i sistemi di raffreddamento Modine per le macchine elettrificate off-road che usano la tecnologia eLion di Bosch Rexroth.
AS Labruna apre la stagione fieristica partecipando al Boot di Düsseldorf dal 20 al 28 gennaio, la più grande vetrina europea per la nautica da diporto, presentando i generatori/range extender della serie PB con fuel cell a metanolo.
Vanzetti Engineering ha chiuso con successo il 2023, confermando il trend positivo degli ultimi anni, con un rilevante aumento di fatturato rispetto all’esercizio precedente e una previsione di ulteriore crescita per il prossimo triennio grazie al continuo sviluppo di soluzioni criogeniche ad alto c...
Secondo Anie Rinnovabili, il settore delle fonti rinnovabili sta crescendo nel 2023, ma il tasso di crescita non è sufficiente per traguardare gli obiettivi contenuti nella nuova bozza del Pniec.
Fpt Industrial ad Agritechnica non solo ha esposto ad Hannover alcune delle soluzioni più innovative nel campo dei motori a combustione interna e dell’elettrificazione, ma ha scelto di farlo in uno stand il cui impatto ambientale è stato portato a zero, sviluppato In collaborazione con il Politecnic...
Si è svolta oggi, nella splendida e iconica cornice della Terrazza Martini di Milano, la tradizionale conferenza stampa di fine anno di Scania Italia. Crescono le immatricolazioni, aumentano i servizi e soprattutto le soluzioni per affrontare la transizione energetica.
Restano invariati rispetto all'Euro 6 i limiti imposti ad auto e furgoni. Vengono inoltre prese in considerazione anche le emissioni del sistema frenante e quelle generate dai pneumatici. Ora si attende l'accordo formale per capire quali saranno le tempistiche di entrata in vigore del nuovo standard...
Dalla 18a edizione del Battery Experts Forum è arrivato un messaggio univoco ai legislatori europei e nazionali. Occorre stimolare una filiera continentale delle batterie, senza trascurare alcun elemento, a partire dai semiconduttori. Il continuo supporto del governo cinese all’egemonia del Dragone ...
I nuovi motori a biogas presentati lo scorso anno all’Iaa Transportation in combinazione con i cambi G25 e gli assali del diesel sono responsabili di una maggiore efficienza. Il produttore svedese ha affermato che l’interesse per il biometano prodotto localmente per i camion è in rapida crescita....
Petronas Lubricants International (Pli) è Gold Sponsor della prestigiosa manifestazione annuale Cti Symposium di Berlino, Germania, in corso a Berlino (5-6 dicembre), che ha come tema centrale “Keeping Pace During Transformation Towards Electric Mobility”. Petronas presenterà il frutto della collabo...
Tra investitori “nervosi” e produttori di batterie che tagliano le previsioni di utili, le start-up affondano. Tesla ha bruciato 70 miliardi di dollari in un giorno. Il Semi rimane però candidato a ritagliarsi uno spazio al contrario delle start-up. Chiude Volta Trucks, trainata dal crack di Proterr...
Resta comunque nebuloso il futuro dell'azienda fondata qualche anno fa da Carl-Magnus Norden e Kjell Waloen: si aspetta di capire cosa ne sarà delle circa 850 persone che lavoravano per Volta Trucks in Europa.
Ad Hannover Cummins ha confermato il suo impegno nella strategia Destination Zero, soprattutto nella parte dedicata all’idrogeno, che ormai è protagonista non solo nei motori agnostici, ma anche nelle fasi di produzione e fornitura. Per gli Oem agricoli, la direzione è sempre più verso la soluzione ...
La roadmap delineata da Acea si basa su tre pilastri – offerta, produzione e domanda – che devono essere implementati dall’industria automobilistica insieme ai suoi partner. “Il nostro settore è nel mezzo della più grande trasformazione da oltre un secolo. Per noi non ci sono dubbi sulla necessità d...
Man Energy Solutions ha annunciato che entro la fine del 2026 sarà disponibile una versione dual-fuel del suo motore ad alta velocità Man 175D, in grado di funzionare a metanolo. La nuova variante, denominata Man 175DF-M, sarà disponibile sia come varianti di nuova costruzione e retrofit.
Deutz sta contribuendo allo spostamento del settore agricolo verso una maggiore neutralità climatica. Tra le soluzioni presentate ad Hannover, il motore a idrogeno Tcg 7.8 H2, la cui produzione in serie è prevista a fine 2024, e i nuovi motori Tcd 5.1 e Tcd 7.7
L’edizione 2023 di Agritechnica (Hannover, Germania) è stata ricca di successi per Fpt Industrial. La giuria ha assegnato il premio Tractor of the Year (TOTY) 2024 per il miglior trattore utility al McCormick X5.120 P3-Drive con motore F36 di Fpt.
Fpt Industrial partecipa in questi giorni ad Agritechnica 2023 (Hannover, 12-18 novembre), il principale salone mondiale per i macchinari agricoli, con le sue soluzioni propulsive pensate per l’agricoltura. La grande novità è il nuovo XC13, il primo motore single-base multi-fuel di Fpt Industrial, p...
Ieri, ad Agritechnica Hannover, Kohler Energy ha annunciato un nuovo motore Kdi a idrogeno, denominato Kdh, e il suo primo sistema di alimentazione a celle a combustibile a idrogeno, espandendo un portafoglio sempre crescente di soluzioni sostenibili.
Allison Transmission ha presentato a Rimini le ultime innovazioni, tra cui la gamma di assali elettrici e le nuove tecnologie che consentono di ridurre consumi e emissioni. È stata anche l’occasione per presentare alla stampa e ai clienti italiani Trond Johansen, nuovo responsabile vendite Europa, e...
Una storia che continua. E lo fa aggiungendo sale e pepe, cioè chilowatt e Newtonmetro. Scania annovera in questa arena il Next Generation DC13, Diesel of the Year 2023. Caterpillar e Perkins hanno presentato al Conexpo il 12,9 litri con le rispettive livree (C13D e 2606J). Di Deutz abbiamo reclutat...
Fpt Industrial lancerà due nuovi potenze per i motori marini al Pacific Marine Expo 2023 (Seattle, 8-10 novembre): il nuovo Cursor C90 410 per carichi medi e pesanti e il C90 650E commerciale leggero ad alte prestazioni da 605 cavalli.
Eurac Research ha curato il progetto Mobster. In una prima fase ha calcolato la sostenibilità energetica della riconversione della flotta di autobus a Bolzano. Poi ha rivolto lo sguardo alle tre imbarcazioni per il trasporto pubblico nel Lago d’Orta. Il risultato? Con colonnine da 1 MW la riconversi...
Agco Power, che fa parte di Agco Corporation, presenta un'ampia gamma di soluzioni, dai combustibili alternativi ai sistemi elettrici, alla fiera Agritechnica che si terrà ad Hannover dal 12 al 18 novembre.
Fpt Industrial presenterà tutta la sua potenza, esperienza e leadership ad Agritechnica 2023, la fiera leader mondiale per le macchine agricole, che si terrà ad Hannover (Germania) dal 12 al 18 novembre 2023.
Saim Industrial annuncia il suo primo prototipo funzionante di motore ibrido sviluppato in house. Il motore, che verrà commercializzato dall’autunno 2024, è il primo di una serie di propulsori ibridi che l’azienda ha intenzione di sviluppare in house, andando a integrare la collaborazione ormai ultr...
LiuGong ha presentato al Saie di Bari il nuovo 923FN. Una vera e propria anteprima mondiale di un escavatore progettato ex novo per il mercato italiano e per un'importante fetta di mercato europeo. 23 tonnellate di peso operativo e carro in sagoma con un cuore Cummins a 6 cilindri e impianto elettro...
Sono alcuni dati contenuti nello Zero Carbon Policy Agenda 2023, realizzato dall’Energy&Strategy della School of Management del Politecnico di Milano e presentato e discusso pochi giorni fa a Milano insieme alle aziende partner della ricerca.
Iveco ha partecipato all’inaugurazione dell’impianto di Contarina per la produzione e liquefazione del biometano, prodotto dal trattamento di umido e vegetale raccolti porta a porta nei 49 Comuni del Bacino Priula (Treviso).
Nell’ambito del lancio di Stellantis Pro One, oggi sarà presentata una gamma di furgoni per ogni marchio totalmente rinnovata, con gruppi motopropulsori di seconda generazione a zero emissioni, un’esclusiva soluzione a idrogeno, connettività completa e sistemi di assistenza alla guida autonoma di ma...
Enilive (Eni Sustainable Mobility), tramite la società Eni Fuel, e il Gruppo Lannutti, operatore leader nel settore logistica e trasporti su strada, hanno sottoscritto un accordo per l’utilizzo di HVOlution, il diesel prodotto con 100% da materie prime rinnovabili (ai sensi della Direttiva UE 2018/2...
Nuovi telai, nuove batterie e sistemi ausiliari ottimizzati: tutti i camion sono dotati di celle a bassa impronta carbonica fornite da Northvolt, assemblate in moduli e successivamente in pacchi nello stabilimento automatizzato di Scania a Södertälje destinato all’assemblaggio delle batterie
Le cose vanno bene, a casa Veil. Come sottolinea Marianna Benetti: «L’azienda è tuttora in crescita, dal momento che c’è sempre parecchio da fare». Veil è diventata Bcorp. La prima utenza è quella industriale, degli utilizzatori. La seconda fascia si riferisce alle aziende del settore energia. Il te...
Tutto è iniziato dalla crisi che ha coinvolto Proterra, fornitore americano di batterie, che a sua volta ha dovuto aprire la stessa procedura di bancarotta nei mesi scorsi. Lo stop delle forniture ha avuto un impatto evidentemente insostenibile per Volta Trucks. Poco meno di mille persone sono impeg...
Giovedì 28 settembre Environne’Tech, filiale del Gruppo Emitech, ha inaugurato un nuovo centro prove presso la sua sede di Bourgoin-Jallieu. Denominata BJ “zero”, per le emissioni di gas serra pari a zero, questa estensione è un laboratorio che prova batterie e celle a combustibile (idrogeno) prima ...
È quanto traspariva dalle vetrate dell’Oblix, presso lo Shard di Londra, dove Perkins ha spiegato alla stampa di settore l’orizzonte al quale intende affacciarsi. È quello della transizione e a Peterborough lo visualizzano con il sensibile aggiornamento dei termici, a partire dal 12,9 litri, con ibr...
Si è conclusa da pochi giorni la fiera Agrilevante, dalla vocazione sempre più internazionale. Ora si guarda ad Agritechnica: non si contano le iniziative che avranno luogo durante la sette giorni di Hannover.
BP è l’ultimo player ad essersi unito alla collaborazione H2Accelerate, una cooperazione che mira ad accelerare la diffusione dell’idrogeno a basse emissioni di carbonio negli autotrasporti in Europa. Tra i costruttori, hanno già aderito alla collaborazione Iveco Group, Volvo e Daimler Truck.
MAN Energy Solutions ha annunciato una partnership con leader del settore e istituti di ricerca che svilupperanno concetti di motore per motori a media velocità alimentati a idrogeno nel settore marittimo. Denominato “HydroPoLEn”, il progetto è sostenuto e finanziato dal Ministero federale tedesco p...
L’elevata capacità delle batterie al litio ferro fosfato (oltre 600 kWh, da cui la denominazione del modello 600) e un nuovo assale elettrico particolarmente efficiente sviluppato internamente, consentono al truck elettrico di percorrere 500 chilometri senza ricarica intermedia. La produzione inizie...
Perkins sta collaborando con Equipmake e la Scuola di ingegneria meccanica, elettrica e manifatturiera dell’Università di Loughborough per sviluppare e produrre un avanzato propulsore ibrido integrato “drop-in” multicombustibile.
La collaborazione tra il Gruppo Carraro (con la Divisione Agritalia) e Antonio Carraro vede al centro il potenziamento produttivo dei trattori specializzati, segmento in cui entrambi i produttori sono leader internazionali
Cummins ha inaugurato a Cracovia, in Polonia, il suo nuovissimo European Master Rebuild Center per motori ad alta potenza, il primo del suo genere in Europa. Il Centro è stato ufficialmente inaugurato durante un evento a cui hanno partecipato numerosi dirigenti senior di Cummins, dignitari locali e ...
Bfwe (BolognaFiere Water&Energy) e H2IT - Associazione Italiana Idrogeno svilupperanno insieme la manifestazione Hese – Hydrogen Energy Summit&Expo, che si svolgerà a Bologna dall’11 al 13 ottobre 2023 nell’ambito di tutte le manifestazioni su acqua ed energia organizzate da Bfwe.
Petronas Lubricants International (Pli) ha partecipato a Lubricant Expo, manifestazione che si è tenuta ad Essen, in Germania, dal 26 al 28 settembre 2023, con le soluzioni sviluppate in collaborazione con Iveco e Fpt Industrial e montate veicoli commerciali leggeri eDaily.
2G Energy, azienda attiva nella produzione di sistemi di cogenerazione, ha intensificato i suoi sforzi rivolti alla transizione energetica con l’acquisizione di NrgTeq, produttore olandese di pompe di calore ad alta capacità, che si è conclusa ufficialmente il 1° settembre 2023.
Il 63° Salone Nautico Internazionale di Genova chiude a 118.269 visitatori (+13,9%). Saverio Cecchi, presidente di Confindustria Nautica: “Chiude un salone dei record. La 64esima edizione già in programma dal 19 al 24 settembre 2024”.
Ufi Filters, azienda attiva della filtrazione e del thermal management, nonché della filtrazione dell’idrogeno, progetta e produce il filtro blow-by per il nuovo motore Cursor 16 Tst (twin-stage-turbine), il 6 cilindri di Fpt Industrial per applicazioni off-road 4WD – quattro ruote motrici.
L’annuncio arriva dal Salone Nautico di Genova, tuttora in corso: Oxe Marine, l’azienda che ha realizzato il primo fuoribordo diesel ad alte prestazioni al mondo, e Punch Torino, centro di ingegneria per sistemi di propulsione ed elettronica, inizieranno un’ampia collaborazione per sviluppare ulteri...
Con una suggestiva cerimonia di inaugurazione, si è aperto ufficialmente ieri, 21 settembre, il 63° Salone Nautico Internazionale di Genova, organizzato da Confindustria Nautica, l’Associazione nazionale di settore che rappresenta tutta la filiera della nautica da diporto e dalla partecipata I Salon...
All’evento organizzato da Anie, la Federazione nazionale delle imprese elettrotecniche ed elettroniche, e da Elettricità Futura, la principale associazione nazionale della filiera industriale del settore elettrico, è emerso come l’Italia sia il terzo mercato a livello mondiale per potenziale di svil...
Dal settore edile alla produzione alimentare: continua la video serie Re-Evolution Technologies, prodotta da Cgt, che racconta attraverso la testimonianza delle imprese quali sono le tecnologie e le soluzioni che generano valore e sostenibilità. Qui si parla di Surgital, pastificio con sede a Lavezz...
Fpt Industrial parteciperà a Busworld 2023, che si svolgerà a Bruxelles (Belgio) dal 6 al 12 ottobre prossimi. Presso il suo stand presenterà la linea completa di soluzioni innovative e sostenibili per il trasporto di massa, frutto di una strategia costantemente mirata a soddisfare molteplici esigen...
Lhyfe ed Exogen Hydrogen Solutions hanno firmato un memorandum d’intesa per l’offerta combinata di soluzioni complete di decarbonizzazione per vapore industriale, teleriscaldamento e applicazioni di mobilità alimentate da idrogeno verde.
Il Presidente di Isotta Fraschini Motori, Sergio Razeto, ha presentato ufficialmente il nuovo Amministratore Delegato, Andrea Bochicchio, al management team dell’azienda in un incontro tenutosi lunedì 11 settembre
Nella conferenza stampa tenutasi ieri a Cannes, Rolls-Royce Power Systems ha presentato i nuovi sistemi completamente integrati di plancia e automazione sviluppati con Team Italia e mtu NautIQ, i nuovi motori per yacht ora rilasciati per combustibili sostenibili e la collaborazione con ZF per i sist...
I tecnici si occuperanno soprattutto di condurre stress test climatici, prove di durata del ciclo vita, lo sviluppo e la taratura dei software per i sistemi di gestione delle batterie (BMS) e lo smontaggio di pacchi e celle per l’analisi e il benchmarking. Oltre 100 i tecnici impiegato nel centro di...
Le divisioni di ricerca e sviluppo di costruttori, motoristi e nuove start-up sperimentano costantemente nuovi mezzi di propulsione per coniugare il piacere della navigazione con il rispetto della natura. Ecco una selezione di novità che vedremo dal 12 al 17 settembre al Cannes Yachting Festival.
Accelera, gruppo Cummins, Daimler Truck e Paccar hanno costituito una joint venture per far progredire la produzione di celle a batteria negli Stati Uniti
Per il terzo anno consecutivo, Fpt è infatti protagonista della Festa della Vendemmia che si svolge il 9 settembre nell’incantevole cornice della tenuta Fontanafredda a Serralunga d’Alba (CN) con un ricco programma che comprende visite guidate, degustazioni di piatti realizzati da chef stellati, con...
Il 5 settembre 2023 viene inaugurata la fabbrica per l’assemblaggio delle batterie presso la sede centrale svedese di Södertälje. L’avvio delle attività del nuovo impianto consente la produzione in serie di veicoli elettrici per il trasporto pesante.
Hyundai Motor Group e Korea Zinc hanno avviato una collaborazione per l’approvvigionamento e la lavorazione del nichel, per l’approvvigionamento di materiali semilavorati e per l’esplorazione di nuove opportunità commerciali, tra cui l’attività di riciclo
Vanzetti Engineering sarà presente alle prossime edizioni di Gastech (Singapore, 5-8 settembre 2023), Adipec (Abu Dhabi, 2-5 ottobre 2023), KorMarine (Busan, 24-27 ottobre 2023) e Marintec China (Shangai, 5-8 dicembre 2023).
Fincantieri ha completato l’ammodernamento in parallelo di due navi da crociera per Crystal (A&K Travel Group), consegnando nei giorni scorsi Crystal Symphony. La prima unità, Crystal Serenity, è rientrata nella flotta della società armatrice il 20 luglio scorso. Anche gli aspetti legati alla sosten...
Il camion viene utilizzato in un progetto di ricerca per esaminare l’energia solare generata e la quantità di emissioni di carbonio ridotte attraverso i pannelli solari. I ricercatori hanno sviluppato pannelli solari nuovi, efficienti e leggeri per i camion. L’energia solare offre al camion ibrido u...
Dopo aver lanciato con successo l’Hydrogen Valley di Mantova, aggiudicandosi il massimo dei fondi del Piano nazionale di ripresa e resilienza, lo sviluppatore di progetti ad energia rinnovabile Hive Energy ha confermato i piani per lo sviluppo di una seconda Hydrogen Valley a Ferrara.
L’evento presso il Centro di ricerca e sviluppo dell’Asia orientale di Cummins ha presentato la strategia di prodotto dell’azienda per i clienti con sede in Cina, concentrandosi sul debutto in Cina del motore a combustione interna a idrogeno da 15 litri. In esposizione anche gli assali Meritor, le t...
Cummins ha annunciato che Beau Lintereur è diventato direttore esecutivo di Cummins Off-Highway Engine Business, in sostituzione di Eric Neal che ricopre il ruolo da oltre 8 anni. Lintereur riporterà ad Antonio Leitao, vicepresidente di Cummins Off-Highway Engine Business e gestirà i segmenti edile,...
Il Gruppo Volkswagen sta riorganizzando l’approvvigionamento dei semiconduttori per garantirne la fornitura a lungo termine. Il Gruppo ha sviluppato una nuova strategia per l’acquisto di componenti elettronici
Volvo Penta e Groupe Beneteau hanno unito le forze per ospitare a giugno un evento di test pratico e collaborativo per un'innovativa esperienza ibrida-elettrica.
Il Rapporto sulle Materie Prime Responsabili (Responsible Raw Materials Report) di quest’anno si concentra sugli adeguamenti dei sistemi e dei processi di gestione esistenti in linea con la legge sulla due diligence della catena di approvvigionamento.
Volvo Group e Westport Fuel Systems hanno firmato una lettera d’intenti non vincolante per istituire una joint venture al fine di accelerare la commercializzazione e l’adozione globale della tecnologia Hpdi di Westport applicata ai sistemi di alimentazione per applicazioni a lungo raggio e fuoristra...
L'azienda francese Emitech, specializzata nei test ambientali volti a garantire la conformità alle norme e ai regolamenti applicabili, ha annunciato l’inaugurazione del suo nuovo centro di test dedicato alla compatibilità elettromagnetica (Emc) delle apparecchiature elettroniche, nonché all’omologaz...
Doosan Industrial Vehicle (Div) ha annunciato il trasferimento del proprio Centro di Distribuzione Ricambi (Pdc, Parts Distribution Center) da Sint-Niklaas, in Belgio, ad Halle, in Germania. Questa mossa strategica è il risultato dell’integrazione di Div all’interno di Doosan Bobcat.
L’iniziativa supporta il programma di investimenti degli stabilimenti di Maniago, pari a 7,3 milioni di euro complessivi, e si riferisce all’acquisto di macchinari e tecnologie per l’incremento della capacità produttiva.
Comer Industries comunica che, il 12 luglio, sono state avviate le negoziazioni delle sue azioni ordinarie sul mercato regolamentato Euronext Milan, organizzato e gestito da Borsa Italiana. Questo passaggio è finalizzato ad aumentare la visibilità del gruppo sui mercati finanziari.
Secondo quanto deciso dai deputati, dovranno esserci ogni 120 km stazioni di ricarica per camion e autobus entro il 2028. I paesi dell’UE devono garantire che le stazioni di rifornimento di idrogeno lungo la rete centrale Ten-T siano installate almeno ogni 200 km entro il 2031.
Jennifer Rumsey succede a Tom Linebarger, che si ritira da entrambe le posizioni, presidente esecutivo e presidente del consiglio di amministrazione di Cummins
Fpt Industrial e Reefilla hanno dato vita a un progetto pilota finalizzato a dare una seconda vita alle batterie dei veicoli commerciali elettrici e in particolare al modello eBS37 montato sull’Iveco eDaily e minibus.
Simplifhy collabora con Cpl Concordia per la realizzazione di cinque stazioni di rifornimento a idrogeno sulle autostrade di Milano attraverso il progetto SerraHydrogenValle.
La Folgore di Maserati è equipaggiata con gli assali elettrificati di Fpt Industrial, con un motore integrato nell’anteriore e due al posteriore. L’ePowertrain di Torino comincia a dare i suoi frutti là dove meno lo si poteva immaginare. Leggi l’articolo completo su Powertrain di luglio-agosto....
La divisione Cvs (Commercial Vehicle Solutions) di ZF è stata scelta come fornitore principale di diversi sistemi per il camion Volta Zero, tra cui i sistemi di frenata, sospensioni e sterzo.
Lo stabilimento motori di Cummins a Darlington ha celebrato la produzione del suo primo L9N, il primo motore a gas naturale prodotto nello stabilimento del Regno Unito nei suoi 58 anni di storia. Il motore da 8,9 litri può funzionare a gas naturale compresso o liquefatto, nonché a gas naturale rinno...
All’interno dello storico stabilimento di Reggio Emilia, Kohler Engines ha ospitato la prima edizione dei Demo Days, un nuovo format di evento dedicato alla stampa specializzata. Tra i protagonisti, Avant Tecno, Cela, Cormidi, Jcb, Kramer-Werke e Wille Machines.
Rolls-Royce ha approvato i suoi mtu Kinetic PowerPacks, basati sui motori diesel mtu serie 4000 e 1600, per l’uso con il carburante sostenibile Hvo (Hydrogenated Vegetable Oil) e gli altri carburanti diesel sintetici dello standard EN15940.
Cnh Industrial taglia il nastro del nuovo polo produttivo dedicato alle minipale e ai miniescavotori. Situato nei sobborghi di Cesena, il nuovo stabilimento ospiterà la produzione anche dei nuovi modelli elettrici dei macchinari per l’edilizia, tassello delle strategia per la riduzione delle emissio...
Scania ha partecipato all’inaugurazione della prima stazione di ricarica pubblica per auto e mezzi pesanti in Italia, collegata al limitrofo parco eolico “Rocche Bianche”, tra Quiliano e Savona. L’apertura dell’impianto realizzato da Ricarica, società del Gruppo Fera, rappresenta un’iniziativa pione...
Lhyfe annuncia che Sealhyfe, il primo progetto al mondo per la produzione di idrogeno offshore, ha prodotto i suoi primi chili di idrogeno verde nell’Oceano Atlantico! Inoltre, la società francese coordinerà il progetto Hope (Hydrogen Offshore Production for Europe).
Sebigas, azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di impianti di biogas e biometano, firma un contratto con Wakonda, startup agricola innovativa del leccese, per la realizzazione di un impianto biogas alimentato con le pale di Opuntia (il fico d’india) e altri sottoprodotti agricoli...
Modello virtuoso di economia circolare e sostenibile, è stato inaugurato a Schiavon (Vicenza) l’impianto di biometano di Motta Energia ed Ebs, costruito dal Gruppo AB di Brescia e da Ies Biogas (Gruppo Snam).
“Richmond”, il nuovo traghetto per passeggeri e auto della Stadtwerke Konstanz, è ora in prova sul Lago di Costanza. La potenza gli è fornita da due motori a gas mtu a 8 cilindri della serie 4000 di Rolls-Royce.
Bosch Italia continua a crescere, registrando un fatturato di 2,6 miliardi di euro nel 2022. Si è parlato di questo e molto altro, alla conferenza annuale nella sede milanese: responsabilità sociale, formazione, strategie per il futuro
Al Cannes Yachting Festival 2022, Man Engines ha presentato per la prima volta la sua nuova serie di motori Man V12X con una cilindrata di 30 litri per yacht. La qualità del design di questo motore è stata ora valutata da una giuria internazionale e premiata con il “Red Dot Award: Product Design”. ...
Saim Industrial presenta al mercato l’innovativo motore Micro Hybrid di Kubota. Il motore combina un tradizionale diesel con un sistema elettrico ad esso collegato che si attiva solo quando necessario erogando 10 kW di potenza per soddisfare sovraccarichi occasionali.
Hidromek ha presentato al Samoter, per la prima volta in Italia, la nuova pala gommata Hmk 635 WL. Un “attacco dal basso” a modelli di classe superiore grazie all’architettura con motore arretrato e radiatori avanzati. I componenti sono nobili: il motore è un
mtu 6R100 Stage V, mentre per la trasmi...
Develon, già Doosan Construction Equipment, ha lanciato il nuovo escavatore cingolato DX140LC-7K da 14,6 tonnellate che va a sostituire l’apprezzato modello di successo DX140LC-7. Il motore è il Develon diesel D34 a 4 cilindri Stage V.
Deutz sarà ancora partner della conferenza #neuland di quest’anno, dove presenterà per la quinta volta il suo prestigioso premio per l’innovazione, il Nicolaus August Otto Award, il 27 giugno 2023.
All’International Rental Exhibition (Ire) di Maastricht, Paesi Bassi, dal 6 all’8 giugno 2023, Rotair ha presentato soluzioni economiche e a basse emissioni specificamente adatte per il settore del noleggio, tra cui i nuovi compressori d’aria portatili, la sua gamma di minidumper e martelli demolito...
La quarta edizione del Salone Nautico Venezia ha chiuso i battenti. Tra imbarcazioni da sogno, scafi sostenibili, barche a vela e convegni rivolti a target diversi della nautica, la manifestazione ha raccolto un grande successo di pubblico, rivelandosi sempre più importante per Venezia. Sotto i rifl...
Fpt Industrial è il fornitore del motore F36 Stage V per la gamma di trattori scavallanti TE6 lanciata recentemente da New Holland. I nuovi ed esclusivi modelli TE6.120N e TE6.150N sono trattori multifunzione specificamente progettati per i vigneti stretti che richiedono macchine con manovrabilità e...
Komatsu ha progettato un escavatore idraulico di medie dimensioni di nuova concezione che combina la fuel cell con i componenti chiave sviluppati da Komatsu per raggiungere la carbon neutrality negli ambienti di lavoro in cui si utilizzano attrezzature da costruzione. Per la nuova concept machine, K...
Volvo, con la partecipazione di Volvo Penta e Volvo Trucks, in collaborazione con l’associazione Rea-Reagire alla violenza, ha organizzato #MiOppongo, workshop sulla prevenzione di molestie, violenze e discriminazioni sui luoghi di lavoro.
Hyundai Motor Group e LG Energy Solution (Lges) hanno annunciato una nuova joint venture per la produzione di batterie per le auto elettriche negli Stati Uniti. L’investimento complessivo supera i 4,3 miliardi di USD e l’obiettivo è quello di avviare la produzione alla fine del 2025.
La proposta Euro 7 sulle emissioni inquinanti comporterebbe un aumento dei costi diretti da 4 a 10 volte superiore a quello citato dalla Commissione europea. Acea, l’Associazione dei costruttori di auto europei presenta uno studio di Frontier Economics che calcola i costi per veicolo a 2.000 euro ci...
Fpt Industrial e Maserati hanno collaborato per la realizzazione della nuova Gran Turismo Folgore, la prima vettura 100% elettrica nella storia di Maserati. La nuova GT della Casa del Tridente utilizza la tecnologia da 800 V ed è stata sviluppata con soluzioni tecniche all’avanguardia derivate dalla...
Plug Power e Toyota Material Handling hanno scelto la seconda edizione dell’Hydrogen Expo per consolidare non solo una partnership ma una vera e propria visione comune: sostenere l’impiego dell’idrogeno come combustibile di riferimento futuro per il settore della movimentazione dei materiali. La col...
È stata costituita GreenForce, società che si dedica alla promozione della mobilità sostenibile attraverso l’utilizzo di nuove tecnologie e soluzioni innovative. Ne dà notizia la compagine societaria, formata da Aldo Longana, Roberto Sterza ed Ecomotive Solutions, Gruppo Holdim.
Fpt Industrial ed Edison Next annunciano la realizzazione della prima stazione di biomonitoraggio attraverso le api nel comprensorio Fpt Industrial di Torino Stura. Le api sono considerate “sentinelle della qualità dell’aria” perché costituiscono un indicatore biologico affidabile dello stato di sal...
Jcb lancia due nuove piattaforme di lavoro aereo a braccio articolato, consentendo la scelta tra trasmissioni ad alimentazione completamente elettrica a batteria oppure ibride diesel/elettriche. Come le altre piattaforme Jcb, anche i nuovi modelli a braccio articolato saranno commercializzati in Ita...
Komatsu e la sua controllata Komatsu Europe International N.V. annunciano la decisione di passare all’olio vegetale idrotrattato (Hvo) come carburante con cui saranno rifornite in fabbrica le macchine Komatsu prodotte in Europa.
Fpt Industrial ha preso parte alla China International Construction Equipment Exhibition (Cicee) 2023 che si è tenuto presso il Changsha International Convention & Exhibition Centre (Changsha, Cina) dal 12 al 15 maggio. L’azienda ha proposto nuove soluzioni per supportare gli Oem cinesi specializzat...
QS Seamaster presenterà un nuovo modello di eliche di manovra al prossimo Salone internazionale di Sanctuary Cove, in Australia. Al suo debutto sulla scena mondiale il thruster QS 30-110 è pensato per barche da 5 a 8 metri e completa la gamma di eliche elettriche QS Seamaster a corrente continua.
L’ultima novità di Man Engines è un motore a combustione stazionario alimentato a idrogeno. Nell’ambito della cogenerazione di calore ed elettricità (Chp), questo motore converte l’energia del combustibile, in questo caso l’idrogeno, in elettricità e calore utilizzabile.
Gli svedesi hanno presentato con Gradall il concept di escavatore equipaggiato da una coppia di batterie. Abbiamo parlato con il Vice President product management di Volvo Penta. Pubblichiamo qui un’anticipazione dell’articolo che troverete su Powertrain di giugno.
Ci sono proprio tutti: a cominciare dal JD4, il 3,9 che rilancia le quotazioni del Cervo tra i contatti, e dal 18 litri, Diesel of the Year 2021. Si prosegue con i primi frutti della sinergia con Kreisel: azionamenti elettrici, inverter e un portafoglio diversificato di batterie. Un’anticipazione de...
Siglata la partnership per il mercato italiano tra l’azienda tedesca Emission Partner, uno dei leader europei nello sviluppo, produzione e vendita di catalizzatori DeNOx/CatOx/Dpf e di sistemi catalitici completi, e il Gruppo Miretti, dal 1973 specializzato nei sistemi di riduzione emissioni.
Come riporta il comunicato ufficiale, "ciascuna delle due aziende intende ora concentrarsi sul proprio mercato di riferimento nel trasporto pesante. Iveco Group si focalizzerà sull’Europa, per l’ulteriore sviluppo e la commercializzazione di veicoli elettrici a batteria e a celle a combustibile. Nik...
Carraro ha diffuso pochi giorni fa i risultati del Gruppo del primo trimestre 2023. Al buon incremento del fatturato si affianca un’importante crescita della redditività
Emettendo solo vapore acqueo, i camion a celle a combustibile alimentati a idrogeno costituiranno una parte importante del portafoglio di prodotti a zero emissioni di Volvo Trucks. Ora, i veicoli hanno superato un traguardo importante, quello del test su strada.
Al Samoter, in corso a Verona, la digitalizzazione entra a pieno titolo nel settore delle costruzioni e lo fa mettendo a disposizione tecnologie che sono applicabili non solo in cantieri di dimensioni medio-grandi, ma anche in aree di lavoro di minor estensione. Questo è ciò che è emerso durante il ...
Ieri Cummins ha riportato i risultati per il primo trimestre del 2023. I ricavi del primo trimestre pari a 8,5 miliardi di dollari sono aumentati del 32% rispetto allo stesso trimestre del 2022.
Fpt Industrial sta esponendo all’Act Expo 2023, presso l’Anaheim Convention Center (Anaheim, California, USA) dall’1 al 4 maggio 2023, mostrando la sua gamma di prodotti e soluzioni ePowertrain.
Alla Hannover Messe 2023 Bosch Rexroth ha presentato la prima soluzione di automazione industriale per la fase più critica di deep discharge delle batterie, grazie alla quale un processo che per completarsi richiedeva normalmente 24 ore, da oggi necessita di soli 15 minuti, un tempo 100 volte inferi...
Kohler annuncia l’evoluzione delle sue attività di energia in Kohler Energy, in linea con la strategia di Kohler di fornire resilienza energetica a case, aziende e comunità in tutto il mondo.
Pochi giorni fa, l’ultimo webinar di avvicinamento al Samoter si è concentrato su un tema importante in termini di sostenibilità e innovazione: il fotovoltaico in cava
Scania si aggiudica il Diesel of the Year 2023 con il 12,7 litri Next Generation DC13. Sulla base dalla piattaforma battezzata Super, allestita per i pesanti del Grifone, l’esacilindrico si presta esplicitamente agli impieghi industriali. Perché l’annunciata campana del termico non è ancora suonata....
Iveco Bus ha inaugurato ieri il suo nuovo stabilimento di Foggia, dedicato alla produzione di autobus a zero e basse emissioni. Secondo il piano industriale, il nuovo sito impiegherà a regime cento persone e avrà una capacità produttiva di mille veicoli all’anno
A febbraio 2023, Doosan ha festeggiato la produzione del 10.000esimo dumper articolato (Adt) dallo stabilimento di Elnesvågen, alle porte di Molde, in Norvegia. L’unità numero 10.000 è ancora più importante, poiché è la prima macchina in Europa a portare ufficialmente i colori del nuovo marchio Deve...
Cummins aprirà un centro di ricostruzione di motori ad alta potenza all’avanguardia a Cracovia, in Polonia. Il nuovo sito, che sarà pienamente operativo alla fine di quest’anno, sarà il primo impianto di ricostruzione specializzato della società in Europa.
ZF si è aggiudicata un fornitore leader per la tecnologia al carburo di silicio per garantire gli ordini per l’elettromobilità, che valgono oggi oltre 30 miliardi di euro. I dispositivi di ST Microelecronics saranno integrati nella futura piattaforma per inverter di ZF, che entrerà in produzione di ...
La trazione elettrica centrale CeTrax lite è in fase di lancio nelle linee di assemblaggio di ZF a Friedrichshafen, Germania. Si tratta di una soluzione specifica per commerciali leggeri, pensata per il trasporto urbano senza emissioni e nei centri cittadini di tutto il mondo. La prima applicazione ...
Volvo Penta ha acquisito una quota di minoranza in Utility Innovation Group (Uig). L’investimento accelera l’ingresso nel settore dei servizi pubblici per sviluppare ulteriormente il sottosistema di accumulo di energia della batteria di Volvo Penta e il portafoglio di generazione di energia come par...
Nuovi sistemi di power management, studio delle rinnovabili, sperimentazioni di fuel cell e di combustibili alternativi (Hvo, metanolo, ammoniaca) e una nuova piattaforma di motori. Sono solo alcune delle attività in programma al nuovo Centro Innovazione e Sviluppo di Isotta Fraschini, fortemente vo...
Agco Power ha lanciato il Core75 che, alla pari del Kubota S7509, presentato tre anni fa a Las Vegas, si posiziona in una fascia intermedia alle usuali fasce di cubatura da 6,7 e 9 litri. Sul podio dell’Indice Diesel salgono però alcuni volti noti: Cummins, Rolls-Royce Power Systems, Fpt Industrial ...
Un’importante flotta di mezzi Doosan (oggi Develon) è all’opera da circa un anno per il recupero dell’area da tempo dismessa dell’ex fabbrica Innocenti nel quartiere di Rubattino, nella periferia di Milano, in quell’area di Lambrate che ha vissuto lo spopolamento e la chiusura dei siti produttivi....
Il rapporto di Irena sull’espansione della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili nel 2022 conferma il trend ascendente a fronte di una diminuzione della capacità di nuovi combustibili fossili
Si è svolto ieri, presso l’headquarter di Siemens a Milano, l’evento media dedicato alla piattaforma Xcelerator. È stata un’occasione unica per immergersi nelle tecnologie in grado di accelerare la trasformazione digitale ed energetica
Alla fine di gennaio, Deutz ha annunciato la collaborazione con Daimler Truck. Dopo che è stata concessa la piena approvazione da parte delle autorità, le operazioni sono state ora completate.
Il consiglio di amministrazione di Carraro ha approvato il 27 marzo il progetto di Bilancio 2022. I risultati brillanti acquistano maggior valore anche perché registrati in un contesto macroeconomico incerto
AS Labruna è diventata Società Benefit. Il capitale sociale è aumentato, in ragione della crescita esponenziale del fatturato. Altro capitolo, che ci racconta Massimo Labruna, riguarda gli incontri con la rete del service di Fnm e quella di Fpt Industrial. Comune denominatore il servizio premium com...
Il quarto webinar di avvicinamento al Samoter si focalizza su un settore che ha molto da esprimere in termini di sostenibilità, innovazione, competenze, marginalità
Si è svolta ieri a Cinisello Balsamo la Giornata Economica di Federtec, consueta occasione di incontro per l’associazione che rappresenta l’industria italiana della componentistica e delle tecnologie meccatroniche per la potenza fluida e la trasmissione di potenza. Lo storico dei dati parla di cresc...
La transizione ecologica va in scena al Dpe di Rimini, all'interno della prima edizione del K.EY svincolato da Ecomondo, sotto l'egida di Generazione Distribuita, Anima Confindustria
Comer Industries ha esaminato e approvato il bilancio relativo al 2022. Commenta il Ceo Matteo Storchi: “Il fatturato in crescita e l’Ebitda che si attesta a 180 milioni di euro sono frutto di ambiziosi obiettivi e scelte imprenditoriali che ci hanno permesso di raggiungere traguardi importanti"....
Cummins ha confermato al ConExpo il suo impegno a svolgere un ruolo importante nell’economia dell’idrogeno come parte della sua iniziativa Destination Zero e del recente lancio di Accelera by Cummins, un nuovo marchio presentato la scorsa settimana che vuole portare velocemente sul mercato soluzioni...
“Il Governo sostiene gli obiettivi europei di decarbonizzazione, ma nel rispetto della neutralità tecnologica, affiancando idrogeno e biocarburanti all’elettrico. Gli eco-incentivi vanno ripensati con l’obiettivo di eliminare dalla circolazione i veicoli euro 0-1-2, puntando sulle flotte aziendali p...
L’anno scorso, Deutz ha mantenuto la sua rotta e ha raggiunto i suoi obiettivi in un contesto geopolitico e macroeconomico difficile. Le vendite di unità del produttore di azionamenti sono aumentate del 16,6%, mentre i ricavi sono aumentati del 20,8% a 1,95 miliardi di euro. Anche la redditività è m...
Al ConExpo-Con/Agg di Las Vegas, Perkins sta mostrando modi intelligenti con cui i clienti possono ridurre i tempi e i costi di sviluppo, mettendo in luce il suo programma di propulsori integrati di nuova generazione.
La spinta di Kubota verso un futuro a emissioni zero, mostrata anche in questi giorni al ConExpo di Las Vegas, comprende una gamma di motori rivoluzionari lanciati di recente, inclusi nuovi modelli ibridi e a idrogeno, insieme all’uso crescente di carburanti alternativi a più basse emissioni di carb...
La società di classificazione Rina ha rilasciato un certificato di approvazione a Man Energy Solutions per il suo motore Man L/V 32/44CR predisposto per metanolo. La certificazione copre l’aggiornamento per il motore a quattro tempi per la conversione a doppia alimentazione a metanolo per fornire un...
Caterpillar ha annunciato lo sviluppo del Cat C13D, una nuova piattaforma di motori diesel da 13 litri, progettata per ottenere la migliore densità di potenza, coppia ed efficienza dei consumi della categoria per ottimizzare le prestazioni delle applicazioni pesanti off-highway.
Cummins ha annunciato il lancio di Accelera, un nuovo marchio per la sua business unit New Power. Accelera offre un portafoglio diversificato di soluzioni a emissioni zero per molti dei settori più vitali del mondo, consentendo ai clienti di accelerare la loro transizione verso un futuro sostenibile...
CampX di Volvo Group è un concetto globale progettato per accelerare le nuove tecnologie e le innovazioni aziendali per la mobilità sostenibile attraverso la collaborazione con aziende startup. Il Gruppo Volvo ha ora quattro hub di innovazione situati in tre continenti - in Francia, Svezia, India e ...
Sul numero di Gennaio-Febbraio vi abbiamo introdotti al motore agnostico di Ngv Powertrain. Agnostico, leggasi multicarburante. Mancava un tassello per completare il mosaico: lo abbiamo raccolto a Parigi, e si chiama idrogeno. L’FP087 si è arricchito della alimentazione “super green”, nella formula ...
John Deere sta ampliando il proprio portafoglio di batterie per includere opzioni di alimentazione più modulari e nuove soluzioni hardware per l’elettronica. Queste innovazioni, sviluppate con Kreisel, saranno esposte nello stand John Deere al ConExpo-Con/Agg dal 14 al 18 marzo a Las Vegas
Fpt Industrial, impegnata nello sviluppo di soluzioni a basso impatto ambientale, parteciperà a ConExpo-Con/Agg 2023 per presentare la sua ampia gamma di motori Tier 4 Final e Stage V, da 2,8 a 16 litri, motori ideali per un gran numero di applicazioni nel settore del movimento terra.
Volvo Penta sta espandendo la sua attività di generazione di potenza nei sistemi di accumulo di energia della batteria (Bess, Battery energy storage systems) con gli Oem. La soluzione modulare e scalabile di Volvo Penta è destinata all’integrazione nelle applicazioni Bess dei produttori per accelera...
È stato inaugurato ieri, nello stabilimento Isotta Fraschini Motori a Bari, il Centro di Innovazione e Sviluppo fortemente voluto da Fincantieri. Ne parleremo ampiamente nel numero di aprile di Powertrain.
Insieme alle società del gruppo Yanmar Eleo e HiPower Systems, al prossimo ConExpo Yanmar presenterà alcune novità della sua nuova gamma di potenza e condividerà la visione dell’azienda per un futuro a zero emissioni zero
Volvo Penta presenta un nuovo motore D8 Stage II da 200 kVA nella sua gamma di prodotti per gruppi elettrogeni industriali. Il motore da 8 litri per la generazione di potenza offre un’eccezionale densità di potenza e dimensioni compatte, unitamente a bassi consumi di carburante e bassi livelli di ru...
Al ConExpo 2023, Hyundai Doosan Infracore presenterà vari prodotti tra cui il motore a combustione interna alimentato a idrogeno, i pacchi batteria per veicoli elettrici e i propulsori full hybrid plug-in. Per il motore a idrogeno, la produzione su vasta scala è prevista per il 2025
Merlo si è affacciata sul mercato delle macchine elettriche con il piccolo compatto e-Worker. Sollevatore telescopico che inaugura la gamma Generazione Zero e utilizza batterie al piombo acido. I perché di una scelta concreta e condivisibile.
Sfrecciando nella neve, a bordo di una spazzatrice da pista Øveraasen RS 400 da 428 cavalli, gli operatori dell’aeroporto svedese di Skellefteå affrontano con leggerezza le forti nevicate grazie alla potenza e all’affidabilità in condizioni climatiche estreme del motore Volvo Penta D11.
Jcb ha presentato ieri nel quartier generale di Rocester, nel Regno Unito, il termico a idrogeno, cioè l'Ecomax da 4,8 litri, per una terna e un telescopico
Entro il 2030, i camion heavy-duty domineranno il mercato delle celle a combustibile a idrogeno. Seguendo la via indicata dalla Cina, anche l’Europa sperimenterà una grande crescita. In questo nuovo approfondimento, Marco Wang, Research Analyst di Interact Analysis, discute le prospettive a lungo te...
In collaborazione con alcune aziende logistiche, Neste e Scania stanno sperimentando una soluzione digitale che combina i dati provenienti dal portale Scania Fleet Management con i dati sulle emissioni di CO2 dei carburanti di Neste.
ConExpo-Con/Agg e l’International Fluid Power Exposition (Ifpe) hanno selezionato Kohler Energy - Engines come uno dei primi 10 finalisti per il programma Next Level Awards con il motore Ksd.
Fonterra e Man Energy Solutions stanno stringendo una partnership strategica per ridurre le emissioni di CO2 nella produzione lattiero-casearia utilizzando la tecnologia della pompa di calore rispettosa del clima per la generazione di vapore.
Rolls-Royce è stata selezionata dallo sviluppatore di servizi energetici BasePower per la fornitura di tre impianti di cogenerazione mtu, due container per batterie mtu EnergyPack e due generatori di riserva mtu serie 4000, insieme a controlli completi di microgrid, per un nuovo centro energetico da...
2G Energy AG, uno dei principali produttori mondiali di sistemi di cogenerazione alimentati a gas, ha firmato un accordo per la fornitura di sistemi di cogenerazione con Centrica Business Solutions UK.
Con Clino D’Epiro abbiamo già affrontato il tema alcoli: Ngv Powertrain è infatti proiettata nella rivalutazione del peso specifico del motore termico. A lui si è affiancato Cesare D’Ippolito per raccontarci “vita, morte e miracoli” dell’FP087, sviluppato sulla base del Cursor 9, sia in versione a m...
Volta Trucks ha iniziato in maniera brillante il 2023 con la conferma dei primi 300 ordini di produzione per il suo Volta Zero ed un fatturato associato di più di 85 milioni di euro.
Come noto a chiunque abbia un minimo di confidenza con i giochi di carte, l’asso di briscola vale undici punti, come i litri del nuovissimo DW5. Scania ha varato la piattaforma Super e dopo appena un anno l’ha adattata anche alle esigenze delle applicazioni mobili industriali. Tra i motori da 10 e 1...
Man Energy Solutions e SH Defence of Denmark hanno firmato una lettera d’intesa per esplorare il potenziale di collaborazione in merito allo sviluppo e all’uso dei gruppi elettrogeni Man 175D in una capacità modulare per le navi militari per soddisfare i requisiti in tutto il mondo.
La transizione energetica si farà insieme lavorando sul mix energetico: è quanto emerso il 26 gennaio 2023 dal primo dei cinque webinar in vista di Samoter organizzati in collaborazione con Vaielettrico dal titolo “Macchine da costruzione verso le emissioni zero obiettivo: elettrico, ibrido o idroge...
Daimler Truck acquisirà una partecipazione del 4,19% in Deutz AG, diventandone uno dei principali azionisti. La collaborazione si concentrerà sui motori medi e pesanti.
Enel X Way e Toyota Motor Italia hanno siglato una partnership per la fornitura di soluzioni e tecnologie avanzate per la ricarica di vetture elettriche in ambito domestico: Way Box Procellular è una stazione di ricarica domestica che può essere connessa alla rete attraverso wi-fi, Bluetooth o Sim c...
Prinoth ha presentato Leitwolf h2Motion, il primo battipista al mondo alimentato a idrogeno con motore a combustione interna di Fpt Industrial. Il nuovo concept car è infatti equipaggiato con il nuovo motore XC13 versione idrogeno.
Rolls-Royce continuerà a fornire al produttore britannico di yacht di lusso Sunseeker International i motori mtu Series 2000 almeno fino al 2025. La business unit di Rolls-Royce Power Systems e Sunseeker International hanno firmato un nuovo accordo quadro al salone nautico internazionale Boot Düssel...
Dal 1984 Cartello si occupa della distribuzione di motori Yanmar Marine: è l’interfaccia italiana di Osaka. Nel corso degli anni si è evoluta. Vi racconteremo come, in due puntate.
Dal 16 gennaio fino al 13 febbraio la Nuvola Lavazza di Torino accoglierà i visitatori con l’esposizione dei coffee harvester del futuro, realizzati dai diciotto studenti del Master in Transportation Design Ied.
Nati dalla collaborazione con Cnh Industrial e Lavazza Group, i progetti di advanced des...
Il Consiglio di Sorveglianza di Deutz ha deciso oggi di prorogare anticipatamente il mandato dell’amministratore delegato Sebastian C. Schulte. Attraverso il suo programma strategico Powering Progress, Deutz è impegnata attivamente nelle sfide del passaggio a un trasporto più pulito.
Man Energy Solutions ha annunciato che la sua divisione post-vendita, Man PrimeServ, eseguirà un’ottimizzazione radicale ed estesa della trasmissione di propulsione di una petroliera 2007/2008 di proprietà di Solvang-Asa
Yanmar Holdings ha celebrato l’apertura ufficiale dei suoi nuovi uffici di Tokyo, situati nell’area di Yaesu, proprio di fronte alla stazione di Tokyo. Progettati dal direttore creativo Kashiwa Sato, i 14 piani e i tre seminterrati di Yanmar Tokyo ospitano una galleria interattiva e una varietà di r...
Iveco ha partecipato alla 45esima edizione del Rally Dakar con due nuovi team che hanno dimostrato ancora una volta le prestazioni, la potenza e l’affidabilità dei propri veicoli, piazzando due camion (spinti da motori Fpt Industrial) sul podio della classifica generale.
Circular Carbon ha avviato la produzione industriale di carbone vegetale basato sulla tecnologia Cdr (Carbon Dioxide Removal). La filiale econnext ha ora messo in funzione il primo impianto di carbonizzazione per i residui della produzione di cacao ad Amburgo.
Rolls-Royce annuncia oggi di aver condotto con successo test su una variante a gas a 12 cilindri del motore mtu Serie 4000 L64 alimentato al 100% da idrogeno.
Man Energy Solutions fornirà 16 motori dual-fuel a tre nuove centrali elettriche attualmente in costruzione nella Repubblica d'Irlanda; due si trovano vicino a Dublino, il terzo nella cittadina di Athlone
Il 2022 è stato un anno significativo che ha visto Volta Trucks, innovativa società leader nella produzione di veicoli totalmente elettrici e nella fornitura di servizi, raggiungere numerosi traguardi mentre l'azienda continua il suo percorso verso la produzione dei camion totalmente elettrici Volta...
Il Gruppo Renault e Punch Torino hanno annunciato di aver siglato un protocollo d’intesa vincolante relativo alla loro collaborazione sui motori diesel Renault 4 cilindri per i veicoli commerciali leggeri
Ad aggiudicarsi i premi sono stati il DAF XG Plus 480 nella categoria Tractor; il Mercedes-Benz eActros nella categoria Distribution e il Ford E-Transit nella categoria Van. Il video dell'evento e le motivazioni della giuria.
Pochi giorni fa BorgWarner ha annunciato il suo impegno a favore della riduzione delle sue emissioni assolute Scope 3 di almeno il 25% entro il 2031 rispetto a una baseline del 2021. Questo obiettivo, insieme a quello precedentemente annunciato da BorgWarner di raggiungere l’85% assoluto di riduzion...
Italscania nel 2022 ha proseguito l'invidiabile trend del periodo recente. Gli industriali quasi raddoppiati, il Gnl ha attecchito sia tra i camion che tra gli autobus del Grifone
Quella di Fendt con il Tractor of the Year è una storia d’amore infinita. Il titolo è suo per la settima volta col 728 Vario. Ecco le caratteristiche e le ragioni che hanno portato al trionfo
Man Energy Solutions si è aggiudicata un quarto ordine per la fornitura di motori al costruttore navale cinese, Cosco Heavy Industries, a Qidong, per la costruzione di una seconda nave di installazione F-Class utilizzata per l’installazione di turbine eoliche offshore e fondazioni
Alla conferenza stampa di fine anno, organizzata in collaborazione con il partner Garmin, il management di Volvo Penta ha ripercorso i traguardi raggiunti nell’anno appena trascorso: il trend è in grande crescita nonostante le difficoltà della supply chain.
Oxe Marine AB ha siglato un accordo con Nimbus Group per la fornitura di motori. I fuoribordo diesel leader del settore di Oxe Marine sono ora un’opzione disponibile per alimentare le barche dei clienti di Nimbus Group.
Ha debuttato al Tech Day di Cnh Industrial: 120 cavalli di potenza massima, una coppia fino a 440 Nm e un sistema a doppia trazione. Il nuovo trattore New Holland entra a far parte delle strategie per il futuro dell'azienda e dell'agricoltura. E le emissioni? Zero, sempre.
Cnh Industrial sta compiendo passi da gigante nella realizzazione del suo piano di sviluppo Ag Tech. I progressi compiuti in ambito di Precision Technology sono stati oggetto di una dimostrazione rivolta alla comunità finanziaria, e ai media, durante un evento nei pressi di Phoenix, in Arizona (Stat...
Con effetto immediato, Deuz sta approvando l’intero portafoglio di motori Tcd per l’utilizzo con carburanti diesel alternativi. Ciò significa che i carburanti diesel paraffinici come l’Hvo (olio vegetale idrotrattato) possono ora essere utilizzati per far funzionare tutti i motori Deutz che soddisfa...
Rolls-Royce ha recentemente consegnato il 5.555° motore mtu delle serie 1000, 1300 e 1500 al produttore globale di dumper articolati e produttore di macchine movimento terra Bell Equipment.
ZF ha raggiunto il traguardo dei due milioni di motori elettrici prodotti. L’azienda tecnologica fornisce ai costruttori automotive motori elettrici per diverse tipologie di veicoli, dagli assali ibridi ed elettrici per le autovetture elettriche fino alle unità elettriche centrali per i veicoli comm...
Alla fine di novembre, a Maputo in Mozambico, Fpt Industrial ha consegnato il generatore di potenza donato nell’ambito di un progetto condotto insieme al Fondo di solidarietà di Cnh Industrial e all’organizzazione umanitaria WeWorld.
DIESEL cambia nome: da gennaio si chiamerà POWERTRAIN. Ciò non significa cancellare la parola diesel dalla nostra agenda e dalle nostre priorità, ma rispecchia la volontà della rivista (e del sito) di accompagnare i lettori nell’affascinante fase a cui stiamo assistendo, quella della transizione ene...
Il nuovo trattore si chiamerà B1e (con la “e” minuscola che già da tempo caratterizza i prodotti per la strategia green del costruttore belga) e si ispira al Rigitrac SKE 40. Lo abbiamo visto alla fiera bolognese. Ce ne he parlato Alessandro Zambelli, Direttore Marketing di Goldoni
Powertrain ha organizzato il webinar “Biomethane: the right way for decarbonization and a springboard to accelerate the transition to hydrogen?”. Se l’hai perso, puoi guardarlo qui!
Rolls-Royce si è aggiudicata la fornitura e l’installazione di un sistema di accumulo di batterie mtu EnergyPack QG chiavi in mano alla società energetica olandese Semper Power a Vlissingen. Quando entrerà in funzione nella primavera del 2023, sarà il più grande sistema di accumulo di energia nei Pa...
Caterpillar ha annunciato il lancio del gruppo elettrogeno Cat Xqp115 da 115 kVA, una nuova soluzione di alimentazione mobile che amplia la gamma di soluzioni di alimentazione mobile dell’azienda che soddisfano gli standard sulle emissioni EU Stage V.
ZF presenta la generazione più recente di trazioni elettriche per autovetture e veicoli commerciali. Questa definisce nuovi standard in termini di densità di potenza ed efficienza energetica straordinarie.
Lo stand Carraro dell’edizione 2022 del Bauma Monaco è stato progettato per ridurne l’impatto, in coerenza con un atteggiamento “responsabile” che l’azienda ha adottato da diversi anni.
L'Eima 2022 bissa il successo dell'edizione 2018 e si riconferma appuntamento centrale nel panorama globale di settore. Prossimo appuntamento dal 6 al 10 novembre 2024
Powertrain organizza il webinar “Biomethane: the right way for decarbonization and a springboard to accelerate the transition to hydrogen?”. L’evento web sarà trasmesso il 23 novembre alle 15:00. Registrati ora!
All'Eima si sono accesi i riflettori sulle eccellenze trattoristiche. New Holland T4.120 F, McCormick X6.414 P6-Drive e JCB Fastrac 4220 iCON mettono a segno un passo in avanti decisivo per la meccanizzazione agricola
Dopo un primo semestre di successo, Deutz ha continuato a generare crescita e ha registrato incrementi a doppia cifra nelle vendite di unità e nei ricavi nei nove mesi: gli ordini salgono a circa 830 milioni di euro, i ricavi aumentano del 19% a quasi 1,4 miliardi di euro e il margine Ebit rettifica...
New Holland sarà presente per la prima volta a Ecomondo, la fiera europea per l’innovazione tecnologica e industriale sostenibile, che si terrà a Rimini Fiere, dall’8 all’11 novembre 2022.
Continua senza sosta lo sviluppo di nuove soluzioni e al tempo stesso la crescita internazionale di Orteco, azienda bolognese attiva da 50 anni nella progettazione, produzione e distribuzione di macchine battipalo per differenti settori, tra i quali quello delle energie rinnovabili rappresenta oggi ...
Volvo Penta presenta al Bauma Monaco 2022 nuove tecnologie e offerte di servizi che aiuteranno a supportare sia le attuali richieste di riduzione delle emissioni che le future esigenze aziendali dei clienti industriali in una vasta gamma di applicazioni, tra cui l’edilizia e l’industria mineraria....
Mta ha presentato al Bauma il suo sistema human-to-machine interface specificamente sviluppato per applicazioni off-highway, recentemente premiato con il riconoscimento di “Segnalazione Eima 2022”, una centralina elettrica modulare per applicazioni off-highway e i caricabatterie di bordo prodotti da...
Abbiamo visitato il polo tecnologico dei Laboratori di Testing del Gruppo Tüv Italia, operativo a Volpiano, vicino a Torino, e dal 2020 in costante crescita.
Recentemente dalle linee di produzione dello stabilimento torinese di Fpt Industrial è uscito il duemilionesimo motore Nef. Lanciata nell’anno 2000, la serie Nef rappresenta una tappa importante nella storia dell’azienda.
Deutz ha presentato dal vivo le sue ultime novità, convenzionali e alternative, in una gamma di applicazioni durante i Deutz Days. Il tema dell’evento di quest’anno è “Muoversi nel mondo in modo sostenibile”.
Carraro torna a Bauma Monaco, la più importante nel settore construction equipment al mondo, presentando ai propri visitatori una serie di driveline proposte in versione modulare, con assali rigidi o sterzanti e trasmissioni idrostatiche o elettriche.
Fpt Industrial ha inaugurato il nuovo stabilimento ePowertrain a emissioni zero di CO2, interamente dedicato alla produzione di assali elettrici per veicoli commerciali pesanti, ai Central Drive elettrici e all’assemblaggio di pacchi batteria per veicoli commerciali leggeri e autobus.
Cummins inizierà a produrre elettrolizzatori negli Stati Uniti, sottolineando la continua dedizione dell’azienda al progresso dell’economia dell’idrogeno verde della nazione. La produzione di elettrolizzatori avverrà a Fridley, Minnesota, a partire da 500 megawatt (MW) di capacità produttiva all’ann...
La divisione cantieristica di Hyundai ha ordinato 6 motori principali Man B&W G95ME-C10.5-Lgim a doppia alimentazione per la costruzione di 6 navi portacontainer per A.P. Moller - Maersk, la società danese di logistica integrata. La divisione macchine di Hyundai costruirà i motori in Corea, che sara...
Sono stati eletti i vincitori dei Sustainable Bus Awards 2023. La giuria internazionale, composta da riviste specializzate europee, ha annunciato oggi che il Karsan e-Ata 12, l’Iveco Bus Crossway LE Hybrid Cng e l’Irizar i6S Efficient hanno vinto la sesta edizione del premio. I premi sono stati cons...
È stata presentata ieri a Rovigo la nuova gamma di trattori specializzati da frutteto e vigneto Carraro Agricube Pro con motore diesel Fpt F28 Stage V da 55 e 75kW. Si tratta della prima applicazione agricola del motore che il brand ha presentato anche per i settori del movimento terra e della power...
Saim Group acquisisce il distributore britannico di Kohler. L’accordo rinforza la presenza del Gruppo italiano nei mercati internazionali e crea nuove opportunità nel Regno Unito
Mentre i produttori agricoli continuano ad affrontare la crescente richiesta di migliori livelli di emissioni, minori consumi e maggiore produttività, John Deere Power Systems (Jdps) sta effettuando investimenti strategici nei settori dell'elettrificazione e dei combustibili rinnovabili e in altre i...
Volvo Penta e Cmb.Tech annunciano un accordo di partnership pensato per accelerare lo sviluppo di soluzioni alimentate a idrogeno a doppia alimentazione sia per applicazioni terrestri che marittime. La collaborazione rafforzata includerà progetti congiunti che vanno dai progetti pilota all’industria...
Con il suo innovativo sistema di prevenzione delle collisioni aptiche, Bosch Rexroth è stata nominata per il Bauma Innovation Award 2022. Sulla base di un preciso rilevamento surround tramite ultrasuoni, la funzione di assistenza avverte gli operatori di escavatori, pale gommate e altre macchine edi...
Al Bauma Caterpillar presenterà delle batterie da 48 volt, 300 volt e 600 volt per le esigenze di alimentazione industriale delle applicazioni off-highway degli Oem. La gamma di batterie utilizza la tecnologia agli ioni di litio e presenta un design modulare per ottimizzare le prestazioni e l’imball...
Kubota annuncia la sua ultima aggiunta alla sua gamma di motori all’avanguardia a control-lo elettronico con il D1105-K. Il nuovo motore sarà presentato al Bauma.
Un progetto di trasporto sostenibile con potenzialità a lunga distanza: nel settembre 2022 il Ministero Federale Tedesco per il Digitale e i Trasporti (Bmdv) ha approvato la domanda di finanziamento per il progetto di ricerca consortile HyCet (Hydrogen Combustion Engine Trucks) guidato dal Bmw Group...
John Deere sta aggiornando la gamma di trince Serie 8000 e 9000 per l’anno 2023. L’attenzione è rivolta soprattutto ai modelli più piccoli della Serie 8000, ma anche alla Serie 9000 verranno apportate importanti migliorie per incrementarne ulteriormente le prestazioni.
Man Energy Solutions ha pubblicato il suo Corporate Responsibility (CR) Report 2021 che fornisce informazioni sui suoi obiettivi di decarbonizzazione. Tra questi, l’azienda punta a ridurre del 50% le emissioni dei propri impianti di produzione entro il 2030 e specifica il proprio impegno per una cos...
Lombardini Marine è presente al Salone Nautico di Genova con la gamma completa di prodotti, composta da motori entrobordo da propulsione da 11 a 74 hp, motori per generatori da 5 a 25 kW, e gruppi elettrogeni con potenze che vanno da 4 a 20 kVA @ 3000 rpm.
Iveco Group e Hyundai Motor Company hanno presentato all’Iaa Transportation 2022 di Hannover il primo Iveco eDaily elettrico a celle a combustibile (Fcev).
Dal 19 al 25 settembre 2022, all’Iaa Transportation di Hannover (Germania), il principale salone mondiale dell’industria dei trasporti, Fpt Industrial presenterà il suo approccio multi-energy alla propulsione sostenibile per l’on-road.
Il consiglio di amministrazione di Kohler ha eletto presidente e amministratore delegato David Kohler, già presidente del consiglio di amministrazione, dopo la morte del padre Herbert V. Kohler, Jr.
Doosan ha in programma per il bauma 2022 diverse presentazioni in anteprima mondiale, inclusa quella del suo nuovo dumper articolato 4x4. Il DA45-7, spinto dal nuovo 13 litri di Scania, nasce per competere direttamente con i dumper a telaio rigido classe 40 tonnellate
Mentre la spinta all'elettrificazione dei trattori procede solo per quelli sotto i 100 cv, il Cervo scende in campo con una soluzione che esalta i virtuosismi dei motori termici grazie all'utilizzo dei biocarburanti e delle loro miscele
Per il secondo anno consecutivo, Fpt Industrial è stata protagonista della Festa della Vendemmia nella tenuta Fontanafredda a Serralunga d’Alba. Anche quest'anno stato utilizzato il trattore cingolato New Holland TK Methane Power con motore Fpt Industrial F28 Natural Gas alimentato a biometano
Fpt Industrial ha partecipato per la prima volta all’Smm di Amburgo. In occasione del debutto, ha presentato in anteprima esclusiva nel suo stand, insieme agli ultimi modelli della sua gamma di motori marini, nuove interessanti soluzioni nel campo dei motori ausiliari.
All’Smm di Amburgo abbiamo incontrato Volvo Penta, e in particolare Daniel Tillack, PR e Comunicazione - Marine, che ci ha svelato alcune novità. La più importante è che pochi giorni prima della fiera, Volvo Penta ha annunciato la sua nuova gamma di gruppi elettrogeni marini a velocità variabile...
A Cannes sarà AS Labruna a rappresentare la sostenibilità ambientale anche sul fronte della catena delle transazioni e degli interventi e sul fronte della certificazione delle emissioni e dell’impatto ambientale dei singoli motori (il cosiddetto Lca, Life-cycle assessment).
Isotta Fraschini Motori ha presentato il 12V170 G, versione modulare a 12 del 16 cilindri. Il progetto IFuture prosegue, nel rispetto delle indicazioni iniziali
I progetti di cattura del carbonio con prestazioni insufficienti superano notevolmente i progetti di successo a livello globale, e con ampi margini, sia per la tecnologia che per il quadro normativo ritenuto insufficiente, rivela un nuovo rapporto dell’Institute for Energy Economics and Financial An...
La società francese Hrs, che opera nel settore delle stazioni di rifornimento di idrogeno, e Simplifhy, solution provider italiano dell’idrogeno, annunciano di aver siglato un accordo di collaborazione sul mercato italiano.
Il mondo dello yachting, in mostra a Cannes la prossima settimana, non sfugge alla consapevolezza ecologica. Conciliare nautica e rispetto per l’ambiente rappresenta la sfida per il futuro.
Man Engines si sta concentrando sulle soluzioni di propulsione sostenibili e all’Smm di Amburgo 2022 presenta due modi per ridurre le emissioni di CO2 per le barche da lavoro.
Cummins ha ufficialmente presentato il Pic, Power Innovation Center, che fa dell'integrazione e della flessibilità il valore aggiunto per la personalizzazione delle smart grid
Sono stati oltre 900 i partecipanti a mcTER, l’evento di riferimento per cogenerazione, idrogeno, bioenergie e Smart Efficiency. Il resoconto competo sarà pubblicato su DIESEL di settembre
Magni è stata scelta per completare la movimentazione e il montaggio della più grande scultura mai realizzata in Francia per celebrare il 30° anniversario del parco preistorico “Dinozoo”
Per Poggipolini un investimento importante nell’industria aeronautica: l’acquisizione dell’intero capitale sociale di Aviomec, attiva nelle lavorazioni critiche per l’aeronautica, rappresenta uno step deciso verso la crescita del Gruppo.
Al bauma 2022 (24-30 ottobre), Liebherr offrirà ai visitatori uno spaccato del mondo dei componenti insieme agli ultimi sviluppi in macchine edili, gru, movimentazione dei materiali e miniere.
La 45a edizione di Eima International torna alla sua collocazione temporale tradizionale negli anni pari e quindi dal 9 al 13 novembre 2022. Grande rilievo sarà dato anche quest’anno ai saloni specializzati dedicati a componentistica, giardinaggio, bioenergie, irrigazione e digitale.
Fpt ha siglato un accordo con Blue Energy Motors per la messa in servizio, entro fine anno in India, di camion a Gnl, alimentati dagli N67 NG conformi Bharat VI
Un basso total cost of ownership, intervalli di manutenzione prolungati e facilità di manutenzione:
sono alcune delle caratteristiche della serie Ksd illustrate da un video uscito qualche giorno fa sulla piattaforma di Kohler
La nuovissima Serie Perkins 5000 è una gamma elettronica completa di motori in linea a 6 e 8 cilindri e motori V12 e V16, progettati specificamente per il mercato della produzione di energia per applicazioni critiche come data center e ospedali
Powertrain, insieme al sito web Sustainable Truck&Van, organizza il webinar “Zero emission commercial vehicles. Is e-axle the leading solution for powertrain efficiency?”. L’evento web sarà trasmesso il 13 giugno alle 15:00 CEST. Iscriviti ora!
John Deere mette la trasmissione elettrica continua eAutoPowr sugli 8R 410. La distribuzione della potenza è elettromeccanica, c’è anche una presa elettrica per le attrezzature e in cabina il rumore è ancora più ridotto
Il vincitore del DIESEL OF THE YEAR 2022 sarà annunciato questa mattina, alle 10:10. Se vuoi seguire l'evento in diretta, non devi far altro che collegarti a questo link.
Cummins ha rilevato Meritor, un'operazione che dovrebbe concludersi entro il 2022 e porre le basi per fornire soluzioni integrate di powertrain ed elettrificazione
La famiglia Kohler Ksd è il volto nuovo dell'universo motoristico industriale, annunciato martedì 23 novembre. Cilindrata di 1,4 litri, 18,4 kW, fino a 120 Nm, iniezione con precamera e gestione elettronica, per soddisfare i requisiti di compattezza e brillantezza prestazionale
Questa è la tappa conclusiva della trilogia con cui vi abbiamo raccontato quella specie di “doppia pelle” che per Tessari Energia è il trattamento del gas metano e del biogas. Nell’impianto di BioVerola si incontrano tutte le competenze dello specialista padovano e la generazione va a braccetto con ...
John Deere trionfa nella categoria regina e tra i Best Utility. Reform vince nei Best of Specialized 2022. E New Holland si aggiudica il premio sulla sostenibilità
Il 16V170 G Engine Road Show di Isotta Fraschini si è concluso da Marazzato, che annovera nella sua collezione il D65, splendido attore insieme al 67 litri
Green Power e Isotta Fraschini Motori hanno un comune tratto anagrafico. L'azienda pesarese ha 20 anni, un lasso di tempo che corrisponde alla lontananza dall'industriale della società in orbita Fincantieri. Entrambe sono un'espressione di successo del made in Italy
Electra Impianti, a Cornedo Vicentino, dal 1977 confeziona soluzioni su misura. Ha accolto l'Engine Road Show di Isotta Fraschini Motori per la prima tappa nel Nord Italia
Isotta Fraschini Motori ha stimolato i ricordi di Marco Monsurrò, Ceo di Coelmo e Presidente di Generazione Distribuita, legati all'infanzia nel piazzale dell'azienda di famiglia
Ascot si è avvalsa nel tempo di Isotta Fraschini Motori. Dopo un periodo di 'stand-by' arriva dal fondatore, Luigi Greca, la consacrazione di un feeling ritrovato
L'Isotta Fraschini 16V170 G Engine Road Show ha preso corpo, sotto la stella del Gruppo Fincantieri. Da domani, sabato 25 settembre, porterà un motore e 122 anni di storia a casa di alcuni tra i principali Oem italiani
L'Isotta Fraschini 16V170G Engine Road Show è ai blocchi di partenza. Il braccio motoristico di Fincantieri porterà il 16 cilindri a casa dei principali costruttori di gruppi in Italia.
Radio Norba Cornetto Battiti Live: l’evento dell’estate sceglie l’energia dei gruppi elettrogeni Mge,
società del Gruppo Bruno, con motori Scania Stage V.
Tessari Energia ha celebrato i 70 anni dalla nascita. Noi vi racconteremo l'azienda padovana cin tre diverse modalità applicative. Cominciamo con il biogas
Abbiamo chiesto qualche aggiornamento a Juha Tervala, il Ceo di Agco Power. Gli abbiamo domandato delle strategie aziendali e di svelarci alcuni dettagli sugli investimenti fatti nel rinnovamento delle linee di produzione, a Linnavuori, con il massiccio ricorso all’automazione.
Moratoria tra 56 e 129 chilowatt. Disposizioni transitorie al fine di far fronte agli effetti della crisi della COVID-19 (modifica del regolamento (UE) 2016/1628)
I motori Man sono conformi Epa Tier 3, China Marine Recreational Stage II e Rcd 2013/53/EC. Nel Regno Unito forniscono il D2676 a Goodchild Marine Services
Il costante miglioramento delle condizioni sanitarie in Italia ed Europa ha permesso l'allentamento delle misure di contingentamento, consentendo la riapertura delle manifestazioni fieristiche a partire dal mese di giugno con le fiere nautiche.
Marelli e Punch hanno unito le loro forze, creando una joint venture finalizzata allo sviluppo di assali elettrificati per veicoli elettrici. Marelli fornirà i motori elettrici e gli inverter, incluso il software, mentre Punch fornirà i componenti del cambio, oltre a contribuire con le proprie compe...
Il sistema ibrido sviluppato da Man Engines combina tutti i vantaggi di un sistema di trazione convenzionale con le ultime possibilità offerte dai motori elettrici e dalle batterie. Oltre a migliorare l'efficienza ed estendere l'autonomia, le emissioni di rumore possono essere completamente eliminat...
Uno sguardo a tutto tondo sul processo di rinnovamento che Kohler Engines sta mettendo in atto, a partire dalle strategie produttive e commerciali. Ne abbiamo parlato con Nino De Giglio, Director Marketing Communications & Channel Management.
Nel 2020, il settore rappresentato da Federtec ha fatto registrare un calo di fatturato del 13,7 percento, per un valore assoluto di poco inferiore ai 10 miliardi di euro. I primi segnali concreti per il 2021 sono positivi: nel primo trimestre crescono in particolare gli ordinativi, e i segni di rip...
Toyota ha sviluppato un modulo compatto del sistema di celle a combustibile alimentate a idrogeno. Parker Hannifin presenta i componenti pensati per sistemi alimentati a idrogeno. Germania e Arabia Saudita firmano un MoU sull'idrogeno verde.
Unacea ha comunicato ufficialmente le prime adesioni dei motoristi all’associazione che riunisce i principali player di un settore fondamentale come quello delle macchine per costruzioni. Crediamo che altre importanti adesioni possano seguire prossimamente.
Le nuove date dell’appuntamento triennale in Baviera sono 24-30 ottobre 2022. Gli organizzatori di Messe München hanno evidentemente scelto la linea della prudenza di fronte ai primi rumors di rinunce per aprile. Confermato, in Italia, il Gis Piacenza a ottobre 2021.
La nostra intervista a Marcello Conatrali, Direttore Tecnico comparto Trattori del Gruppo Bcs, a proposito di Stage V e non solo: si parla pure di prospettive 'elettriche'.
Kohler Engines prosegue nel suo percorso di robotizzazione ‘ragionata’ iniziato oltre 15 anni fa. Siamo andati a vedere coi nostri occhi e ne abbiamo parlato con Gianluca Paini, Director – Diesel Plant Manufacturing di Kohler Engines.
Su DIESEL Aprile torna l'editoriale. Fabio Butturi introduce ogni mese il numero della rivista con una riflessione su uno dei temi cardine della rivista. Ma anche del mondo che, con passione, raccontiamo fin dal 1986. Per questo primo editoriale abbiamo scelto la sostenibilità.
Carlo Giudici, direttore dei motori industriali di Yanmar Europe, non è mai avaro di spunti di riflessione. E le sue riflessioni, a onor del vero, non sono mai banali. Lasciamo spazio alle sue parole.
4e-Consulting, tra Motor Valley e ribalta internazionale. Ci troviamo a Ferrara, gioiello rinascimentale dell’Addizione Erculea di Ercole d’Este, a ridosso del distretto meccanico e motoristico emiliano. Cento dista appena una quarantina di chilometri e nella toponomastica non pot...
Secondo i dati di ANIE Confindustria, l’Elettrotecnica e l’Elettronica nel 2024 sono state in controtendenza rispetto alla media del manifatturiero italiano
Eural Gnutti è specializzata nella produzione di semilavorati in leghe di alluminio. Al primo posto, a livello mondiale, per le barre trafilate e tra i maggiori produttori europei di barre estruse e profilati
Al bauma 2025 ZAPI Group ha presentato due innovazioni, il DCC3, un convertitore DC/DC compatto (Gen 3), e i sistemi di ricarica veloci ad alta tensione
I G2 HD Hyundai Infracore sono comparsi sulla prima copertina di DIESEL International al Bauma 2013. Dodici anni dopo POWERTRAIN ha premiato la serie DX di Hyundai Diesel of the Year 2025
Il mercato italiano dei trattori ha voluto osare. E non ha vinto… I dati di vendita del mercato dei trattori 2017 erano stati gonfiati oltremodo dall’effetto Mother Regulation. Secondo FederUnacoma, semplicemente, il cambio di normativa sulle macchine agricole aveva spinto le industrie c...
Le nuove soluzioni di Dana: Spicer Electrified e-Axle ed e-Gearbox Dana ha recentemente introdotto due nuove soluzioni di trasmissione elettrica per i veicoli fuoristrada, in particolare l’e-Axle e l’e-Gearbox. Queste tecnologie consentono di ottenere una propulsione elettrificata sfrutt...
Il Sima 2019 si è svolto in un clima affaristico e dedicato al networking Il Sima 2019 ha visto la presenza di 230.000 operatori nel settore agricolo provenienti da tutto il mondo, l’evento si è svolto in un clima di networking e di presentazione di diversi progetti in corso d’opera. Osc...
Il nuovo Fastrac 8330, in configurazione speciale, amplia la flotta di trattori agricoli di Minetto Un Jcb Fastrac 8330 ha di recente arricchito la flotta di trattori agricoli di Minetto, contoterzista del Cuneese. La produttività in campo è un must per i contoterzisti, che devono tenere il passo di...
L’eAxle iDM di BorgWarner porta la propulsione elettrica a un nuovo livello I drive module di BorgWarner mirano a semplificare la progettazione di futuri drive puramente elettrici. Mentre il precursore, l’electric drive module (eDM), è già entrato nella produzione in serie, l’integ...
Cresme e Ascomac parlano di segno positivo anche per il quarto trimestre 2018 L’Osservatorio vendite macchine e impianti per le costruzioni del Cresme, promosso da Cantiermacchine-Ascomac, registra nel quarto trimestre 2018 un ulteriore segnale positivo. Il mercato interno di macchine moviment...
VDL e DAF hanno rafforzato la loro collaborazione attraverso un nuovo contratto VDL Groep e DAF Trucks hanno annunciato di aver consolidato e rafforzato la loro collaborazione di lunga data. Le due società tecnologiche, entrambe con sede ad Eindhoven (Paesi Bassi) hanno stipulato un nuovo contratto ...
Yanmar si espande in India con un progetto per un nuovo impianto per motori industriali Yanmar ha recentemente annunciato i suoi piani per la creazione di uno stabilimento a Chennai, in India, per la produzione di motori diesel industriali. La controllata Yanmar Engine Manufacturing India gestirà l&...
MEE Dubai 2019: alcune importanti assenze e motori a gas e Stage V come temi principali Il MEE Dubai (Middle East Electricity) è ancora una delle più importanti, se non addirittura la più importante, vetrine della power generation, ma quest’anno ha sofferto l’assenza di alcuni nomi impor...
Il Kubota V5009 è il vincitore del Diesel of The Year 2019 La storia del Kubota V5009 comincia da lontano. Per il grande pubblico la prima tappa è stata a Las Vegas, il 7 marzo del 2017. Nel deserto del Nevada Kubota si ‘macchia’ di una duplice apostasia: il 5 litri spariglia le carte alzando [&hell...
X This Website uses cookies, small text files placed by the site on the computer or mobile device, which automatically collect some information that the user does not provide directly. Cookie Policy ACCEPTCookie settings
Manage consent
Panoramica sulla privacy
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent
1 year
Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
PHPSESSID
session
This cookie is native to PHP applications. The cookie is used to store and identify a users' unique session ID for the purpose of managing user session on the website. The cookie is a session cookies and is deleted when all the browser windows are closed.
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Cookie
Durata
Descrizione
__sharethis_cookie_test__
session
ShareThis sets this cookie to track which pages are being shared and by whom.
bcookie
1 year
LinkedIn sets this cookie from LinkedIn share buttons and ad tags to recognize browser ID.
bscookie
1 year
LinkedIn sets this cookie to store performed actions on the website.
lang
session
LinkedIn sets this cookie to remember a user's language setting.
lidc
1 day
LinkedIn sets the lidc cookie to facilitate data center selection.
UserMatchHistory
1 month
LinkedIn sets this cookie for LinkedIn Ads ID syncing.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Cookie
Durata
Descrizione
_uetsid
never
Bing Ads sets this cookie to engage with a user that has previously visited the website.
_uetvid
never
Bing Ads sets this cookie to engage with a user that has previously visited the website.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_DPZMLKD07F
2 years
This cookie is installed by Google Analytics.
_gat_gtag_UA_27868640_1
2 hours
Set by Google to distinguish users.
_gat_UA-86789886-1
1 minute
A variation of the _gat cookie set by Google Analytics and Google Tag Manager to allow website owners to track visitor behaviour and measure site performance. The pattern element in the name contains the unique identity number of the account or website it relates to.
_gid
1 day
Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
advanced_ads_browser_width
1 month
This cookie is set by Advanced ads plugin.This cookie is used to measure and store the user browser width for adverts.
IDE
1 year 24 days
Google DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile.
MUID
1 year 24 days
Bing sets this cookie to recognize unique web browsers visiting Microsoft sites. This cookie is used for advertising, site analytics, and other operations.
test_cookie
15 minutes
The test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.