Bergen Engines, recentemente acquisita da Langley, ha lanciato un programma completo di test di motori a zero emissioni di carbonio, consentendo una transizione graduale dal gas naturale liquido all’idrogeno verde al 100%, man mano che sarà disponibile in commercio.

I primi test su un motore a gas Bergen Serie B, funzionante con una miscela del 15% di idrogeno e 85% di gas naturale, sono stati completati con successo senza alcuna modifica alla parte hardware. La potenza erogata si è mantenuta secondo le specifiche a tutti i livelli di carico, mentre le emissioni di anidride carbonica e monossido di carbonio si sono ridotte. Sono anche dimostrati i livelli più bassi di idrocarburi incombusti.

Bergen: verso la decarbonizzazione con l’idrogeno

Jon Erik Røv, amministratore delegato di Bergen Engines, ha dichiarato: “Questo è un ottimo primo passo nella decarbonizzazione delle operazioni dei nostri clienti e una testimonianza dell’elevata capacità di accettazione dell’idrogeno da parte dei nostri 

L’idrogeno è da molti considerato il vettore energetico più adatto per la produzione di combustibili rinnovabili per la generazione di energia terrestre, lo short sea e la navigazione interna. Una miscela di idrogeno e gas naturale come combustibile è un primo passo verso le zero emissioni di carbonio. Bergen Engines mira ad avere una soluzione commerciale sul mercato che accetti un contenuto di idrogeno fino al 60% e soluzioni che possano essere ulteriormente sviluppate per accettarne il 100% sui nuovi motori in arrivo. L’obiettivo è che al momento la flotta di motori a gas accetti bassi livelli di idrogeno senza alcuna modifica all’hardware. Quando sarà possibile accedere all’idrogeno verde, l’intenzione è che i motori Bergen siano pronti e maturi per livelli di idrogeno più elevati.

Jon Erik Røv, amministratore delegato di Bergen Engines, parla di come Bergen Engines sia parte della soluzione per raggiungere l’obiettivo delle basse emissioni

In primo piano

Articoli correlati

Nuovo stabilimento JATCO a Sunderland nel Regno Unito

JATCO ha inaugurato ufficialmente il nuovo stabilimento di produzione nel Nord Est dell’Inghilterra. L’impianto, situato all’interno dell’International Advanced Manufacturing Park (IAMP), produrrà il gruppo propulsore per veicoli elettrici 3-in-1 per lo stabilimento Nissan di Sunderland. Creerà fino...

MTA acquisisce la maggioranza di EFI Technology

Antonio Falchetti, Direttore Generale di MTA, così si pronuncia in merito: “Questa acquisizione, in linea con le precedenti, contribuisce a un ulteriore aumento della nostra gamma di prodotti e rafforza il ruolo internazionale di MTA, in particolare in mercati strategici quali India e Cina, dove EFI...