vanzetti

In questi giorni Bosch Rexroth presenta alla Hannover Messe le principali fasi del processo di produzione di batterie ad alte prestazioni. La produzione di batterie è considerata una tecnologia chiave per la transizione energetica. Per soddisfare l’elevata domanda futura, i produttori dovranno ampliare rapidamente le proprie capacità produttive. Per raggiungere questo obiettivo, la produzione deve diventare più efficiente, conveniente e sostenibile. Ad Hannover Bosch Rexroth presenterà soluzioni concrete di movimentazione dei materiali lungo l’intero flusso di valore, dimostrando come sia possibile realizzare flussi di lavoro complessi con la massima dinamicità.

Con il nostro mix di soluzioni concrete e gigafactory virtuale, dimostreremo al nostro stand come la produzione di batterie possa essere resa più veloce ed economica grazie a soluzioni innovative,” commenta Andreas Letsch, Head of Center of Competence Battery di Bosch Rexroth. “Supportiamo i produttori di macchine e impianti lungo l’intero flusso di valore con il più ampio portfolio di prodotti e soluzioni sul mercato, comprese soluzioni per ambienti a contaminazione controllata, una piattaforma di automazione all’avanguardia e sistemi di trasporto modulari e flessibili.”

Una soluzione per la movimentazione e il trasporto delle celle combina il sistema di trasporto a catena VarioFlow con un trasportatore a spirale. Le celle cilindriche vengono inizialmente trasportate dal robot mobile autonomo (AMR) Active Shuttle e poi posizionate sul nastro da un cobot di Kassow Robots. Il trasportatore a spirale consente di distribuire diverse operazioni, come la selezione, su più livelli fino a un’altezza di 3,5 metri, creando buffer e aree di stoccaggio al di sopra delle linee di trasporto della produzione.

Con velocità fino a 5 m/s, il sistema lineare ad alta velocità ctrlX FLOWHS permette di movimentare e controllare singolarmente le celle cilindriche per eseguire test in movimento o applicare materiali isolanti. Il sistema si basa sull’unità di controllo ctrlX CORE, beneficiando così della sicurezza e dell’apertura della piattaforma di automazione ctrlX Automation.

Bosch Rexroth offre ulteriori soluzioni per l’assemblaggio di moduli e pacchi batteria, incluse le fasi di trasporto, inserimento, incollaggio delle celle e avvitamento del coperchio. Alla fiera, Bosch Rexroth dimostrerà come due robot lineari possano applicare e avvitare automaticamente il coperchio. Grazie all’alta precisione degli assi lineari Rexroth, il posizionamento non richiede ulteriori sistemi di misurazione, come l’elaborazione delle immagini, rendendo il processo di assemblaggio più veloce ed economico.

Il sistema di trasferimento pesante TS 7 plus consente il trasporto sicuro e dinamico di pacchi batteria fino a oltre tre tonnellate su pallet lungo l’intera linea di assemblaggio. Grazie al suo design modulare e alla ridotta manutenzione, il sistema a rulli può essere installato rapidamente ed essere facilmente adattato a future modifiche di prodotto o processi produttivi aggiornati.

In primo piano

Articoli correlati