vanzetti

Briggs & Stratton è uscita dalle secche e rilancia il guanto di sfida nell’arena dei mono e bi-cilindrici. Senza chiaramente trascurare le batterie che l’hanno vista pioniera dell’assemblaggio dei pacchi batteria nello scenario dei costruttori occidentali. Al padiglione A2 ritroverete i Vanguard, tra cui i monocilindrici drop-fit, i BIG BLOCK a benzina e, come anticipato, le batterie agli ioni di litio. Anche l’azienda di Milwaukee si è dunque consacrata a un approccio agnostico.

Ci saranno i Vanguard e i Big Block

I monocilindrici ad albero orizzontale esposti, tra cui Vanguard 160, 200, 300 e 400 EFI/ETC, sono caratterizzati da intervalli di 200 ore di manutenzione dell’olio e 600 ore di manutenzione del filtro dell’aria. Allo stand 349 ci sarà anche il Big Block EFI/ETC da 29,9 chilowatt. Ancora attuale, la tecnologia EFI (Electronic Fuel Injection) di Vanguard impatta sull’efficientamento dell’iniezione e, di riflesso, sui consumi specifici.

Le batterie di Briggs & Stratton

Le batterie sono agli ioni di litio sono state progettate per applicazioni commerciali con capacità energetiche che vanno da 1,5 kWh a 70 kWh, un involucro in alluminio, un elevato grado di protezione IP e un sistema di gestione della batteria integrato. Alla fiera, Vanguard presenterà la sua Battery System Solution, completa di pacchetti di batterie e caricabatterie. Saranno della partita bavarese anche il Vanguard 48V 1,5kWh Si1.5, una batteria intercambiabile, e 48V 5,0kWh Fi5.0, che equipaggiano applicazioni come il robot da demolizione ARE, la Powerbank EQLab, la frattazzatrice B-Mac e la gru Scorpick Pick & Carry.

Inoltre, Vanguard lancerà al bauma 2025 un consorzio per l’edilizia elettrificata, una piattaforma di Oem che hanno scelto di collaborare sul sistema di batterie intercambiabili Si1.5. Il portafoglio di questo gruppo abbraccia diverse applicazioni edili, dai taglia pavimenti alle frattatrici per calcestruzzo e ai mini dumper, sfruttando la potenza della standardizzazione su una piattaforma di alimentazione unificata. La batteria intercambiabile Vanguard Si1.5 semplifica l’integrazione della flotta.

Pia Weimer, Direttore Marketing EMEA

«Siamo entusiasti di presentare l’intera gamma di soluzioni di potenza Vanguard al bauma 2025, con prodotti innovativi e applicazioni per l’edilizia che evidenziano perfettamente il nostro impegno a fornire ai clienti soluzioni su misura per le loro esigenze individuali. La nostra passione per l’energia è al centro di ciò che facciamo e ci spinge a fornire tecnologie di combustione ed elettrificazione che offrono prestazioni leader nel settore e un costo totale di proprietà inferiore per i nostri clienti».


In primo piano

Articoli correlati