Sì, Caterpillar e il gas, dal momento che nella generazione di potenza gli americani non legano il proprio nome, ed è un nome impresso a caratteri cubitali, solamente al diesel. E non perché il gasolio sia caduto in disgrazia. Semplicemente il gas è nelle corde di Cat, anche per il mercato nordamericano. Protagonista dell’ampliamento della disponibilità delle tarature è il CG170B, che ha beneficiato di un’integrazione a partire proprio da questa estate.

12 cilindri a tutto gas di Caterpillar per l’Europa

Disponibile ora per applicazioni a 50 Hz, la versione a 12 cilindri del Cat CG170B offre 1.380 chilowatt di potenza continua, mentre l’unità a 16 cilindri eroga 1.840 chilowatt. Queste integrazioni fanno leva sulla stessa durata e affidabilità del primo Cat CG170B, 20 cilindri da 2.300 chilowatt lanciata nel 2019.

I gruppi elettrogeni Cat CG170B offrono una maggiore efficienza elettrica e fino al 18 percento di potenza in più rispetto alle precedenti soluzioni di alimentazione a gas Cat con dimensioni simili. La piattaforma Cat CG170B è progettata per fornire prestazioni superiori con una varietà di combustibili a gas, offrendo rendimenti elettrici superiori del 45 percento con il gas naturale e del 43,6 percento utilizzando il biogas. Questa versatilità rende questi gruppi elettrogeni ideali per applicazioni commerciali, industriali e di servizio, nonché per sistemi di termovalorizzazione per l’agricoltura, la lavorazione di alimenti e bevande, le discariche e gli impianti di trattamento delle acque reflue.

I vantaggi del Total plant and energy management

Tutti i gruppi elettrogeni Cat CG170B sono dotati del sistema Total Plant and Energy Management (Tpem) di Caterpillar, che fornisce un controllo digitale completo e remoto dell’efficienza e delle prestazioni in applicazioni a unità singola o multipla. Il sistema Tpem presenta un’interfaccia facile da usare, la raccolta dei dati e altri controlli per gestire più efficacemente le complesse applicazioni di generazione di energia senza la necessità di interfacce di controllo separate. Inoltre, i gruppi elettrogeni a gas Cat CG170B sono progettati per l’affidabilità e la durata, offrendo costi operativi ridotti attraverso un basso consumo di olio e intervalli di manutenzione prolungati.«La serie Cat CG170B è una piattaforma versatile per la generazione di energia che è intelligente, compatta, efficiente e durevole“, ha detto Bart Myers, direttore generale di Caterpillar Large Electric Power Solutions. «L’introduzione di questi due nuovi nodi di potenza permette ai clienti di soddisfare con precisione le loro esigenze con uscite di potenza progettate per ridurre al minimo il costo totale di proprietà». I gruppi elettrogeni Cat CG170B consentono di ridurre i costi operativi implementando un sistema di cogenerazione combinata di calore ed energia, anche con raffreddamento incorporato. Questo permette alle unità di fornire simultaneamente l’energia per i carichi elettrici e l’energia termica e di raffreddamento per i requisiti di una struttura (co- e tri- generazione). Qualsiasi motore Cat alimentato a gas può essere configurato specificamente per supportare i processi dell’impianto o i requisiti di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria (Hvac).

Anche da rinnovabili


Certo, i motori a gas offrono questa straordinaria opportunità di transizione, del resto i gruppi elettrogeni Cat sono progettati per gestire le ampie variazioni del contenuto di metano tipiche delle operazioni con il biogas. Caterpillar fornisce un supporto in tutto il mondo, con ricambi e servizi originali disponibili attraverso la rete di assistenza e concessionari autorizzati Cat.

In primo piano

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

Articoli correlati

Bruno Generators Group, generazione italiana

La parabola di Bruno Generators è descritta dalla vocazione all’innovazione, che sottrae questa formula allo stereotipo. Con l’avvento di Space Capital Club le potenzialità della creatura di Renato Bruno sono sempre più attualizzate. Ci accompagna in questa spedizione tra la generazione di potenza M...

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

Powering ha un nuovo azionista di maggioranza

Appia Holding ha annunciato il closing dell’operazione di cessione del 51% della società Powering ad Arcus Infrastructure Partners. Powering si trova dunque ad avere Arcus come nuovo azionista di maggioranza.