Man si spinge nel profondo nord dell’oceano Atlantico. Le remote isole delle Faroe godranno presto dei servigi di quattro propulsori 9L51/60. Obiettivo? Alimentare una centrale elettrica ibrida e fornire teleriscaldamento. La nuova consegna servirà ad ampliare la centrale Sund, vicina alla capitale Tórshavn. Il combustibile usato sarà l’Hfo (heavy fuel oil). Il progetto si pregia di andare in direzione di un minor impatto ambientale: infatti l’utilizzo di un sistema Scr di ultima generazione consentirà di ridurre in maniera consistente le emissioni di NOx. Inoltre, i motori firmati Man Diesel & Turbo funzioneranno come back-up per la generazione di elettricità, mentre il calore residuo verrà utilizzato per il riscaldamento.

Man Diesel & Turbo e le centrali ibride

La centrale ha un output totale di 37 MW e vede, nelle vesti tanto di operatore quanto di cliente, il fornitore di energia Elfelagið SEV, il principale in tutto l’arcipelago coi suoi 13 impianti tra centrali termoelettrici e idroelettriche. Per non parlare di un vasto numero di centrali eoliche. «I nostri motori sono il partner ideale in campo di energia rinnovabile, dal momento che sono estremamente flessibili e hanno dimostrato affidabilità ed efficienza», ha affermato Wayne Jones, Chief Sales Officer di Man Diesel & Turbo. «Siamo all’avanguardia quando si tratta di accoppiare turbine eoliche e motori in centrali ibride. Abbiamo costruito il nostro primo impianto di questo tipo nel 2009. Da allora, l’espansione dell’utilizzo di fonti di energia rinnovabile è avanzata in tutto il mondo. Consideriamo le centrali ibride una tecnologia centrale sulla strada verso un mondo in cui la produzione di energia avvenga a impatto zero».

In primo piano

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

Articoli correlati

Bruno Generators Group, generazione italiana

La parabola di Bruno Generators è descritta dalla vocazione all’innovazione, che sottrae questa formula allo stereotipo. Con l’avvento di Space Capital Club le potenzialità della creatura di Renato Bruno sono sempre più attualizzate. Ci accompagna in questa spedizione tra la generazione di potenza M...

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

Powering ha un nuovo azionista di maggioranza

Appia Holding ha annunciato il closing dell’operazione di cessione del 51% della società Powering ad Arcus Infrastructure Partners. Powering si trova dunque ad avere Arcus come nuovo azionista di maggioranza.