C’è una nuova associazione professionale in Francia: Evolis

Cisma (l’associazione francese dei produttori di attrezzature meccaniche per l’industria delle costruzioni, delle infrastrutture, dell’acciaio e della movimentazione) e Profluid (l’associazione francese dei produttori di pompe, agitatori, valvole e compressori), membri della Federazione francese delle industrie meccaniche (Fim), hanno deciso di fondersi e diventare Evolis, una nuova organizzazione professionale dedicata ai produttori di attrezzature meccaniche.

Questa fusione tra Profluid e Cisma è nell’interesse dei suoi membri e deriva da numerose mosse per rafforzare i legami nel settore. L’obiettivo è raggruppare le azioni ed i servizi di ciascuna associazione e riunire tutti i punti di forza dei produttori di attrezzature meccaniche al fine di anticipare i prossimi cambiamenti economici, tecnici e istituzionali nel settore.

evolis

Jean-Claude Fayat, presidente di Cisma, e Pascal Vinzio, presidente di Profluid, hanno entrambi parlato del «desiderio che ogni membro del settore, indipendentemente dalle sue dimensioni e attività, possa essere ascoltato, rispettato e trovare risposte a tutte le sue domande in questa nuova organizzazione professionale per affrontare le sfide del mondo di domani».

I mini escavatori rimangono una scelta popolare

Le vendite di mini escavatori cingolati hanno rappresentato il 51% delle macchine movimento terra per il comparto francese nel 2018. I mini escavatori rappresentavano meno del 50% delle macchine movimento terra prima del 2015. La loro quota di mercato è aumentata gradualmente fino al 51% nel 2016 e al 52% nel 2017. Sono, in particolare, il segmento più grande dell’industria delle macchine per l’edilizia in Francia.

Questo particolare mercato si è espanso significativamente dal 2015 al 2018 grazie all’aumento degli investimenti non solo nell’edilizia, ma anche nell’ingegneria civile. C’è anche un notevole lavoro in corso in diverse piccole e grandi città in Francia a supporto del mercato. Inoltre, gli acquisti delle società di noleggio hanno contribuito alla crescita del mercato. Nel 2018, le vendite agli affittuari hanno raggiunto 2.800 unità e di conseguenza sono arrivate a rappresentare circa il 24% del mercato totale.

Dal 2015, le vendite di mini escavatori cingolati sono aumentate in media del 18,5% ogni anno. Nel 2018, il mercato francese ha raggiunto 11.390 unità. Tornando così ai livelli record del 2007 e del 2008. Per quest’anno i produttori prevedono una stabilizzazione del mercato o, eventualmente, un leggero calo.

MACCHINE MOVIMENTO TERRA: TERRENO FERTILE IN FRANCIA

In primo piano

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

Articoli correlati