Ultimi articoli

Nuovo stabilimento JATCO a Sunderland nel Regno Unito

JATCO ha inaugurato ufficialmente il nuovo stabilimento di produzione nel Nord Est dell’Inghilterra. L’impianto, situato all’interno dell’International Advanced Manufacturing Park (IAMP), produrrà il gruppo propulsore per veicoli elettrici 3-in-1 per lo stabilimento Nissan di Sunderland. Creerà fino...

MTA acquisisce la maggioranza di EFI Technology

Antonio Falchetti, Direttore Generale di MTA, così si pronuncia in merito: “Questa acquisizione, in linea con le precedenti, contribuisce a un ulteriore aumento della nostra gamma di prodotti e rafforza il ruolo internazionale di MTA, in particolare in mercati strategici quali India e Cina, dove EFI...

Liqui Moly chiude l’esercizio 2024 con un fatturato record

111.000 tonnellate di olio, 24 milioni di lattine di additivi e 36 milioni di contenitori di olio: nonostante le numerose sfide, per lo specialista di lubrificanti di Ulm Liqui Moly il 2024 è stato un anno pieno di record e di forti sviluppi in molti settori aziendali.

In primo piano

Componenti

Bosch Rexroth e l’agricoltura 4.0

Bosch Rexroth e l’agricoltura 4.0: le soluzioni e i prodotti presentati ad Agritechnica. Soluzioni idrauliche, elettriche, elettroniche e IoT sempre più integrate, per una trasformazione digitale che ormai è realtà anche quando si parla di macchine agricole. Novità, quelle esposte dallo specialista ...

L’elettrificazione passa dalle trasmissioni: Zf Terra+

Il modulo generatore integrato Zf Terra+. Gli sforzi volti a ridurre le emissioni in agricoltura possono interessare l’intera driveline dei trattori. Non solo il motore, quindi, ma anche la trasmissione e altri componenti chiave. Ad Agritechnica, Zf ha presentato una soluzione per sistemi ad a...

Le nuove trasmissioni cardaniche Bondioli & Pavesi

Bondioli & Pavesi rinnova la propria offerta nello specializzatissimo segmento delle trasmissioni cardaniche con il lancio della nuova gamma SFT PRO pensata per soddisfare le esigenze dei costruttori e degli operatori professionali. Maggiore efficienza ed elevate prestazioni si sposano a miglior...

Faster Concept. All’Agritechnica il progetto ‘smart’

Faster Concept. Faster ha posizionato in prima fila il concept di cui abbiamo parlato in un recente post, che anticipava la presentazione all’Agritechnica. Per il momento si tratta di un’idea, un work in progress concettuale sul quale stanno tuttora lavorando. Una vetrina come quella dell’Agritechni...

La sfida dell’elettrificazione: Dell’Orto a Eicma 2019

Dell’Orto ed Eicma, un binomio praticamente scontato. Per quanto l’azienda lombarda si sia orientata a corpi farfallati ed Egr per applicazioni industriali, le due ruote rimangono il primo amore, nonché il core business. All’Eicma, che quest’anno ha visto un’affluenza d...

AS-PL in Italia: inaugurata la nuova filiale

AS-PL in Italia. L’azienda polacca, che da quasi 30 anni opera nel settore degli alternatori, motorini d’avviamento e delle parti elettriche per i veicoli, ha da poco inaugurato una nuova filiale in Italia, precisamente a Moncalieri, in provincia di Torino. La filiale, attiva dallo scorso 6 no...

Il feeling di connessione, secondo Faster

Un concept, più che un nuovo prodotto. Faster ha impreziosito la sua presenza ad Agritechnica con un’evoluzione che potremmo definire meccatronica dei blocchi multiconnessione in ghisa per applicazioni agricole.   Un’evoluzione che si propone di semplificare la vita agli operatori visto che, ne...

Allison Serie 4000, il cava-cantiere va in automatico

Particolarmente indicata per l’off-road, il cava cantiere e per gli impieghi più severi, la trasmissione Allison Serie 4000 viene incontro alle esigenze dei costruttori di mezzi off-road di aumentare l’efficienza e ridurre il Tco (Total cost of ownership, o costo globale di possesso), un concetto an...

Comer Industries si prepara per Agritechnica

Comer Industries è impegnata nei principali ‘ambienti professionali’ dell’orizzonte Diesel: il settore agricolo e quello industriale. Cosa succede, in particolare, nel mondo delle applicazioni agricole? Le proposte che il player meccatronico italiano presenterà nel corso di Agritechnica, ad Ha...

Da Tenneco un software per lo sviluppo dei cilindri motore

Sul campo, il software di simulazione PRiME 3D dell’azienda americana Tenneco ha dato buona prova di sé, dimostrandosi in grado di ridurre fino al 70% i tempi di sviluppo dei cilindri motore. Durante il processo di progettazione, infatti, il tool software PRiME 3D permette di creare un modello virtu...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 42
  4. 43
  5. 44
  6. 45
  7. 46
  8. 58
  9. Avanti