Ultimi articoli

TSA fornirà a Solaris 1.500 motori elettrici

Quindici anni insieme e 1.500 motori elettrici, modello HD.T3, in consegna nei prossimi tre anni: Si rinsalda ulteriormente il già solido rapporto tra TSA (Traktionssysteme Austria) e Solaris Bus & Coach. L’accordi di fornitura, peraltro, è già in corso: a dicembre 2024, TSA ha consegnato al cos...

In primo piano

Componenti

Il feeling di connessione, secondo Faster

Un concept, più che un nuovo prodotto. Faster ha impreziosito la sua presenza ad Agritechnica con un’evoluzione che potremmo definire meccatronica dei blocchi multiconnessione in ghisa per applicazioni agricole.   Un’evoluzione che si propone di semplificare la vita agli operatori visto che, ne...

Allison Serie 4000, il cava-cantiere va in automatico

Particolarmente indicata per l’off-road, il cava cantiere e per gli impieghi più severi, la trasmissione Allison Serie 4000 viene incontro alle esigenze dei costruttori di mezzi off-road di aumentare l’efficienza e ridurre il Tco (Total cost of ownership, o costo globale di possesso), un concetto an...

Comer Industries si prepara per Agritechnica

Comer Industries è impegnata nei principali ‘ambienti professionali’ dell’orizzonte Diesel: il settore agricolo e quello industriale. Cosa succede, in particolare, nel mondo delle applicazioni agricole? Le proposte che il player meccatronico italiano presenterà nel corso di Agritechnica, ad Ha...

Da Tenneco un software per lo sviluppo dei cilindri motore

Sul campo, il software di simulazione PRiME 3D dell’azienda americana Tenneco ha dato buona prova di sé, dimostrandosi in grado di ridurre fino al 70% i tempi di sviluppo dei cilindri motore. Durante il processo di progettazione, infatti, il tool software PRiME 3D permette di creare un modello virtu...

La stabilità di Cmc Marine si chiama Waveless

Cmc Marine, un nome tipicamente associato agli stabilizzatori elettrici per super yacht, ha voluto presentare per la prima volta Waveless by Cmc Marine al grande pubblico durante un evento d’eccezione. In particolare, la nuova gamma di stabilizzatori ultracompatti ha fatto la propria comparsa ...

Sostenibilità in casa Mann+Hummel: fibre sintetiche riciclate

Mann+Hummel punta su un media filtrante in fibre sintetiche riciclate Anche Mann+Hummel ha deciso di rispondere al richiamo della sostenibilità e lo sta facendo puntando sull’utilizzo di fibre sintetiche riciclate. L’attenzione all’ambiente nello sviluppo tecnologico sta diventando...

Il service network di Liebherr per i sistemi common rail

Un service network di pronto intervento per i sistemi common rail Liebherr ha deciso di sviluppare un nuovo service network per i sistemi common rail, una scelta che giunge in modo quasi naturale considerando il fatto che i sistemi common rail trovano “occupazione” in numerose applicazio...

Nuova partnership per Liebherr: Shanghai Diesel

Shanghai Diesel Engine, controllata del produttore cinese di veicoli e componenti Saic Motor, e Liebherr Components hanno siglato un accordo per lo sviluppo di nuovi motori off-highway ad alte prestazioni. Componenti Liebherr per la serie 6KTAA25-G3 di Shanghai Diesel Nell’ambito di questo acc...

BorgWarner e la turbocompressione: R2S

R2S: la soluzione di BorgWarner per la turbocompressione BorgWarner ha deciso di portare un po’ d’aria fresca nel mondo della turbocompressione, con l’aiuto dell’ultima aggiunta alla famiglia: l’innovativo sistema “regulated two-stages” (R2S). Un pezzo di in...

Magni e Liebherr insieme per “nuove vette”

Magni e Liebherr insieme per nuove altezze Magni e Liebherr hanno deciso di fare un passo ulteriore nella loro collaborazione per i sollevatori telescopici. Riccardo Magni, Ad dell’azienda italiana, ha dichiarato: «Può succedere che le nostre macchine debbano competere con gru da 40 a 50 tonne...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 45
  4. 46
  5. 47
  6. 48
  7. 49
  8. 60
  9. Avanti