Nasce, presentato per la prima volta al Salone di Genova da AS Labruna, il nuovo kit HK per elettrificare le imbarcazioni da diporto e professionali con motore endotermico e trasmissione in linea d’asse in maniera semplice, rapida ed economica, con elevate performance in termini di affidabilità e autonomia. Con questo kit applicato al classico propulsore diesel l’imbarcazione potrà navigare in elettrico ad emissioni zero e nel completo silenzio.

Abbiamo evoluto le precedenti soluzioni semplificando ulteriormente l’applicazione e ottimizzandone il raffreddamento e l’elettronica”, spiega Massimo Labruna, Ceo di AS Labruna. “Il nostro kit HK prevede una trasmissione a cinghia per adeguare in maniera precisa l’elica alla potenza del motore elettrico sfruttandola appieno. L’elica è sempre dimensionata per la potenza e il regime di giri del motore diesel. Variando i diametri delle pulegge riusciamo ad ottenere il miglior rapporto di trasmissione. La cinghia utilizzata è a profilo super silenzioso per ottimizzare il comfort a bordo durante la navigazione. La puleggia è inserita tra la flangia dell’invertitore e la flangia della linea d’asse, in modo da rendere semplice anche il refitting di barche già esistenti”.

L’elettrificazione secondo AS Labruna

Il motore elettrico e il controller sono raffreddati ad acqua dolce mediante un circuito chiuso ed uno scambiatore acqua dolce/acqua mare. Il raffreddamento ad acqua rispetto al raffreddamento ad aria permette un uso prolungato per ore al massimo carico senza alcun innalzamento di temperatura e successivo derating. Tutti i componenti del raffreddamento sono racchiusi nel Cooling pack facile da installare e collegare.

Il Cooling pack

Tutti i parametri di funzionamento sono visualizzabili su un pannello touchscreen dedicato e su dispositivi mobili, anche a distanza, controllando anche i valori di ricarica batteria in tempo reale.

Le batterie al litio utilizzate sono costituite da moduli da 2,5 kWh con la possibilità di estensione della autonomia di navigazione in modalità elettrica. La versione Gold prevede moduli da 7 kWh super performanti e leggeri. Durante il funzionamento del motore diesel il kit ricarica le batterie in soli 40 min. Le taglie di potenza disponibili sono 5 kW e 10 kW a 48 V e 20 kW a 96 V. 

Tutte le soluzioni adottata dall’azienda sono il risultato dei numerosi e gravosi test effettuati durante la partecipazione delle imbarcazioni marchiate AS Labruna alle competizioni nazionali ed internazionali, che si sono sempre piazzate sul podio.

Lo stand di AS Labruna al Salone Nautico di Genova

In primo piano

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

Articoli correlati

Due Scania V8 per la motovedetta CP 335 della Guardia Costiera

Scania è stata scelta per il progetto della motovedetta CP 335 in servizio alla Capitaneria di Brindisi. L’imbarcazione, che sarà utilizzata per le operazioni di ricerca e soccorso in mare, è costruita dal Cantiere FB Design ed equipaggiata con una coppia di potenti motori marini Scania V8 da 900 CV...