vanzetti

ConExpo, la più importante manifestazione fieristica del Nord America dedicata al construction equipment, è per il Gruppo Carraro l’occasione di mettere al centro ancora una volta la modularità. 

A seguito del successo registrato lo scorso autunno al Bauma di Monaco, e in coerenza con il messaggio raccontato ai propri visitatori in tale occasione, il Gruppo espone una serie di soluzioni di prodotto specificamente scelte per rispondere al meglio alle esigenze del mercato Nordamericano. Composte da assali rigidi o sterzanti, con trasmissioni idrostatiche, a convertitore di coppia (torque converter) o elettriche. 

Più nello specifico al ConExpo 2023 vengono presentate tre driveline: una per pale compatte, una per pale compatte, una per carrelli telescopici e una per terne

Nel dettaglio:

Driveline per pale compatte
– Assali rigidi anteriori e posteriori 48.18M
– Trasmissione idrostatica T172/2C 
– Trasmissione eTB220 
Driveline per carrelli telescopici
-Assale sterzante anteriore 46.44M 
– Trasmissione torque converter TCH90 PS 
– Assale sterzante posteriore 46.37M  
Driveline per terne
– Assale sterzante anteriore 26.22M 
– Trasmissione torque converter TCB80 SPS
– Trasmissione THE260/2 Synchro flangiata a motore elettrico/idraulico 
– Assale rigido posteriore 28.38M  

Due delle tre driveline vengono proposte in versione elettrificata e completa di inverter e centralina elettronica Carraro (Ecu).

Cuore dello stand è il nuovo concetto di trasmissione modulare, “THE”, Transmission Hydrostatic Electric, che già ottimi riscontri ha registrato a Bauma 2022. 

A Las Vegas la trasmissione “THE” vede la parte meccanica flangiata ad un motore elettrico/idrostatico, appositamente concepito per rendere l’idea dell’elevato livello di modularità e intercambiabilità della soluzione stessa. 

Fondamentale rimane l’idea di garantire agli Oem la possibilità di allestire i propri veicoli in versione idrostatica oppure elettrica senza dover apportare varianti al telaio o al layout della driveline. Un vantaggio competitivo e tecnologico notevole. 

All’interno dello stand Carraro di ConExpo trova posto anche una teca dedicata alle competenze Carraro nell’ingranaggeria di alta qualità per l’off-highway nonché un display espositivo focalizzato su soluzioni hardware e software proprietarie fondamentali per la gestione delle driveline dei clienti. 

Come già al Bauma anche a Las Vegas al centro dello stand è presente una Virtual Reality Room che consentirà di far entrare tutti i visitatori all’interno di una serie di MetaAmbienti nei quali poter interagire con prodotti e soluzioni “Made in Carraro”. 

In primo piano

Articoli correlati

Confronto 5 litri industriali: gioca il settebello

È infatti salito a sette il numero di partecipanti alla disfida dei 5 litri. L’ultimo ingresso è il 4 cilindri della famiglia HD Hyundai Infracore, che con la canna da 1,25 litri si è aggiudicato il Diesel of the Year 2025. Il DX05 coreano paga pegno alla bilancia ma non ha rivali in materia di pote...

Gli appuntamenti di ANIE Confindustria a KEY 2025

ANIE Confindustria sarà presente a KEY - The Energy Transition Expo 2025, in programma a Rimini dal 5 al 7 marzo 2025. La Federazione sarà presente con uno stand e organizzerà una serie di convegni su tematiche strategiche per il futuro del settore energetico. Vediamo quali sono i principali appunta...