vanzetti

European Battery Union è il nuovo consorzio guidato da Gruppo Volkswagen e Northvolt

Partner provenienti dal mondo della ricerca e dell’industria di sette Paesi europei uniscono le forze per fondare la European Battery Union (EBU), con l’obiettivo di accelerare la ricerca sulle batterie in tutta Europa. Il nuovo consorzio sarà guidato dal Gruppo Volkswagen e da Northvolt, produttore svedese di batterie. Lo scopo primario è quello di accumulare un know-how molto più ampio sulla produzione di celle batteria.

European Battery Union

 

European Battery Union, focus sull’intera catena del valore delle batterie

Le attività di ricerca congiunte del consorzio copriranno l’intera catena del valore delle batterie. Dall’estrazione delle materie primepassando per la tecnologia e i processi produttivi delle cellefino al riciclo. Le attività di ricerca si concentreranno anche sullo sviluppo e la progettazione di tecnologie per gli stabilimenti che consentano una produzione sostenibileclima-compatibile e competitiva nell’Unione Europea.

A seguito delle ulteriori attività pianificate, tutti i partner incrementeranno i propri investimenti, supportati dai finanziamenti annunciati dal Ministero Federale Tedesco per gli Affari Economici e l’Energia. I risultati del lavoro di ricerca della European Battery Union saranno condivisi con tutti i membri oltre i confini nazionali. Le attività di ricerca congiunte saranno avviate all’inizio del 2020.

ENERGIA RINNOVABILE IN EUROPA OLTRE 500 TWH

In primo piano

Articoli correlati

Deutz festeggia 125 anni in borsa

Dopo aver festeggiato il 160° anniversario nel 2024, il produttore di motori con sede a Colonia ha raggiunto un’altra pietra miliare nella sua storia con l’anniversario dell’ingresso in borsa. Deutz è infatti quotata alla Borsa di Francoforte dal 1900.