vanzetti

Danfoss e l’idea di un’agricoltura sostenibile

Danfoss #ETtalks Insights. Il nome Danfoss crea un collegamento immediato con un vasto ecosistema di tecnologie. Ad Hannover, nel corso di Agritechnica, abbiamo preso parte ai ‘Danfoss #ETtalks Insights’. Come spiega Danfoss sul suo sito web, giusto per inquadrare l’evento, «gli #ETtalks Insights fanno parte della piattaforma globale e della serie di eventi e interviste Engineering Tomorrow Talks, creati per attivare un confronto e parlare di soluzioni innovative in tema di clima ed energia».

È davvero possibile, quindi, immaginare un’agricoltura sostenibile?

Danfoss #ETtalks Insights
#ETtalks Insights. Da destra, Simon Nielsen (Danfoss Power Solutions) e Jouni Kytovaara (Logset)

Danfoss #ETtalks Insights. Le parole di Logset

Jouni Kytovaara, responsabile della Ricerca & Sviluppo, ha presentato una macchina forestale Logset con un propulsore ibrido: è coinvolta anche Visedo e, si sa, quando si dice Visedo s’intende Danfoss.

DANFOSS INVESTE IN TEST E SIMULAZIONI

Citando l’abstract degli #ETtalks Insights: «Jouni racconta come un vincolo progettuale abbia portato il suo team a sviluppare le mietitrebbie ibride più potenti al mondo. Cosa significa questo? Per Logset, un’opportunità per differenziarsi sul mercato e costruire un profilo innovativo; per i suoi clienti, risultati di business migliori attraverso una maggiore produttività. Per tutti noi, una significativa riduzione delle emissioni nell’atmosfera».

Un contributo molto importante è arrivato da Simon Nielsen, Senior Systems Engineer all’interno del dipartimento Integrated Solutions di Danfoss Power Solutions. Il team di Integrated Solutions è responsabile dello sviluppo di soluzioni di sistema per le macchine off-highway attraverso la combinazione a valore aggiunto di componenti idraulici ed elettrici con software di controllo.

Danfoss Power Solutions, elettrificazione e trattori

«L’elettrificazione trasformerà il settore agricolo. Questa trasformazione inizia mettendo gli utenti finali al centro del processo di progettazione delle macchine», ribadisce Danfoss. «L’intervento di Simon si è concentrato su diversi scenari che interessano i tipi di trattori e le operazioni in cui le soluzioni elettriche o ibride sono oggi applicabili, nonché le aree sulle quali occorre concentrarsi».

Sistema di trasmissione ibrida, fornita da Danfoss Editron, che alimenta un traghetto danese. Le mille facce dell’ibrido…

In primo piano

Articoli correlati

Deutz festeggia 125 anni in borsa

Dopo aver festeggiato il 160° anniversario nel 2024, il produttore di motori con sede a Colonia ha raggiunto un’altra pietra miliare nella sua storia con l’anniversario dell’ingresso in borsa. Deutz è infatti quotata alla Borsa di Francoforte dal 1900.