vanzetti

Con effetto immediato, Deuz sta approvando l’intero portafoglio di motori Tcd per l’utilizzo con Hvo (olio vegetale idrotrattato), che può ora essere utilizzato per far funzionare tutti i motori Deutz che soddisfano lo standard sulle emissioni EU Stage V, inclusa la serie Tcd 5.2. L’Hvo è un biocarburante innovativo prodotto da rifiuti biologici, letame e oli e grassi da cucina usati e quindi non è in concorrenza con la produzione alimentare. L’uso di carburanti Hvo riduce l’impronta di carbonio dei motori Deutz fino al 95 per cento.

Stiamo offrendo ai nostri clienti più di un percorso verso la neutralità climatica. L’approvazione dell’Hvo e di carburanti aggiuntivi per i nostri azionamenti completa il nostro programma E-Deutz e le nostre attività sull’idrogeno. Questo rappresenta un altro grande passo nella nostra strategia di sostenibilità Taking Responsibility”, afferma Markus Müller, membro del Consiglio di amministrazione di Deutz AG con responsabilità per la tecnologia e le vendite.

Il carburante paraffinico standard EN 15940 è compatibile con il diesel fossile e i due combustibili possono essere miscelati e utilizzati in qualsiasi rapporto. I carburanti sintetici, noti come e-carburanti, integreranno i carburanti diesel paraffinici a medio termine. Questi e-fuel sono prodotti utilizzando idrogeno generato con energia rinnovabile, combinato con anidride carbonica proveniente dall’aria o da processi industriali.

La Circolare Tecnica “Fuels 0199-99-01218/6” fornisce tutti i dettagli su quali carburanti sono attualmente omologati per quali motori. Per maggiori informazioni clicca qui.

In primo piano

Articoli correlati

Deutz festeggia 125 anni in borsa

Dopo aver festeggiato il 160° anniversario nel 2024, il produttore di motori con sede a Colonia ha raggiunto un’altra pietra miliare nella sua storia con l’anniversario dell’ingresso in borsa. Deutz è infatti quotata alla Borsa di Francoforte dal 1900.