Deutz inaugura una nuova linea di assemblaggio per motori da 4 a 8 litri
Deutz ha messo in funzione un’ulteriore linea di assemblaggio presso il suo sito di Colonia. La tecnologia di produzione aggiornata utilizzata per la linea di assemblaggio 6 consentirà di costruire grandi motori da 4-8 litri per le serie V4 e 7.8. Anche la produzione completa del motore a idrogeno Deutz TCG 7.8 H2 verrà inizialmente eseguita sulla nuova linea.

Deutz ha messo in funzione un’ulteriore linea di assemblaggio presso il suo sito di Colonia. La tecnologia di produzione aggiornata utilizzata per la linea di assemblaggio 6 consentirà di costruire grandi motori da 4-8 litri per le serie V4 e 7.8. Anche la produzione completa del motore a idrogeno Deutz TCG 7.8 H2 verrà inizialmente eseguita sulla nuova linea.
“La nuova linea di montaggio 6 ci offre una flessibilità molto maggiore in termini di volume e varianti di motore, consentendoci di rispondere in modo più efficace alle mutevoli esigenze del mercato. Rappresenta inoltre un’ulteriore pietra miliare nella nostra strategia Dual+”, afferma Petra Mayer, Coo di Deutz. Con la sua strategia Dual+, Deutz si concentra su motori a combustione interna puliti, tecnologie verdi che soddisfano le esigenze del mercato, come i motori a combustione interna rispettosi del clima, e l’espansione globale del business dei servizi. “La piena produzione del nostro motore a idrogeno TCG 7.8 H2, che è ora in corso, richiede solo una regolazione del banco di prova. I motori possono essere prodotti sulla stessa linea di montaggio. Questo è un altro vantaggio della tecnologia a combustione interna che è necessaria nei settori dei nostri clienti per raggiungere un futuro a impatto zero sul clima”.
La nuova linea di produzione è stata installata nell’area esistente dello stabilimento di Porz e offre la massima flessibilità attualmente disponibile in termini di varianti e volumi, consentendo a Deutz di rispondere alle mutevoli esigenze senza alcuna perdita di produttività.