Develon ha lanciato il nuovo miniescavatore DX10Z-7 girosagoma da 1 tonnellata, in grado di offrire prestazioni sensibilmente migliorate rispetto al precedente modello DX10Z, che va a sostituire.

Compatto e facile da trasportare, con i cingoli e la lama anteriore completamente retratti, il miniescavatore Develon DX10Z-7 ha una larghezza di soli 730mm, che consente alla macchina di passare attraverso le porte. Il sottocarro allargabile idraulicamente offre al modello DX10Z-7 una delle basi di appoggio più ampie del segmento dei miniescavatori. Quando è allargato, l’ingombro in larghezza raggiunge i 1100mm, garantendo una stabilità insuperabile. Inoltre, per facilitare ulteriormente l’accesso al cantiere, il modello è dotato di serie di un tettuccio TOPS (Tip Over Protective Structure) pieghevole, conforme alla norma ISO 12117.

Con una potenza di 7,6 kW (10,35 CV), ad alimentare il miniescavatore DX10Z-7 è un motore Kubota D722, ormai ampiamente testato, che garantisce un’affidabilità assoluta e bassi livelli di vibrazioni e rumorosità, indispensabili per lavorare in aree ristrette nei settori dell’edilizia, del noleggio, della demolizione, del riassetto paesaggistico e in molte altre applicazioni.

Le prestazioni superiori del miniescavatore DX10Z-7 derivano dal nuovo design del braccio da 1,45 m e dall’aumento della lunghezza del bilanciere (da 810 a 890mm), che si traduce in un raggio d’azione significativamente più ampio rispetto al modello DX10Z. Questo include un aumento del 21,5% dell’altezza di scarico fino a 2205mm e un aumento dell’8,5% dello sbraccio di scavo a livello del suolo, che raggiunge così 3355mm.

Leggi anche: Develon a Intermat 2024 punta tutto sulla carta della sostenibilità

In primo piano

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

Articoli correlati