schermata-2016-11-03-a-18-03-03

Nasce Dieselweb, la fisiologica evoluzione ‘internautica’ della rivista DIESEL, che il prossimo gennaio spegnerà la trentesima candelina. Il numero zero, in realtà, uscì a dicembre del 1986 e immortalava in copertina il pioniere per antonomasia, Rudolf Diesel. Ora, alla vigilia del 2017, a poco più di due anni dall’entrata in vigore dello Stage V, Dieselweb si candida a integrare l’autorevolezza della rivista cartacea e proporsi come voce tecnica e informativa del panorama europeo. La finestra sul mondo della meccanica e della tecnologia industriale si allarga e si proietta sulle infinite praterie del web.

Sono circa 11.500 i contatti che inizialmente riceveranno la newsletter, che troverà sponda nella pagina Facebook e nell’account Twitter. Un sito particolarmente ricco, che si sviluppa in numerose directory.

In PRIMO PIANO troverete l’approfondimento sull’argomento portante; all’esordio non poteva che essere l’Eima delle meraviglie.

I motori sono classificati in INDUSTRIALI, topic che sviscera diesel e benzina per macchine mobili e applicazioni off-road in generale, e STAZIONARI, dove l’enfasi è tutta per generatori, motopompe e semi-stazionari, con focus di approfondimento su impianti di generazione e cogenerazione, a gasolio, gas naturale, biogas e gas di sintesi. MARINI affronta le tematiche della marinizzazione, dei gruppi di bordo e della propulsione, diportistica ma non solo.

GRANDANGOLO è la rubrica dove scandagliare in ogni dettaglio le applicazioni mobili e nautiche.

COMPONENTI si propone di dare fiato alle trombe della componentistica (idraulica, elettronica, oleodinamica, pneumatica) e dei dispositivi anti-emissioni, elementi strategici nell’adempimento delle normative emissioni.

EVENTI e AZIENDE consentono di approfondire i processi aziendali, di illustrare cosa bolle nella pentola dei protagonisti e di sottoporre all’attenzione dei lettori fiere, presentazioni, seminari.

INTERVISTE è la sede dove la parola passa ai protagonisti.

Il paniere informativo della rivista DIESEL si articola dunque, da ora, nelle dieci uscite annuali dell’edizione cartacea in italiano, nei supplementi in lingua inglese di DIESEL International, nella newsletter mensile, nelle news dedicate al Diesel of the year e nella variegata fioritura di notizie rintracciabile sul sito.

In primo piano

Articoli correlati

SAFE sarà a Hyvolution Paris 2025 con le sue soluzioni per l’idrogeno

SAFE ha confermato la sua presenza a Hyvolution Paris 2025, l’evento di riferimento per l’industria dell’idrogeno in Europa, che si terrà dal 28 al 30 gennaio presso il Parc des Expositions di Parigi. SAFE esporrà le sue soluzioni tecnologiche più avanzate, tra cui i compressori Hydrus e SW H2....