Ecomondo – Key Energy 2021 ha confermato una grande fame di eventi in presenza: Quasi l’85 percento di presenze rispetto all’ultima edizione pre-covid, più di 1.080 marchi che si sono presentati in tutto l’Expo Centre, saturando quindi il 90 percento dell’area, 500 ore di conferenze e seminari e il decimo anniversario degli Stati Generali della Green Economy.

Proprio ad Ecomondo-Key Energy 2021 il grande annuncio di Scania

La notizia, di quelle con la enne maiuscola, arriva dallo stand Scania, che ha presentato in anteprima mondiale la propria strategia di elettrificazione. S’intende completa di prodotto, non una semplice visione del mercato. Il grifone elettrico si assesta a 650Volt, da 230 a 280 chilowatt, misura 485 millimetri con alloggiamento del volano SAE1. I millimetri, senza alloggiamento, si riducono ad appena 370. La reversibilità è alla base di un design che prevede gli stessi attacchi a flangia del motore endotermico. Per quanto riguarda le batterie, vi abbiamo parlato l’anno scorso dell’accordo tra il Gruppo VW e NorthVolt.

Cmd e il prefisso Eco

Ci siamo fermati allo stand di Cmd, per fare il punto, dopo la panoramica sull’Eco20X del 2019. Si è prestato Maurizio La Villetta, R&D Manager , come due anni fa. Abbiamo visto tre ‘facce nuove’, per così dire. La prima è il rinnovato sistema di cogenerazione a biomassa, sviluppato in una versione con riduzione del rumore da 65 Db a 55 Db ad una distanza di 7 metri. Poi abbiamo fatto conoscenza dell’Ecoburner, che, rispetto al sistema di microgenerazione, produce solo calore. Si tratta di una centrale termica da 100 chilowatt, utilizzata per produrre aria calda nel processo. Infine il sistema H2O, che può ricavare idrogeno verde dalla biomassa.

Ecomondo - Key Energy 2021

Ets e Man, quando dealer è l’anagramma di dealer

Ets è infatti il distributore numero uno dei motori Man stazionari. Sotto i riflettori è finito l’E3262LE252, l’inossidabile 12 cilindri da 24 litri e 520 chilowatt meccanici, attualmente disponibile in versione genset, con pompa meccanica, valvole termostatiche, alternatore di carica e intercooler integrato. Man Engines si sta infatti muovendo nel segmento dei gruppi elettrogeni a gas, applicazione non-cogenerativa, che si rivolge a stand-by, motopompe, compressori e applicazioni oil & gas.

Generazione Distribuita e Bonfiglioli

Si è temuta la presentazione di Generazione Distribuita, federata ad Anima Confindustria Meccanica. ‘Buona la prima’, si potrebbe commentare, visto il successo dell’evento. Noi eravamo lì e vi racconteremo tutto, in modo esaustivo, come si conviene a un evento di questa portata.

Vi riporteremo anche l’intervista a Fausto Carboni, Ceo del Gruppo Bonfiglioli.

In primo piano

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

Articoli correlati

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

SAFE sarà a Hyvolution Paris 2025 con le sue soluzioni per l’idrogeno

SAFE ha confermato la sua presenza a Hyvolution Paris 2025, l’evento di riferimento per l’industria dell’idrogeno in Europa, che si terrà dal 28 al 30 gennaio presso il Parc des Expositions di Parigi. SAFE esporrà le sue soluzioni tecnologiche più avanzate, tra cui i compressori Hydrus e SW H2....