Una ricca esperienza digitale per il Tractor of the Year 2021
Anche il Tractor of the Year 2021 deve fare i conti con le restrizioni imposte dalla pandemia di coronavirus. L’edizione 2020, cioè quella che corona i migliori trattori del 2021, sarà ricordata non solo per la nuova partnership con Bkt come sponsor unico, ma anche per un percorso che, per la prima volta, sarà interamente […]

Anche il Tractor of the Year 2021 deve fare i conti con le restrizioni imposte dalla pandemia di coronavirus. L’edizione 2020, cioè quella che corona i migliori trattori del 2021, sarà ricordata non solo per la nuova partnership con Bkt come sponsor unico, ma anche per un percorso che, per la prima volta, sarà interamente digitale.

Tractor of the Year 2021: un punto d’incontro virtuale
Il sito totydigital.com è, infatti, un vero e proprio punto d’incontro virtuale per la prossima edizione del premio. Una piattaforma in grado non solo di svolgere la stessa funzione dell’evento, ma anche di accompagnare professionisti e appassionati lungo tutto il percorso Toty fino alla cerimonia di premiazione, che si svolgerà nel febbraio 2021 all’Eima di Bologna con contenuti nuovi ed esclusivi legati al concorso e ai principali macro temi legati al mondo della meccanizzazione agricola.
Il sito ospita un vero e proprio format a puntate (tutte in lingua inglese) in cui i partecipanti al concorso e la giuria potranno interagire a distanza, da tutta Europa. La prima puntata è stata trasmessa in diretta il 10 giugno (qui sotto, il video).
Una puntata a settimana su totydigital.com
I seguenti episodi si sono occupati della connettività e dell’esperienza di guida (guarda i video in basso sotto). Un altro episodio verrà trasmesso su totydigital.com mercoledì prossimo, 1 luglio, sull’Agricoltura 4.0.
Tornando al concorso, il regolamento rimane invariato, con i trattori finalisti divisi in base alle caratteristiche nelle tre principali categorie: Tractor of the Year, Best Utility e Best Specialized (qui i trattori premiati lo scorso anno). I trattori finalisti delle tre categorie principali concorreranno anche per il Sustainable Toty.
I marchi in lizza per un posto tra i finalisti dell’edizione 2021 sono Antonio Carraro, Armatrac, Case IH, Claas, Fendt, Kubota, Landini, Massey Ferguson, New Holland, Steyr e Valtra.