vanzetti
6123571676_63823c8c9b_b

Ets festeggia e raddoppia: a gennaio 2017 compie cinque anni la sinergia con Man per la distribuzione degli stazionari in Italia, Austria ed ex Jugoslavia, ed ecco che l’azienda padovana inizierà a distribuire anche i motori per applicazioni mobili, oggetto di una decisa opera di rinnovamento da parte della casa tedesca. Da febbraio 2017 si eclisseranno le versioni diesel e gas siglate D2840, D2842, E2876, E2848, E2842. Dopo un quarto di secolo di onorata attività Man ha deciso di fare largo ai giovani, con il D26 sugli scudi, un esacilindrico da 12,4 litri disponibile da 270 a 440 chilowatt. All’Ets non sono comunque rimasti con le mani in mano ad attender l’estensione della gamma. Dopo un 2013 in sofferenza, il 2014 e il 2015 hanno seguito un andamento stabilmente positivo che ha portato gli indicatori ai livelli del 2012. Il bilancio parla di 148 unità consegnate. Per il 2016 la previsione è ottimistica: ci si attende una crescita del 15 per cento circola (170 motori piazzati).

In primo piano

Articoli correlati

Archimede Energia, le piacciono tutti…

Ci riferiamo ai mercati e agli sbocchi applicativi, a giudicare dalla diffusione delle batterie di Archimede Energia a ogni latitudine industriale. Oltretutto, sono parole di Cesare Miridin, il direttore commerciale. Archimede è scaturita da un’intuizione, l’efficientamento energetico, che si è rive...

Cummins annuncia nuove soluzioni BESS

La divisione Power Generation di Cummins ha annunciato l'aggiunta di nuove soluzioni Battery Energy Storage Systems (BESS) alla propria linea di prodotti globale. Le soluzioni BESS di Cummins sono disponibili in due versioni: un container da 3 metri (da 200 a 400 kWh) e un container high cube da 6 m...