Un distributore di benzina a Roma in un'immagine d'archivio. ANSA / MASSIMO CAPODANNO

Per le flotte aziendali il diesel rimane la prima scelta. Una ricerca promossa da Top Thousand, l’Osservatorio sulla mobilità aziendale composto da Fleet e Mobility Manager di grandi aziende, ha messo in luce come le motorizzazioni alternative, tra cui l’elettrico, rimangano una nicchia. Sotto la lente dei ricercatori è passata una flotta campione di 60 grandi aziende appartenenti a diversi settori, con oltre 52mila veicoli aziendali complessivi. Quali la metà dei veicoli delle imprese percorre meno di cento chilometri al giorno. I freni alla diffusione dell’elettrico, aspetto analizzato dallo studio, sono la scarsa autonomia, la rete di distributori poco capillare e i tempi di ricarica ancora non al top. Motivi per cui l’88 per cento delle auto aziendali può contare, al momento, su alimentazione a gasolio.

In primo piano

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

Articoli correlati

Petronas e Dumarey Group siglano un accordo strategico

Petronas Lubricants International e Dumarey Group hanno siglato una partnership volta a unire le forze nella progettazione di oli motore e fluidi ad alta prestazione per veicoli che utilizzano carburanti alternativi e per veicoli elettrici.
News

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.