FPT Industrial sta ampliando la sua già ampia gamma di motori per la generazione di potenza con il lancio del nuovo G-Drive R24 a 4 cilindri (immagine di apertura). Con la sua presentazione insieme al modello C13 previsto per Middle East Energy a Dubai, la fiera energetica più completa del Medio Oriente e dell’Africa che è stata annullata a causa di condizioni meteorologiche eccezionalmente inclementi, il nuovo G-Drive R24 offre una soluzione efficace per tutte le applicazioni di emergenza e di prima potenza nella gamma da 20 a 40 kVA.

Nonostante l’annullamento della fiera, il 16 aprile FPT Industrial ha potuto, in qualità di sponsor unico, accogliere clienti e ospiti all’Energy Meet 2024 (sotto), evento di networking organizzato da Generazione Distribuita, l’associazione italiana dei produttori e distributori di motori, componenti e gruppi elettrogeni.

Il nuovo motore R24 di FPT Industrial

L’R24 è il nuovo motore di FPT Industrial nel campo della generazione di potenza a bassa cilindrata. Si presenta come un G-Drive compatto a quattro cilindri, completo di motore, radiatore e filtro dell’aria per un ingombro limitato. L’assistenza single-side facilita e velocizza le attività di manutenzione.

Dotata di una pompa meccanica semplice e affidabile, la piattaforma del motore R24 è disponibile nei modelli aspirati e turbocompressi, che coprono potenze da 20 kVA a 40 kVA.

Il nuovo R24 offre un’eccellente risposta al carico transitorio per qualsiasi applicazione stand-by e primaria. La flessibilità di passare da 50 Hz a 60 Hz offre ai clienti una gestione efficiente delle scorte.

Il C13 per impieghi heavy-duty

Il Cursor 13 è la soluzione ideale quando sono fondamentali la massima potenza e un’eccezionale compattezza. Utilizza un sistema Common Rail per carichi pesanti che offre prestazioni elevate, eccellente risposta ai carichi transitori e efficienza del carburante ottimizzata sia per i mercati non regolamentati che Stage V/Tier 4F.

Progettato per fornire un’alimentazione affidabile nelle condizioni e negli ambienti operativi più severi, il C13 è commutabile tra 50 Hz e 60 Hz per soddisfare tutte le esigenze dei clienti. Offre i migliori costi operativi della categoria grazie all’intervallo di manutenzione di 600 ore.

In primo piano

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

Articoli correlati

Bruno Generators Group, generazione italiana

La parabola di Bruno Generators è descritta dalla vocazione all’innovazione, che sottrae questa formula allo stereotipo. Con l’avvento di Space Capital Club le potenzialità della creatura di Renato Bruno sono sempre più attualizzate. Ci accompagna in questa spedizione tra la generazione di potenza M...

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

Powering ha un nuovo azionista di maggioranza

Appia Holding ha annunciato il closing dell’operazione di cessione del 51% della società Powering ad Arcus Infrastructure Partners. Powering si trova dunque ad avere Arcus come nuovo azionista di maggioranza.