FPT Industrial in questi giorni partecipa a Bauma China, la fiera internazionale per macchine per l’edilizia e movimento terra, da miniera e veicoli da costruzione. Dal 26 al 29 novembre, presso lo Shanghai New International Expo Centre, il brand presenta le sue ultime proposte per le applicazioni off-road, sia con motori a combustione interna (ICE) che con prodotti della gamma ePowertrain.

Ancora una volta FPT punta su un approccio multi-energy – basato sul continuare a investire nello sviluppo di motori a combustione interna, posizionandosi al contempo come fornitore di soluzioni a emissioni zero – che permette di soddisfare tutte le esigenze del settore edile, nel pieno rispetto delle norme sulle emissioni Stage V e China IV.

Per quanto riguarda i motori a combustione interna, FPT presenta alla rassegna cinese l’F28 Stage V, che offre le prestazioni migliori della categoria dei 55 kW, grazie ad un’alta coppia ai bassi regimi (300 Nm @ 1,000 rpm, superiore del 23% rispetto alla media del mercato) e una coppia massima (375 Nm @1400 rpm) superiore del 26% rispetto alla media del mercato. Il design versatile dell’F28 lo rende ideale per il settore delle attrezzature a noleggio, tra cui piattaforme aeree, sollevatori telescopici, pompe, saldatrici, cippatrici e trencher. In aggiunta alla versione alimentata a diesel, già disponibile sul mercato, ne esistono sviluppate per essere alimentate con gas naturale e predisposte per applicazioni ibride.

C’è poi l’F36 Stage V, soluzione compatta e flessibile per le applicazioni di gamma leggera e media e garantisce prestazioni straordinarie con costi operativi ridotti. La conformità ai requisiti di emissione Stage V è garantita dal Compact HI-eSCR2 di FPT Industrial. Questo sistema ATS non richiede modifiche di layout e manutenzione, e non ha necessità di sostituire i filtri o pulire i componenti per l’intero ciclo di vita.

Non mancano nello stand al Bauma China l’N67 Stage V, le cui performance sono state migliorate del 9% grazie al sistema di combustione senza EGR, l’iniezione Common Rail di ultima generazione, alla riprogettazione hardware e del turbocompressore, e il Cursor 9 Stage V.

Per la gamma ePowertrain, arriva l’assale FPT Industrial eAX 375-R anche a Bauma China

L’eAX 375-R, che aveva fatto il suo debutto europeo all’IAA, è adatto a veicoli medi e pesanti in configurazione 4×2 e 6×2 con massa a pieno carico fino a 29 tonnellate, e veicoli in configurazione 6×4 con massa a pieno carico fino a 49 tonnellate, così come per autobus turistici e interurbani. L’architettura sviluppata dal team di ingegneri FPT Industrial rende l’assale elettrico scalabile ed estremamente flessibile per rispondere agevolmente ai vincoli dettati dai diversi sistemi di propulsione. Grazie alla trasmissione multi-velocità, l’eAX 375-R assicura prestazioni elevate ed efficienza straordinaria. Con coppia alle ruote fino a 30.000 Nm e durata fino a 1.600.000 km (variabile in funzione del tipo di impiego), vengono garantite sostenibilità e massima operatività.

In primo piano

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

Articoli correlati