Fpt Industrial si presenta ancora una volta nel doppio ruolo di Diamond Premier Sponsor ed espositore in occasione del PowerGen International di Orlando (Florida, USA), il più importante evento di networking per operatori e fornitori di soluzioni per la generazione di energia elettrica.

Dal 21 al 23 febbraio, Fpt Industrial esporrà una gamma ancor più esaustiva di motori da 3-13 litri dal layout compatto per applicazioni di power generation in grado di soddisfare svariati standard internazionali sulle emissioni, dal Tier 3 allo Stage V, e di offrire il meglio in termini di prestazioni, flessibilità, affidabilità, e costo di utilizzo. In condizioni ambientali estreme, Fpt Industrial garantisce sistemi di propulsione affidabili ed efficienti. I motori F34 40kW Tier 4 Final, F34 75kW Tier 4 Final, F36 Tier 4 Final/Stage V, Nef45 Mechanical G-Drive Tier 3, Nef67 Stage V/Tier 4 Final e C9 Stage V sono solo alcuni tra quelli in esposizione nello stand, completato da un’area dedicata all’assistenza clienti che propone l’innovativa app MyFpt per la diagnostica del motore in tempo reale.

I visitatori potranno inoltre ammirare un modellino in scala del nuovo stabilimento ePowertrain di Fpt, il primo a emissioni zero di CO2 di Iveco Group, inaugurato il 18 ottobre a Torino, che è interamente dedicato alla produzione di assali elettrici per veicoli commerciali leggeri e pesanti e sistemi di propulsione elettrica, e all’assemblaggio di pacchi batteria. Il nuovo stabilimento ePowertrain è l’incarnazione di una strategia di marchio consolidata che mira a compensare interamente l’impatto ambientale non solo dei suoi prodotti ma anche di tutte le sue attività industriali.

Fpt Industrial al PowerGen: standard di eccellenza condivisi

Fedele alla missione di soddisfare ogni esigenza del cliente in termini di power generation in tutte le applicazioni, condizioni e situazioni, Fpt Industrial propone un’ampia gamma di prodotti conformi a standard emissivi diversi.
Nei motori Tier 4 Final di Fpt Industrial è integrata l’ultramoderna tecnologia Ats senza filtro antiparticolato (Dpf), che consente un abbattimento di oltre il 95% degli ossidi di azoto e un’efficienza in termini di emissioni ai vertici di gamma. 

I motori Tier 4 Final/Stage V sono progettati per soddisfare le più restrittive normative sulle emissioni e assicurare massima flessibilità per applicazioni pressoché illimitate. Superano infatti abbondantemente i requisiti degli standard nordamericani Tier 4 e sono facilmente adeguabili alle normative europee sulle emissioni Stage V. Le nuove opzioni disponibili per il sistema Ats sono state create privilegiando il cliente, per favorire la riduzione del time to market con il processo di convalida dell’applicazione.

motori Tier 3 di FPT Industrial esposti offrono sistemi di generazione di potenza fissi e di emergenza affidabili, con un basso consumo di carburante, costi di manutenzione contenuti e ottimizzazione dello spazio grazie all’ingombro ridotto. 

Tecnologie brevettate per garantire massima efficienza

La tecnologia HI-eScr brevettata da Fpt Industrial, senza Dpf e conforme alla normativa Tier 4 Final, soddisfa i requisiti delle applicazioni più complesse, aumenta al massimo i tempi di disponibilità e riduce notevolmente i costi operativi. I componenti del sistema di post-trattamento per Tier 4 Final/Stage V (HI-eScr2, l’evoluzione di HI-eScr conforme a limiti di emissione più severi) sono alloggiati all’interno di una struttura compatta e completamente chiusa, che si adatta perfettamente a vari tipi di macchine semplificandone così l’installazione.

La valvola di scarico a controllo elettronico brevettata aumenta al massimo le prestazioni a basse temperature e a basso carico. Grazie ad essa il controllo migliorato della temperatura dei gas di scarico accelera l’attivazione dell’Scr nella parte fredda del ciclo di emissione. Questa tecnologia si è dimostrata molto efficace nel settore del noleggio, dove il basso carico e le basse temperature sono condizioni comuni.

Tutti i motori Tier 4 Final e Stage V Fpt Industrial sono totalmente compatibili con il diesel e i combustibili paraffinici/rinnovabili, come Hvo e, in combinazione con la tecnologia Ats, offrono ai clienti la soluzione perfetta in termini di sostenibilità e basse emissioni, con una riduzione dell’impatto di CO2 fino al 90%.

In primo piano

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

Articoli correlati

Bruno Generators Group, generazione italiana

La parabola di Bruno Generators è descritta dalla vocazione all’innovazione, che sottrae questa formula allo stereotipo. Con l’avvento di Space Capital Club le potenzialità della creatura di Renato Bruno sono sempre più attualizzate. Ci accompagna in questa spedizione tra la generazione di potenza M...

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

Powering ha un nuovo azionista di maggioranza

Appia Holding ha annunciato il closing dell’operazione di cessione del 51% della società Powering ad Arcus Infrastructure Partners. Powering si trova dunque ad avere Arcus come nuovo azionista di maggioranza.