Fpt Industrial e Aprilia Racing hanno siglato nei mesi scorsi una partnership fondata sulla comune passione per le sfide e sulla ricerca della massima performance. Non a caso, il logo Fpt appare quest’anno sulla livrea delle moto Aprilia impegnate nel mondiale MotoGP.

Sulla piattaforma Fpt Webcast, inaugurata di recente per dare modo al pubblico, appassionati di motori, dealer e clienti, di incontrarsi in modo nuovo e sicuro, è disponibile una intervista doppia a due tecnici di primo piano delle rispettive ‘squadre’, condotta da Guido Meda, inconfondibile voce proprio del campionato mondiale MotoGP.

Fpt Industrial e Aprilia Racing

I protagonisti di Fpt Industrial e Aprilia Racing

Meda incalza, come si può vedere nella foto qui sotto:

  • Paolo Bonora, Race Manager di Aprilia Racing MotoGP
  • Alessandro Mazza, responsabile ingegneria motori marini e generatori di potenza per FPT Industrial

Lo fa con domande che spaziano tra il privato e quello che – crediamo – più interessa gli appassionati di corse e di tecnologia. Cioè,  i retroscena del settore motoristico. Ciò che balza all’orecchio è come due mondi apparentemente distanti (quello dei motori ad altissime prestazioni che corrono sui circuiti della MotoGP e quello dei motori industriali che equipaggiano le barche o un trattore) hanno molto in comune in termini di tecnologia di altissimo livello.

Fpt Industrial e Aprilia Racing

Cosa ci aspetta sulla piattaforma Fpt Webcast

Sulla piattaforma Fpt Webcast saranno disponibili eventi live, innovation talk, webinar, tour virtuali, podcast e molto altro. Gli appuntamenti sono dedicati a pubblici diversi, come produttori Oem, dealer, clienti finali, giornalisti, dipendenti e la piattaforma non richiede di scaricare alcuna applicazione ed è accessibile sia da PC che da mobile.

GUARDA IL VIDEO DELL’INTERVISTA DOPPIA

In primo piano

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

Articoli correlati

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

SAFE sarà a Hyvolution Paris 2025 con le sue soluzioni per l’idrogeno

SAFE ha confermato la sua presenza a Hyvolution Paris 2025, l’evento di riferimento per l’industria dell’idrogeno in Europa, che si terrà dal 28 al 30 gennaio presso il Parc des Expositions di Parigi. SAFE esporrà le sue soluzioni tecnologiche più avanzate, tra cui i compressori Hydrus e SW H2....