vanzetti

Fpt Industrial prosegue la sua collaborazione tecnica con Red Bull. È stata infatti Official Technical Partner all’ultima gara di qualificazione e alla finale della Red Bull Cliff Diving World Series, il campionato mondiale di tuffi da grandi altezze, che si sono svolti a Polignano a Mare (Bari, Italia) rispettivamente dal 21 al 22 e dal 25 al 26 settembre.

Dopo “Red Bull Wake The City”, la spettacolare competizione di Wakeboard Cable che si è svolta alla Darsena di Milano il 4 settembre riscuotendo un enorme successo di pubblico e che vedeva Fpt Industrial nel ruolo di Official Technical Partner, il brand è stato ancora una volta partner di un evento ad alto tasso adrenalinico fornendo i motori delle imbarcazioni di supporto impiegate durante la gara. 

I motori Fpt Industrial alla Red Bull Cliff Diving World Series

Fpt Industrial ha fornito la barca che ha ospitato i quattro membri della giuria, una DC 10 costruita dai Cantieri Dellapasqua ed equipaggiata con due motori Fpt N40 250 E diesel Common Rail a gestione elettronica, 4 valvole per cilindro, da 184 kW, a bassissime emissioni inquinanti, rumorosità e vibrazioni, ideali per ogni tipo di imbarcazione da diporto fino a 12 metri. Anche la barca hospitality, dalla quale gli atleti hanno potuto osservare lo svolgimento della gara, è stata fornita fornita da Fpt Industrial. Si tratta in questo caso di un modello Maine 530 dei Cantieri Estensi dotato di due motori diesel Fpt N67 450 N da 331 kW, che garantiscono ottime prestazioni, pesi e ingombri limitati, oltre ad un ridotto impatto ambientale. Sono quindi anch’essi indicati per qualsiasi tipologia di imbarcazioni da diporto fino a 17 metri.

Il brand era inoltre presente con un proprio stand nel villaggio ospitalità, dove ha esposto un vero e proprio gioiello della propria gamma di motori marini, il C16 1000 da 735 kW, ideale per yacht e barche da pesca sportiva fino a 20 metri e attuale detentore del record mondiale di velocità su acqua, stabilito nel marzo 2018 sul Lago di Como con 277,5 km/h.

In primo piano

Articoli correlati

AS Labruna nella classifica delle eccellenze del Mezzogiorno

AS Labruna è stata inclusa nella classifica delle 200 aziende del Sud Italia con le migliori performance dal 2020 al 2023, stilata da Il Sole 24 Ore e dalla società internazionale di analisi e ricerca Statista. In particolare, l’azienda risulta al 105° posto tra le “Stelle del Sud” 2025 e prima asso...