In tempo di Olimpiadi, Fpt vince la medaglia d’oro del Wcm per Bourbon-Lancy
Lo stabilimento Fpt Industrial per la produzione di motori a Bourbon-Lancy, in Francia, è il primo tra gli stabilimenti del brand a ottenere la certificazione di Livello Oro nell’ambito del programma World Class manufacturing (Wcm)

Lo stabilimento Fpt si aggiudica la certificazione di Livello Oro del Wcm. Bourbon Lancy ha una capacità produttiva di 80.000 motori all’anno e un organico di oltre 1.200 dipendenti.
Lo stabilimento Fpt con la medaglia d’oro del Wcm
Con una capacità produttiva di 80.000 motori all’anno e un organico di oltre 1.200 dipendenti, lo stabilimento francese è specializzato fin dal 1998 nella produzione di Cursor C8, C9, C10, C11, C13 e C16, con 77 tipologie tecniche e oltre 5.700 opzioni disponibili. Il Wcm con l’Oro ha voluto premiare: qualità, manutenzione degli impianti industriali e sistema Karakuri. Fortemente focalizzato sul concetto di industria 4.0, lo stabilimento di Bourbon-Lancy si è focalizzato in particolare nei settori dell’IT e delle applicazioni logistiche, ad esempio con l’introduzione dei robot collaborativi Sherpa, mobili e intelligenti, lungo la linea di produzione.L’impianto produttivo è riconosciuto per il l’impegno nei confronti della sostenibilità, con una serie di progetti finalizzati a ridurre al minimo l’impatto delle attività industriali e a tutelare la biodiversità dell’ambiente circostante, ed è quindi la sede ideale per la produzione di motori a gas naturale, e quindi l’uscita dalle linee di produzione, lo scorso marzo, del 10.000° Cursor 13 NG.
Annalisa Stupenengo, ha commentato il traguardo. «Desidero ringraziare dal profondo del cuore tutti coloro che lavorano e hanno lavorato a Bourbon-Lancy per ottenere questo magnifico risultato. Quando si può contare su persone e su team come questi, anche il sogno più difficile da realizzare e apparentemente impossibile può diventare realtà».

Cos’è in dettaglio il Wcm
Il Wcm, World Class Manufacturing, è una metodologia internazionale per l’organizzazione del processo di produzione ed è stato adottato, a livello mondiale, dalle principali aziende in ogni settore di attività, dall’automotive ai servizi, dai beni di consumo all’impiantistica industriale. L’obiettivo del Wcm è migliorare continuamente l’efficienza produttiva ed eliminare gradualmente gli sprechi, per garantire la qualità del prodotto e la massima flessibilità di risposta alle richieste dei clienti. Questo obiettivo può essere ottenuto attraverso un sistema di produzione strutturato e integrato che includa tutti i processi dello stabilimento, dalla sicurezza alla difesa dell’ambiente, dalla manutenzione alla logistica e alla qualità, nonché attraverso il coinvolgimento e la motivazione dei dipendenti. Le attività del Wcm vengono formalmente valutate con un auditing a cadenza regolare: a ciascuno stabilimento viene assegnato un punteggio e gli eventuali riconoscimenti e medaglie (Bronzo, Argento, Oro).