Una popolazione di 260 mila persone, oltre a numerosi ettari di campi, dipendono dall’impianto di purificazione delle acque reflue della nuova città di Ali Mendjeli, nell’Algeria nordoccidentale poco distante da Constantine. L’impianto consente di riutilizzare acque di scarico, liberando da impurità ben 4.200 metri cubi d’acqua ogni ora. Per evitare ogni possibile disguido, il ministro dell’ambiente algerino ha previsto l’installazione di un generatore Himoinsa motorizzato Mitsubishi.

48 ore di operatività senza interruzioni

L’Htw-1530 T5 (questo è il nome del modello scelto dal ministero tramite il Sice, membro del gruppo Actividades de Construcción y Servicios) è in grado di fornire fino a 1660 kVA di potenza in standby. Importante è l’autonomia: il genset è in grado di lavorare continuativamente per 48 ore grazie a un serbatoio supplementare esterno da 20mila litri. Per garantire un funzionamento il più possibile liscio e privo di scossoni, il genset Himoinsa è equipaggiato con un impianto di ridondanza che si occupa di trasferire il carburante dal serbatoio esterno al motore.

Ciò che conta è l’assistenza

«Avere un servizio locale per la manutenzione e le riparazioni è estremamente importante. Le macchine lavorano continuamente, perciò abbiamo bisogno che siano in condizioni perfette» ha affermato Azeddine Yekhlef, direttore regionale del ministero algerino. Il responsabile dell’ambito infrastrutture idrauliche del Sice Javier Vecino ha commentato: «Abbiamo scelto Himoinsa perché avevamo bisogno di un generatore di prima classe, con un motore a combustione, e un servizio presente sul territorio già apprezzato dal cliente».

In primo piano

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

Articoli correlati

Bruno Generators Group, generazione italiana

La parabola di Bruno Generators è descritta dalla vocazione all’innovazione, che sottrae questa formula allo stereotipo. Con l’avvento di Space Capital Club le potenzialità della creatura di Renato Bruno sono sempre più attualizzate. Ci accompagna in questa spedizione tra la generazione di potenza M...

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

Powering ha un nuovo azionista di maggioranza

Appia Holding ha annunciato il closing dell’operazione di cessione del 51% della società Powering ad Arcus Infrastructure Partners. Powering si trova dunque ad avere Arcus come nuovo azionista di maggioranza.