Grimaldi si affida ai due tempi Man per una nuova generazione ibrida
I due tempi di Man al servizio di Grimaldi Man Energy Solutions continua a fornire i propri motori a due tempi al servizio dei produttori per lo sviluppo del settore marino. Ora anche Grimaldi si affida alle soluzioni di Man. In particolare, Man fornirà 18 motori B&W 9S50ME-C9.6 conformi Tier II. Opereranno su nove navi […]

I due tempi di Man al servizio di Grimaldi
Man Energy Solutions continua a fornire i propri motori a due tempi al servizio dei produttori per lo sviluppo del settore marino. Ora anche Grimaldi si affida alle soluzioni di Man. In particolare, Man fornirà 18 motori B&W 9S50ME-C9.6 conformi Tier II. Opereranno su nove navi Ro/Ro da 7,800 metri per operazioni nel Mar Mediterraneo. Il gruppo Grimaldi è attualmente uno dei maggiori operatori nel segmento Ro/Ro.

Il partner per i due tempi di Man Energy Solutions, Hyundai Heavy Industries, costruirà i motori in Corea. Nel frattempo, Jiangsu Jinling Shipyard costruirà le navi per Grimaldi a Nanjing, in Cina. Il primo incontro tra la prima nave e i motori Man avverrà probabilmente nel corso del 2020. Man introdurrà nel pacchetto anche il turbocompressore TCA66 per ciascun motore.
Una prospettiva ibrida
Questi Ro/Ro sono i primi esempi di una nuova serie di navi ibride, che utilizzerà l’olio combustibile durante la navigazione e le mega-batterie al litio nella zona portuale. Questo garantirà zero emissioni in porto pur soddisfacendo il fabbisogno energetico all’ormeggio. Le batterie saranno ricaricate durante la navigazione attraverso appositi generatori.

Bjarne Foldager, Vicepresidente senior, responsabile del business dei due tempi di Man Energy Solutions, ha dichiarato: «La nostra tecnologia svolgerà un ruolo cruciale in questo innovativo sistema di propulsione ibrida che indica realmente la strada per la spedizione del futuro. Insieme a Man PrimeServ, il nostro servizio post-vendita, ringraziamo il Gruppo Grimaldi per la sua fiducia e non vediamo l’ora di alimentare queste imbarcazioni uniche».
I Ro/Ro fanno parte di ciò che Grimaldi chiama “Quinta generazione verde”. Rappresenta un’espansione e una modernizzazione della flotta aziendale. Si presenteranno con una lunghezza di 238 metri, un raggio di 34 metri e un peso lordo di 64.000 tonnellate. Con una capacità di carico doppia rispetto a quella della più grande nave del gruppo e della precedente generazione di navi Ro/Ro.