I gruppi elettrogeni Caterpillar C175-16 da 3250 chilowatt e C175-20 da 3500 chilowatt sono soluzioni progettate dal costruttore americano per nodi specifici come lo standby a 60 Hz e le applicazioni mission-critical. I gruppi elettrogeni sono ideali per data center, ospedali, impianti di trattamento delle acque reflue, comuni e altre grandi strutture.

Disponibile tramite la rete di concessionari Cat per applicazioni a 60 Hz in Nord America e nel resto del mondo, il modello con potenza da 3500 chilowatt è disponibile sin da subito, mentre l’unità da 3250 chilowatt sarà lanciata alla fine del secondo trimestre 2021.

Caterpillar guarda con convinzione al mercato dei gruppi elettrogeni

«Con le strutture mission-critical che crescono sempre più in termini di dimensioni e complessità, i nostri clienti sono alla ricerca di soluzioni standby affidabili che consentano loro di ridurre al minimo i costi e soddisfacendo al tempo stesso le necessità applicative in termini di potenza richiesta», ha dichiarato Bart Myers, direttore generale della divisione Electric Power di Caterpillar. «Espandendo il nostro portafoglio di soluzioni con potenza elevata, Caterpillar è decisamente in grado di rispondere alla domanda del mercato con quattro unità di potenza tra 3000 e 4000 chilowatt basate su una gamma di motori collaudata sul campo».

Le normative sulle emissioni

I nuovi gruppi elettrogeni diesel Cat C175 forniscono la certificazione agli standard di emissione U.S. EPA Tier 2, e le emissioni del motore coerenti con i livelli Tier 4 Final sono ottenute grazie all’aggiornamento con le tecnologie avanzate di post-trattamento Caterpillar. Possono funzionare in ambienti ad alta temperatura e fornire piena potenza fino a 55 gradi Celsius senza declassamento.  

In primo piano

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

Articoli correlati

Bruno Generators Group, generazione italiana

La parabola di Bruno Generators è descritta dalla vocazione all’innovazione, che sottrae questa formula allo stereotipo. Con l’avvento di Space Capital Club le potenzialità della creatura di Renato Bruno sono sempre più attualizzate. Ci accompagna in questa spedizione tra la generazione di potenza M...

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

Powering ha un nuovo azionista di maggioranza

Appia Holding ha annunciato il closing dell’operazione di cessione del 51% della società Powering ad Arcus Infrastructure Partners. Powering si trova dunque ad avere Arcus come nuovo azionista di maggioranza.