Himoinsa sbarca in Etiopia, anzi, si arrampica sui 2.400 metri dell’altopiano di Addis Abeba. Gli spagnoli hanno fornito gruppi elettrogeni di emergenza alla sede dell’Insa nella capitale.

La società in orbita Yanmar ci ha abituati alla sua vocazione da globetrotter, basti pensare alla Turchia, all’Antartide e all’Algeria.

Himoinsa Etiopia

Himoinsa e l’Etiopia. Emergenza per l’hi-tech

L’Insa è un’agenzia governativa etiope che mira a raggiungere una maggiore capacità informatica nazionale. Il suo ruolo chiave è lo sviluppo di capacità informatiche e di dati per accelerare la trasformazione dell’industria tecnologica del paese.

In questo contesto, Himoinsa, attraverso il suo distributore in Etiopia, Leed Building Technology Trading, e insieme alla società Defense Construction, ha sviluppato un nuovo progetto. Sono stati infatti installati tre gruppi elettrogeni, due unità Htw 1745, motorizzate Mitsubishi, e un modello Hfw 250, motorizzato Fpt.

Questi gruppi elettrogeni sono pronti a rimediare a qualsiasi interruzione della rete elettrica, garantendo un’alimentazione elettrica ininterrotta, senza compromettere la sicurezza delle informazioni in qualsiasi momento.

Questo progetto è fondamentale per garantire la disponibilità dei principali sistemi di dati per il paese.

Il suo sviluppo consiste in cinque blocchi collegati tra loro, con tre parcheggi sotterranei e un complesso di loft. Un generatore Htw 1745 fornirà l’alimentazione di emergenza per tre blocchi, l’altro Htw 1745 per gli altri due blocchi e il gruppo elettrogeno Hfw 250 per il plesso commerciale.

I gruppi elettrogeni Himoinsa saranno così in grado di coprire l’energia necessaria in caso di emergenza nei 5 blocchi per i sistemi di sicurezza IT, le pompe dell’acqua, i sistemi di sicurezza delle banche e i sistemi di sicurezza internet.

Ecco la dichiarazione di Mulualem Ferede, amministratore delegato di Leed Building Technology Trading.

«Si tratta di un progetto complesso e vitale per lo sviluppo dell’Etiopia in cui la qualità dei gruppi elettrogeni Himoinsa è stata la garanzia per lo sviluppo di un progetto energetico affidabile e sicuro».

 

In primo piano

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

Articoli correlati

Bruno Generators Group, generazione italiana

La parabola di Bruno Generators è descritta dalla vocazione all’innovazione, che sottrae questa formula allo stereotipo. Con l’avvento di Space Capital Club le potenzialità della creatura di Renato Bruno sono sempre più attualizzate. Ci accompagna in questa spedizione tra la generazione di potenza M...

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

Powering ha un nuovo azionista di maggioranza

Appia Holding ha annunciato il closing dell’operazione di cessione del 51% della società Powering ad Arcus Infrastructure Partners. Powering si trova dunque ad avere Arcus come nuovo azionista di maggioranza.