Hitachi Energy rafforza la propria posizione nel settore della mobilità elettrica con l’acquisizione del produttore italiano Coet. La società con sede nel milanese è specializzata nella progettazione e produzione di apparecchiature di potenza destinate alla mobilità elettrica, al settore ferroviario e all’industria.

L’operazione mira ad espandere ulteriormente la capacità produttiva di Hitachi Energy per le infrastrutture di ricarica dei veicoli elettrici e per altre applicazioni di rete, mantenendo allo stesso tempo Coet come un’azienda autonoma. Hitachi Energy, infatti, ha assicurato che Coet manterrà autonomia aziendale, garantendo la continuità operativa e la stabilità per i suoi dirigenti e i circa 80 dipendenti.

Questo progetto si concentra sullo sviluppo delle infrastrutture di ricarica Grid-eMotion di Hitachi Energy per flotte di autobus e camion elettrici ed è già stato implementato con successo in vari paesi, tra cui Australia, Canada, Dubai, Francia, Germania, Italia, Svezia, Svizzera e Regno Unito.

La flotta Grid-eMotion, introdotta nel 2020, utilizza container standard che contengono tutti i sistemi di connessione alla rete e di ricarica. La sua capacità di ricarica, variabile da 50 a 600 kW a seconda della configurazione, offre diversi caricatori a pantografo, oltre alla ricarica CCS cablata.

In primo piano

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

Articoli correlati