Sono ormai passati ben più di due anni da quando lo specialista bavarese di motori elettrici fuoribordo ed entrobordo per applicazioni marine Torqeedo è stato acquisito da Deutz, diventando una vera e propria filiale del Deutz Group e fungendo da pilastro nel programma e-Deutz.

Torqeedo
Il nuovo Cruise 10.0 T di Torqeedo

 

Torqeedo si è presentata al MetsTrade di Amsterdam con uno stand importante, che ha consentito di introdurre diverse soluzioni basate sulla tecnologia elettrica. Una di queste è stata la versione del popolare fuoribordo elettrico Cruise 10.0, in grado di garantire una potenza equivalente a 20 cavalli per applicazioni commerciali.

Velocità fino a 30 km/h sulle barche più leggere

La collaudata serie di fuoribordo elettrici Cruise risale al 2006. Il lancio del Cruise 10.0 T, ecologico e sostenibile, completa la serie, offrendo un’opzione con timone a barra con 10 kW di potenza, in grado di spingere le imbarcazioni più leggere a velocità fino a 30 km/h. Tutti i fuoribordo Cruise 10.0 sono stati recentemente aggiornati con un nuovo riduttore più silenzioso.

Come tutti i motori della serie, il Cruise 10.0 T ha un Gps incorporato con computer di bordo e display digitale. Velocità, consumo di energia, stato di carica e portata residua sono calcolati in tempo reale e sempre disponibili a colpo d’occhio.

DEUTZ SI TUFFA IN ACQUA

Idealmente alimentato da due batterie Torqeedo agli ioni di litio

Torqeedo
La batteria Torqeedo agli ioni di litio 48-5000

 

Il Cruise 10.0 T, con il suo design robusto, la struttura in alluminio e l’aletta rinforzata per la protezione contro i danni da impatto, è pensato per applicazioni commerciali leggere. Il modello a barra è stato progettato in risposta alla domanda nel segmento delle piccole barche da lavoro e dell’ecoturismo.

Il Cruise 10.0 T può essere alimentato da due batterie agli ioni di litio Power 48-5000 Torqeedo con tecnologia a BMW. La Power 48-5000 è in una classe a sé stante con la sua combinazione di alta densità di energia e lunga durata e può essere ricaricata in appena due ore con un carica batterie veloce e un’adeguata alimentazione da terra.

In primo piano

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

Articoli correlati

Due Scania V8 per la motovedetta CP 335 della Guardia Costiera

Scania è stata scelta per il progetto della motovedetta CP 335 in servizio alla Capitaneria di Brindisi. L’imbarcazione, che sarà utilizzata per le operazioni di ricerca e soccorso in mare, è costruita dal Cantiere FB Design ed equipaggiata con una coppia di potenti motori marini Scania V8 da 900 CV...