vanzetti

JCB ha ottenuto da parte delle autorità competenti di diversi Paesi l’autorizzazione all’uso commerciale del suo motore a combustione alimentato a idrogeno.

JCB è la prima azienda di macchine per la cantieristica, l’industria e l’agricoltura a sviluppare un motore a combustione perfettamente funzionante alimentato a idrogeno, un progetto da 100 milioni di sterline al quale un team di 150 ingegneri ha lavorato per oltre tre anni.

JCB ha annunciato che 11 autorità nazionali in tutta Europa hanno concesso l’autorizzazione alla vendita del motore a idrogeno di JCB nei rispettivi Paesi, in attesa che altre autorità nazionali seguano l’esempio con la certificazione nel 2025.

Questo è un momento molto significativo per JCB. Iniziare il nuovo anno con la certificazione in atto in così tanti Paesi europei fa ben sperare per il futuro della tecnologia di combustione a idrogeno”, ha affermato Lord Bamford, Presidente JCB. “Negli ultimi anni, JCB ha dimostrato di offrire una soluzione a zero emissioni per le attrezzature edili e agricole. Questa omologazione/certificazione formale in molte nazioni apre la strada alla vendita e all’uso di motori a idrogeno non solo in tutto il Regno Unito ma anche in Europa. Non avrei potuto sperare in un inizio d’anno migliore. Soprattutto, sono felice per il nostro team di ingegneri britannici che ha lavorato instancabilmente per raggiungere questo obiettivo”.

JCB ha confermato che la Vehicle Authority olandese RDW è stata la prima autorità competente a rilasciare la certificazione ufficiale, autorizzando la vendita del motore nei Paesi Bassi. Altri enti di analoghi in tutta Europa hanno seguito l’esempio di RDW rilasciando la certificazione necessaria, tra cui Gran Bretagna, Irlanda del Nord, Germania, Francia, Spagna, Belgio, Polonia, Finlandia, Svizzera e Liechtenstein. Le autorità di rilascio delle licenze di altri Paesi sono pronte a seguire con la certificazione nel corso del 2025.

JCB ha già prodotto più di 130 motori test che alimentano terne, sollevatori telescopici e gruppi elettrogeni. I test nel mondo reale delle apparecchiature a idrogeno di JCB presso i siti dei clienti sono ora in una fase avanzata e stanno procedendo con risultati soddisfacenti.

In primo piano

Articoli correlati

Confronto 5 litri industriali: gioca il settebello

È infatti salito a sette il numero di partecipanti alla disfida dei 5 litri. L’ultimo ingresso è il 4 cilindri della famiglia HD Hyundai Infracore, che con la canna da 1,25 litri si è aggiudicato il Diesel of the Year 2025. Il DX05 coreano paga pegno alla bilancia ma non ha rivali in materia di pote...

Gli appuntamenti di ANIE Confindustria a KEY 2025

ANIE Confindustria sarà presente a KEY - The Energy Transition Expo 2025, in programma a Rimini dal 5 al 7 marzo 2025. La Federazione sarà presente con uno stand e organizzerà una serie di convegni su tematiche strategiche per il futuro del settore energetico. Vediamo quali sono i principali appunta...