Ultimi articoli

Simplifhy e la produzione di idrogeno verde per OMCD Tek Hub

Simplifhy è stata coinvolta nell’attività di ingegneria esecutiva per un progetto di produzione di idrogeno verde per l’economia circolare di Films SpA, un’azienda con sede ad Anzola d’Ossola (VB) specializzata nella produzione di particolari in metallo duro. Films fa parte del Gruppo OMCD....

In primo piano

In Primo Piano

Kubota alla vigilia del Bauma

Kubota alla vigilia del Bauma, Daniel Grant e Tony Tonegawa sono i nostri ‘Virgilio’ nel mondo Kubota. Alle spalle un 2018 scoppiettante, alle porte la mega-fiera bavarese, pochi mesi dopo l’entrata in vigore del fatidico Stage V. Numeri di tutto conforto   Quanti motori ha venduto Kubota nel 2018? ...

Nino De Giglio svela l’ibrido K-HEM di Kohler

Sotto i riflettori di Eima 2018, Kohler ribadisce con autorevolezza il proprio ruolo di protagonista nel comparto della meccanizzazione agricola. Può innanzitutto indicarci quali sono le novità che avete portato alla kermesse di Bologna? I visitatori di Eima potranno apprezzare presso lo stand di Ko...

Fabrizio Ciliani. AMA e “Lavorazione Suolo”

I numeri del Gruppo AMA Fabrizio Ciliani, Business Unit Manager del progetto “Lavorazione Suolo” del Gruppo AMA, ha di recente rilasciato un’intervista nella quale ha fornito alcune importanti informazioni sul presente e futuro del gruppo e della Business Unit “Lavorazione Su...

Patrini e il diporto. Zero vibrazioni

Antivibranti senza frontiere Patrini e il diporto. L’azienda Patrini di Opera, nel comprensorio milanese, è in grado di modulare le proprie competenze in materia di antivibranti anche alle applicazioni marine. In nessun contesto sono del resto tollerabili fonti di vibrazioni che possano provocare da...

Vincenzo Perrone, Kohler e il futuro del diesel

 Vincenzo Perrone e i motori diesel off-road Vincenzo Perrone è un volto noto ai lettori di DIESEL. Dal 2014 ricopre l’incarico di Presidente della divisione Diesel Engines di Kohler Co. in quel di Reggio Emilia. La Kohler ha supportato la campagna di Peter Kelly Senecal contro la demonizzazio...

Soluzioni Ingegneria, la realtà del virtuale

Soluzioni Ingegneria. Real time simulation Soluzioni Ingegneria. Punto d’incontro e vettore tra la dimensione della ricerca e quella del prodotto. Questa realtà di consulenza in espansione è un frutto degli ambienti universitari (anche il Politecnico di Milano) che si sta evolvendo verso la real tim...

PATRINI. Dal 1965 mette la museruola alle vibrazioni

PATRINI. Come ti smorzo le vibrazioni Patrini, antivibranti dal 1965 nel segno della personalizzazione, della digitalizzazione e del Made in Italy, ovunque ci siano organi in movimento e possono insorgere vibrazioni e distorsioni. Ovunque e comunque succeda, Patrini dispone delle risorse (se preferi...

Stanadyne: intervista al Cto John Pinson

Stanadyne, Stage V e molto altro. Con John Pinson Buongiorno, Sig. Pinson. Ci racconta le strategie per lo Stage V di Stanadyne? Ci troviamo di fronte a un patchwork di regolamenti al quale Stanadyne risponde con una serie di prodotti ad hoc. Per esempio con una pompa per sistemi common rail dedicat...

Kubota. Una storia coniugata al futuro

Kubota e il futuro. Il passepartout per scardinare i segreti dello Stage V glielo garantisce la storia, che da Osaka intreccia l’epopea motoristica del Sol Levante e della meccanizzazione agricola mondiale. Kubota si presenta al cospetto delle sfide del futuro con 95 anni di credibilità alle spalle....

Kohler, Kdi allo Stage V. Parola agli Oem

Dalle recensioni degli oem che hanno sposato la causa dei Kdi a una triade d’eccezione targata Kohler: Nino De Giglio, Nicola Scinicariello e Francesca Rubbiani. Dalla voce dei clienti a una presentazione in grande stile, quella della piattaforma globale Kdi, promossa allo Stage V. I parametri termo...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 22
  4. 23
  5. 24
  6. 25
  7. Avanti