vanzetti

Prendi un camion, allestito con la livrea del 16V170G di Isotta Fraschini, e fagli percorrere lo Stivale in un road show che partirà da Bari, e dalla Sicilia si porterà fin sotto le Alpi, attraversando l’entroterra campano e il Veneto. È questa la rappresentazione dell’Isotta Fraschini 16V170G Engine Road Show, che porterà il cuore pulsante del 67,18 litri direttamente a casa dei principali costruttori di gruppi elettrogeni. Per celebrare il battesimo mediatico dell’evento, a pochi giorni dalla prima accensione, abbiamo coinvolto Giovanni Bruni, Direttore di stabilimento di Isotta Fraschini.

L’Isotta Fraschini 16V170G Engine Road Show si inaugura nel ‘segno zodiacale’ del Pnrr. L’energia è un asset essenziale per il sistema paese. Quali riflessioni le suggerisce questa coincidenza temporale?

Isotta Fraschini da sempre opera nel settore della produzione di energia, i motori sono installati in diversi siti industriali e navi, tanto in Italia quanto nel mondo. Abbiamo, quindi, progettato il nostro futuro per questo settore proprio perché riteniamo sarà sempre più un settore fondamentale, per qualsiasi indirizzo i sistemi paese vorranno intraprendere.

‘Potenza dal cuore italiano’, uno slogan cucito su misura per questo giro d’Italia. Cosa credete che si aspetti la platea di Oem che vi accoglieranno?

Ci siamo preparati e predisposti per offrire loro qualcosa in più rispetto alla concorrenza, come è giusto che sia nei loro confronti. Abbiamo infatti impostato il progetto, facendo nostre le loro esigenze di utilizzatori del motore: esigenze manutentive, di ingombro, di layout; tutto questo puntando sulla nostra italianità arricchita con il meglio che l’Europa può offrire in questo settore. Oggi il nostro motore ha componentistica fatta praticamente per il 100% in Europa e per più del 60% in Italia, proprio perché riteniamo che l’eccellenza sia sinonimo di Italia e di Europa.

Per concludere, una digressione tecnica. Quali applicazioni immaginate in questa fase, per il 16V170G?

Il motore 16V170G è destinato al mercato dei gruppi elettrogeni di emergenza e di continuità per gli impieghi industriali con potenze dai 1500 ai 2200 kW; seguiranno applicazioni per impieghi specifici come Data Center, applicazioni sempre più cruciali, indispensabili e strategiche nei programmi di sviluppo di grandi aziende e sistemi paese; ed una terza fase in cui il motore potrà essere impiegato anche per applicazioni marine da lavoro. Il nostro obiettivo è quello di essere leader nella produzione di componenti e sistemi per la produzione di energia.

In primo piano

Articoli correlati

Confronto 5 litri industriali: gioca il settebello

È infatti salito a sette il numero di partecipanti alla disfida dei 5 litri. L’ultimo ingresso è il 4 cilindri della famiglia HD Hyundai Infracore, che con la canna da 1,25 litri si è aggiudicato il Diesel of the Year 2025. Il DX05 coreano paga pegno alla bilancia ma non ha rivali in materia di pote...

Gli appuntamenti di ANIE Confindustria a KEY 2025

ANIE Confindustria sarà presente a KEY - The Energy Transition Expo 2025, in programma a Rimini dal 5 al 7 marzo 2025. La Federazione sarà presente con uno stand e organizzerà una serie di convegni su tematiche strategiche per il futuro del settore energetico. Vediamo quali sono i principali appunta...