Il sovrano inglese Carlo III ha avuto un’anteprima del futuro dell’energia a idrogeno sviluppato da JCB durante la visita alla sede mondiale dell’azienda nell’ambito delle celebrazioni per gli 80 anni dalla fondazione.

Carlo III ha avuto modo di approfondire la conoscenza della tecnologia a idrogeno della JCB dal Presidente Anthony Bamford durante la visita all’Innovation Centre dell’headquarter di Rocester, dove gli è stato mostrato uno dei primi escavatori JCB alimentati a idrogeno e come la macchina può essere rifornita in pochi minuti.

La visita ha anche contribuito a segnare un’altra pietra miliare per JCB: la produzione della milionesima terna JCB, un’invenzione che ha meccanizzato il processo ad alta intensità di manodopera di scavo delle trincee.

Lord Bamford ha dichiarato: “È un vero onore per tutti noi che il Re abbia visitato la JCB per supportarci nella celebrazione di 80 anni di attività. È stato anche un grande piacere mostrargli i progressi che stiamo facendo con le macchine alimentate a idrogeno. Quella di oggi è stata un’occasione che rimarrà a lungo nei ricordi di tutti i presenti”.

Il Re è stato accolto all’arrivo da Lord e Lady Bamford, George Bamford e dal CEO di JCB Graeme Macdonald prima di visitare la linea di produzione della terna, dove ha addirittura aiutato a montare una ruota su una macchina JCB.

In primo piano

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

Articoli correlati

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

SAFE sarà a Hyvolution Paris 2025 con le sue soluzioni per l’idrogeno

SAFE ha confermato la sua presenza a Hyvolution Paris 2025, l’evento di riferimento per l’industria dell’idrogeno in Europa, che si terrà dal 28 al 30 gennaio presso il Parc des Expositions di Parigi. SAFE esporrà le sue soluzioni tecnologiche più avanzate, tra cui i compressori Hydrus e SW H2....