vanzetti

Pochi giorni fa abbiamo partecipato, al Centro congressi della fiera di Monaco, al Bauma Media Dialog, occasione di incontro tra la stampa del settore e alcune delle aziende (circa 140 su 3.500) che esporranno al Bauma ad aprile. Ne parleremo diffusamente su questo sito e sulla rivista.

I costruttori hanno anticipati diverse novità, ma molte saranno svelate solo ad aprile. Sappiamo già, ad esempio, che Volvo CE esporrà una gamma di macchine interamente elettrica, che Yanmar CE non esporrà, ma sarà presente come Yanmar Europe BV, che HD Hyundai e Develon sveleranno le macchine che hanno progettato insieme per la prima volta, che Hitachi ha collaborato con Liebherr e Kreisel per le alimentazioni alternative.

Il Bauma come sempre sarà il palcoscenico privilegiato per la presentazione delle novità nel settore construction, ma noi naturalmente ci siamo limitati ad approfondire quelle che saranno le proposte innovative nelle soluzioni propulsive. Vediamone qualcuna.

Cummins presenterà il Next Gen X15 per applicazioni off-highway, parte della piattaforma “agnostica” HELM, con un’efficienza ulteriormente migliorata; l’assale sterzante MOXE8 per sollevatori telescopici e il motore QSK60 Stage V/Tier 4 Final per applicazioni da miniera.

Volvo Penta metterà in evidenza la sua piattaforma elettrica a batteria per l’edilizia e l’estrazione mineraria, dando particolare rilievo al suo sottosistema di accumulo di energia a batteria (BESS). Non mancheranno i suoi collaudati motori a combustione, oltre alle trasmissioni elettriche pensate per il settore construction.

Yanmar svelerà in anteprima mondiale i suoi concept di motori a idrogeno basati sulla serie TN. Con lo stesso ingombro del motore diesel, il 4TN101 Hydrogen, che si basa sull’ultimo motore diesel 4TN101 di 3,8 litri, funziona a idrogeno pur mantenendo molte parti in comune con la versione diesel. Yanmar vanta già una solida esperienza nelle soluzioni a idrogeno, soprattutto nelle celle a combustibile per il mercato marino. Il Bauma sarà anche l’occasione per la casa giapponese per presentare il suo pacchetto e-powertrain, adattabile alle richieste dell’Oem.

Rehlko approfitterà del Bauma per presentare all’Europa Eric Fontaine, presidente della divisione motori di fresca nomina. Saranno esposte sullo stand le collaudate serie KSD e KDI, ma la novità è la presentazione dell’olio Xtreme Conditions e del refrigerante Xtended Life Formula. Questi nuovi fluidi per motori diesel sono stati progettati per fornire prestazioni di picco e una maggiore durata delle apparecchiature.

In primo piano

Articoli correlati

La decarbonizzazione del settore mining e la proposta di Komatsu al Bauma

Al Bauma di quest’anno Komatsu presenterà l’escavatore idraulico per cave e miniere PC7000-11E nella configurazione con retroescavatore: si tratta di un escavatore alimentato elettricamente che combina la forza di scavo delle macchine diesel ad alte prestazioni con la ridotta impronta di carbonio di...

Al Bauma Develon scommette su guida autonoma e zero emissioni

Develon, ex Doosan Construction Equipment, parteciperà per la prima volta dal rebranding al Bauma di Monaco di Baviera. Develon mette in campo i seguenti elementi chiave: lavoro autonomo, tecnologie avanzate, zero emissioni/propulsioni alternative, elevazione/estensione/espansione delle gamme di pro...