MAN Energy Solutions ha reso noto che il suo motore ME-LGIA (-Liquid Gas Injection Ammonia), attualmente in fase di test presso il suo centro di ricerca di Copenaghen (RCC), ha funzionato per la prima volta al 100% del carico di ammoniaca.

Ole Pyndt Hansen, responsabile della ricerca e sviluppo sui motori a due tempi di MAN Energy Solutions, ha affermato: “Abbiamo iniziato i test a novembre 2024 e da allora abbiamo proceduto in modo cauto e dando priorità alla sicurezza. Abbiamo ora fatto funzionare il motore con ammoniaca dal 25 al 100% di carico, segnando un altro importante passo avanti nella transizione energetica marittima. Pertanto, abbiamo convalidato il sistema di iniezione del carburante con ammoniaca sulla curva di carico completo con quantità di diesel-pilot registrate in base ai nostri obiettivi. Inoltre, le caratteristiche positive di emissione e prestazioni dei precedenti test monocilindrici sono state convalidate anche nel funzionamento del motore a grandezza naturale”.

MAN Energy Solutions afferma che il suo SCR (Selective Catalytic Reduction) proprietario era operativo a tutti i carichi di prova per trattare i gas di scarico e che tutti i sistemi di alimentazione e sicurezza hanno funzionato come previsto. Afferma inoltre che la prossima fase di test si concentrerà sull’ottimizzazione delle prestazioni e delle emissioni, inclusi i sistemi di iniezione e SCR, nonché le strategie di controllo.

Christian Ludwig, Head of Global Sales & Promotion, Two-Stroke Business, MAN Energy Solutions, ha evidenziato la capacità della PTO (Power Take-Off) del ME-LGIA e ha affermato: “Il prototipo del ME-LGIA si basa sul principio di combustione a ciclo Diesel, che lo rende estremamente adatto per la PTO. Prima di questa tornata di test, abbiamo simulato la PTO sul motore ad ammoniaca con risultati molto positivi e siamo molto felici di vedere questo replicato nella vita reale. Intendiamo supportare la PTO sul ME-LGIA allo stesso livello degli altri motori a ciclo Diesel nel nostro portafoglio a bassa velocità”.

In primo piano

Articoli correlati

AS Labruna sarà alla 51ª edizione di Nauticsud a Napoli

AS Labruna ha annunciato la sua partecipazione alla 51ª edizione di Nauticsud, il Salone Nautico Internazionale che si terrà a Napoli dall’8 al 16 febbraio 2025. Tra i prodotti esposti, il generatore a giri variabili HEVOlution 80-37 e il generatore RE 150, che ha la possibilità di funzionare in par...

Sanlorenzo e MAN insieme per il primo yacht bi-fuel a metanolo verde

Sanlorenzo, in partnership con MAN, ha presentato al Boot Düsseldorf il progetto per la realizzazione del primo yacht con propulsione bi-fuel a metanolo verde che consentirà di ridurre le emissioni in navigazione fino al 70%, fissando un nuovo standard di sostenibilità nel settore dello yachting. ...

John Deere annuncia i nuovi motori marini JD14 e JD18

Deere & Company ha annunciato la presentazione di nuovi motori: i motori marini JD14 e JD18. Con l’introduzione di questi motori, John Deere sarà in grado di offrire ai clienti marini cicli di lavoro più pesanti e una gamma di potenza più completa, da 298 a 599 kW.