Man Engines ha presentato il suo sistema ibrido marino. Più in dettaglio, il sistema modulare Man Smart Hybrid Experience «combina in modo flessibile motori marini convenzionali e motori elettrici con batterie e unità di bordo, aprendo opportunità per incorporare diversi gradi di potenza ibrida in imbarcazioni da diporto o commerciali».

L’idea di Man è favorire l’ingresso in una nuova era di mobilità a basse emissioni attraverso l’uso di soluzioni intelligenti, senza trascurare prestazioni, comfort ed efficienza. Non è un caso che il tema dell’ibridizzazione in mare, in particolare per il settore dello yachting, è stato al centro della prima tappa del nostro Sustainable Powertrain Tour, tenutosi il mese scorso (qui il video del web event, in inglese).

Un sistema olistico per i cantieri

Ecco cosa dichiarato da Man a proposito della nuova release: «In qualità di fornitore di sistemi, Man Engines supporta i suoi clienti lungo l’intera catena di processo, dalla fase di pianificazione e progettazione al lavoro di sviluppo, fino all’implementazione tecnica di componenti di azionamento complessi, nonché di batterie ed elettronica di potenza. Man Engines fornisce ai cantieri navali un sistema olistico da un’unica fonte. Inoltre, per quanto riguarda assistenza e manutenzione, Man Engines dispone di una vasta rete che comprende stazioni di servizio in tutti i principali porti del mondo». 

MAN Engines e il sistema ibrido marino: come funziona

«Man Smart Hybrid Experience rappresenta il livello successivo di mobilità, basato sulla nota affidabilità e sostenibilità di Man Engines», ha aggiunto Matthias Schreiber, responsabile Man Engines.

Il sistema ibrido sviluppato combina tutti i vantaggi di un sistema di trazione convenzionale con le ultime possibilità offerte dai motori elettrici e dalle batterie. Oltre a migliorare l’efficienza ed estendere l’autonomia, le emissioni di rumore possono essere completamente eliminate. Inoltre, grazie alla modalità elettrica a batteria, la barca può accedere alle future aree marine protette.

Inoltre, Man Engines utilizza diverse modalità operative per configurare i profili di guida, che vanno dalla modalità batteria-elettrica, alla modalità diesel-elettrica, alla modalità cross-over e alla modalità hotel fino alla modalità boost

In primo piano

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

Articoli correlati

Due Scania V8 per la motovedetta CP 335 della Guardia Costiera

Scania è stata scelta per il progetto della motovedetta CP 335 in servizio alla Capitaneria di Brindisi. L’imbarcazione, che sarà utilizzata per le operazioni di ricerca e soccorso in mare, è costruita dal Cantiere FB Design ed equipaggiata con una coppia di potenti motori marini Scania V8 da 900 CV...