Man Engines e gli IMO Tier III

Nella scorsa SMM, tenutasi ad Amburgo tra il 4 e il 7 settembre 2018, MAN Engines ha presentato la propria soluzione conforme ai nuovi standard di emissioni inquinanti per uso commerciale IMO Tier III.

Man Engines

La soluzione scelta dalla MAN Engines è il sistema di post-trattamento e scarico del gas classificato con l’acronimo EAT (Exhaust Aftertreatment Treatment). Tale sistema, oltre ad essere estremamente leggero grazie al fatto di essere composto da un numero esiguo di componenti, è caratterizzato da un elevato livello di flessibilità e compattezza.

Il sistema EAT permette di installare una larga serie di configurazioni: i componenti dell’Scr possono essere infatti posizionati differentemente di modo che sia offerto un flessibile sistema di integrazione.

A questo proposito Claus Benzler, Capo della Marine MAN Engines, spiega: «Riducendo l’intero sistema a pochi componenti, nonostante la sua configurazione, esso rimane compatto. Tale sistema si presenta così come la soluzione ottimale per i nostri clienti, anche quando deve essere installato in camere di motore strette».

Il pezzo forte della SCR: il convertitore catalitico

Il sistema di scarico di gas della MAN Engines è un SCR che fa a meno del ricircolo dei gas. Il pezzo forte del sistema è il convertitore catalitico che, da un lato agisce a valle nella riduzione dell’ossido d’azoto, dall’altro permette di ridurre il consumo specifico di combustibile fino all’8 per cento del motore, senza nessuno scadimento della potenza.
Il convertitore catalitico è conforme ai requisiti dei livelli di emissione sia IMO Tier III che US EPA Tier 4.

MAN Engines: navi da traino

La praticabilità del sistema SCR è attualmente testata nel campo delle imbarcazioni commerciali e da traino. I motori della MAN Engines per le navi da traino sono dunque già attrezzati per conformarsi agli standard di emissione di inquinamento IMO Tier III, che avranno carattere di obbligatorietà a partire dal 2021.

In primo piano

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

Articoli correlati

Toyota svela la sua fuel cell di terza generazione

Il 14 febbraio la Toyota Motor Corporation ha annunciato di aver sviluppato un nuovo sistema di celle a combustibile. Il nuovo 3rd Gen FC System è progettato per soddisfare le particolari esigenze del settore commerciale, garantendo la stessa durata dei motori diesel convenzionali.