Caribbean Utilities Company (Cuc) ha commissionato a Man PrimeServ, il marchio post-vendita di Man Energy Solutions, l’aggiornamento di cinque motori di centrali elettriche. Nell’ambito del cosiddetto Lifecycle Upgrade (Lcu), 3 motori Man 12V48/60A e 2 motori Man 14V48/60B saranno convertiti nei moderni tipi Man 51/60. I cinque gruppi elettrogeni alimentano la centrale elettrica di North Sound Road a Grand Cayman e hanno una capacità totale di 64 megawatt.

Il completamento del retrofit porterà i cinque motori, che sono già in funzione da oltre 80.000 ore, allo standard tecnico di un Man 51/60 di nuova costruzione, ottenendo nel contempo significative riduzioni del consumo di carburante e delle emissioni di CO2 e inquinanti.

Richard Hew, Presidente e Ceo di Cuc, ha dichiarato: “Cuc cerca costantemente modi innovativi per operare in modo efficiente fornendo i prezzi più bassi possibili ai clienti. L’aggiornamento del ciclo di vita non solo renderà i nostri motori significativamente più efficienti in termini di consumo di carburante, ma consentirà anche di aggiornarli per l’uso futuro con Gnl a basse emissioni”.

In futuro, una volta che sull’isola sarà installata la necessaria infrastruttura Gnl, il progetto consentirà a Cuc di passare senza soluzione di continuità nella centrale elettrica dal suo attuale funzionamento a gasolio a gas naturale liquefatto. Come risultato dell’aggiornamento del ciclo di vita, l’ulteriore conversione dei motori al funzionamento a doppia alimentazione sarà semplice e flessibile poiché l’80% degli adeguamenti richiesti è già stato effettuato. Questo passaggio porterà a un’ulteriore riduzione del consumo di carburante e delle emissioni.

Bernd Siebert, Head of Retrofits & Upgrades di Man PrimeServ, ha aggiunto: “Questo aggiornamento del ciclo di vita è un investimento importante per il futuro della centrale elettrica. Da un lato, i motori torneranno ad essere affidabili come quelli nuovi; mentre dall’altro prepariamo contemporaneamente la centrale elettrica per il futuro funzionamento con combustibili climaticamente neutri come il metanolo o il gas naturale sintetico. Questo perché il tipo di motore 51/60 faciliterà un’ulteriore conversione a carburanti alternativi nella fase successiva, rendendo così l’impianto a prova di futuro”.

Il progetto Lcu sarà implementato per un periodo di 24 mesi, a partire da novembre 2023. Cuc ha riunito un team interfunzionale di ingegneri e fornitori stranieri che lavoreranno a stretto contatto con Man PrimeServ.

In primo piano

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

Articoli correlati

Bruno Generators Group, generazione italiana

La parabola di Bruno Generators è descritta dalla vocazione all’innovazione, che sottrae questa formula allo stereotipo. Con l’avvento di Space Capital Club le potenzialità della creatura di Renato Bruno sono sempre più attualizzate. Ci accompagna in questa spedizione tra la generazione di potenza M...

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

Powering ha un nuovo azionista di maggioranza

Appia Holding ha annunciato il closing dell’operazione di cessione del 51% della società Powering ad Arcus Infrastructure Partners. Powering si trova dunque ad avere Arcus come nuovo azionista di maggioranza.