Ultimi articoli

Due Scania V8 per la motovedetta CP 335 della Guardia Costiera

Scania è stata scelta per il progetto della motovedetta CP 335 in servizio alla Capitaneria di Brindisi. L’imbarcazione, che sarà utilizzata per le operazioni di ricerca e soccorso in mare, è costruita dal Cantiere FB Design ed equipaggiata con una coppia di potenti motori marini Scania V8 da 900 CV...

In primo piano

Marini

Caterpillar C32B 2433 cavalli

Caterpillar C32B 2433, come i cavalli ‘acquartierati’ all’interno dei suoi 12 cilindri a V.  Pensavamo che Cat si fosse prodigata in uno sforzo epocale nel momento in cui aveva lanciato l’edizione da 2.000 cavalli del C32. Era appena l’estate scorsa. QUI trovate il pdf ...

Italian sea group e il Geco in mare. Con Caterpillar

Italian sea group e il Geco… marino. Perdonateci, quello che vi raccontiamo non è una ‘primizia’, ma abbiamo voglia di voltare pagina e di cominciare l’anno nuovo all’insegna dell’ottimismo. La notizia risale al giugno del 2020, ma è un’infornata di spunti p...

MAN Engines e Azimut Benetti: altri cinque anni insieme

MAN Engines e Azimut Benetti continueranno a collaborare anche nei prossimi cinque anni. Il costruttore di motori ha infatti comunicato che il contratto in essere con il Gruppo Azimut Benetti è stato prorogato per la quarta volta, sancendo la prosecuzione della partnership per altri cinque anni. Il ...

Mtu e il Power to X. Anche per le navi da lavoro

Mtu e il Power to X, non è certamente una novità assoluta, da qualche tempo è però una certezza. Nelle riflessioni che Rolls-Royce Power Systems ha dedicato all’argomento c’è stato spazio anche per le applicazioni più stressanti, tra quelle che solcano i mari. Pare infatti che il commerc...

Confronto 2.000 cavalli per il diporto

Confronto 2.000 cavalli per il diporto. Ne abbiamo parlato diffusamente su DIESEL di Dicembre. Un’anticipazione in esclusiva per chi non avesse ricevuto il giornale nella buca delle lettere.   Confronto 2.000 cavalli per il diporto Fatale fu il Covid e quel ‘rien ne va plus’ della Prefett...

Cat Imo Tier 3: dal foglio bianco al cantiere nautico

Cat Imo Tier 3: anche questa ‘strambata’ (per attenerci al gergo marinaresco) tecnologica è partita dal foglio bianco. È questo che cercano di farci capire con le riflessioni che riportiamo qui di seguito (e che valgono anche per le interpretazioni più ‘ardite’, come quelle i...

Toyota e l’idrogeno in mare

Toyota e l’idrogeno in mare. A proposito di idrogeno, vi abbiamo raccontato della collaborazione sotto l’occhio del Sol Levante tra Toyota e Yanmar, in questa sede vi parleremo invece del modulo Rex2, che si rivolge agli yacht. Per saperne di più, ascoltiamo le parole di Toyota Motor Eur...

Cat Tier 3. In mare con rinnovata consapevolezza

Cat Tier III, i motori in giallo si emissionano anche per gli impieghi gravosi in mare. Il riconoscimento della International maritime organization riguarda tutti gli entrobordo Caterpillar, sia per applicazioni commerciali che diportistiche (QUI trovate Baglietto). Cat Tier 3. Le parole  di Ryan Da...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 24
  4. 25
  5. 26
  6. 27
  7. 28
  8. 45
  9. Avanti