Ultimi articoli

Due Scania V8 per la motovedetta CP 335 della Guardia Costiera

Scania è stata scelta per il progetto della motovedetta CP 335 in servizio alla Capitaneria di Brindisi. L’imbarcazione, che sarà utilizzata per le operazioni di ricerca e soccorso in mare, è costruita dal Cantiere FB Design ed equipaggiata con una coppia di potenti motori marini Scania V8 da 900 CV...

In primo piano

Marini

Yanmar e l’idrogeno per applicazioni marittime

Yanmar e l’idrogeno: nuovi progetti in arrivo. Facendo seguito agli sforzi già profusi per offrire sistemi di propulsione sostenibili, Yanmar svilupperà un sistema di celle a combustibile a idrogeno per applicazioni marittime, basato sulla tecnologia delle celle a combustibile per automobili. FPT E ...

Cmd, l’ibrido e i Carabinieri

Cmd, l’ibrido e i Carabinieri. Si direbbe il titolo di una commedia all’italiana. Invece, è semplicemente un’applicazione del Blue Hybrid di Cmd, di cui parliamo da un po’ di tempo, riproposto con vigore da Cmd fin dal Salone di Genova dell’anno scorso. Applicazione che...

Nautica, sottoscritta l’intesa per il futuro del Salone di Genova

I Saloni Nautici, società operativa di Confindustria Nautica, e Porto Antico mettono un tassello importante per il futuro del Salone di Genova, sottoscrivendo un’intesa decennale che getta le basi per lo svolgimento delle prossime edizioni. A questo proposito, è al momento confermato lo svolgimento ...

Confindustria Nautica e le frontiere aperte

Confindustria Nautica e le frontiere aperte, un imperativo categorico che passa dall’Europa. Nel pomeriggio di lunedì 18 maggio, il Vice Presidente di Confindustria Nautica, Past President e membro del Consiglio di EBI, Piero Formenti, ha preso parte a una videoconferenza con l’Ambasciatore Mi...

Nanni e il coronavirus: #andratuttobene

Nella narrazione dei volti noti di DIESEL coinvolti nell’arresto delle attività produttive, non vi avevamo ancora parlato di Nanni e il coronavirus. Il marinizzatore francese ha intrapreso una politica aggressiva per fornire al mercato del diporto una gamma di potenze e soluzioni per soddisfar...

Scr e diporto. Dalla terra all’acqua

Scr e diporto. Che fare? E se lo chiedessimo ai ‘camionisti’? No, non siamo impazziti, semplicemente abbiamo pensato che di fronte alle sfide imposte a ingegneri e architetti di yacht e dintorni (per dintorni, forzando il concetto, ci riferiamo anche alle applicazioni commerciali. Il cas...

Confindustria Nautica e la ripartenza del settore

Confindustria Nautica è vicina ai suoi associati e all’intera filiera nell’accensione dei motori per la ripartenza. La oramai leggendaria Fase2 della quarantena è avviata e i cantieri non si sono fatti trovare impreparati. Del resto, tra tutti i settori flagellati dall’arresto dell...

Fpt e Yanmar Marine. Avanti col nuovo Evo!

Fpt e Yanmar Marine. Un altro nome illustre finisce nelle referenze di Fpt Industrial: Yanmar Marine. Da un lato Fpt sta potenziando il portfolio come fornitore del mercato degli yacht di media potenza (le ultime dal Mets di Amsterdam) che delle applicazioni commerciali light, come taxi lagunari, pi...

Versilia Yachting. Appuntamento al 2021?

Versilia Yachting Rendez-Vous. Il 2020 soffocato nella culla dal coronavirus L’edizione 2020 del Versilia Yachting Rendez-Vous, prevista è stata sospesa. È l’ennesimo tassello del mosaico di manifestazioni fieristiche divelto dal tifone Covid-19 (qui l’intervista a Barbario Amerio ...

Torqeedo e Zf. Quando la tecnologia parla tedesco

Torqeedo e Zf concordano con la redazione di DIESEL almeno su un punto: per ragionare di propulsione elettrica non basta sostituire un motore endotermico con un pacco batterie e un motore trifase. Occorre ripensare l’intera catena cinematica. E loro, che di elettrificazione ne capiscono, sono ...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 28
  4. 29
  5. 30
  6. 31
  7. 32
  8. 45
  9. Avanti