Ultimi articoli

Due Scania V8 per la motovedetta CP 335 della Guardia Costiera

Scania è stata scelta per il progetto della motovedetta CP 335 in servizio alla Capitaneria di Brindisi. L’imbarcazione, che sarà utilizzata per le operazioni di ricerca e soccorso in mare, è costruita dal Cantiere FB Design ed equipaggiata con una coppia di potenti motori marini Scania V8 da 900 CV...

In primo piano

Marini

Motori marini John Deere: si amplia la gamma

Motori marini John Deere. Gli ultimi eventi internazionali hanno evidenziato gli sforzi che il ‘cervo’ sta compiendo per soddisfare le richieste del mercato per quanto riguarda i motori marini. In un recente post abbiamo raccontato ai nostri lettori le ultime soluzioni dell’azienda esposte a M...

Svelati a Düsseldorf i motori Yanmar 6LF e 6LT

Motori Yanmar 6LF e 6LT. Non c’era nulla di nuovo da segnalare, da parte di Yanmar, a MetsTrade, alla fine del 2019. La prima fiera internazionale di rilievo sulla nautica, il Boot Show di Düsseldorf, è stata, al contrario, l’occasione scelta dal costruttore di Osaka per introdurre alcune impo...

Confindustria Nautica: Ucina e Nautica Italiana si uniscono

Decisa la nascita di Confindustria Nautica. Cambia la rappresentanza nel comparto nautico italiano. Alla fine dello scorso anno – tempo di assemblee ed, evidentemente, di scelte importanti – i rispettivi appuntamenti di fine anno hanno dato avvio a un percorso che porterà entro il 31 gennaio prossim...

Correttori di assetto Zipwake, arriva la serie E

I correttori di assetto Zipwake della serie E, adatti ad imbarcazioni plananti o semiplananti da 60 a 100’, sono stati introdotti alla fine dello scorso anno, in coincidenza con la partecipazione dell’azienda svedese al Mets di Amsterdam. La nuova gamma di interceptor sfrutta l’esperienza tecnologic...

Il fuoribordo elettrico Cruise 10.0 T di Torqeedo

Sono ormai passati ben più di due anni da quando lo specialista bavarese di motori elettrici fuoribordo ed entrobordo per applicazioni marine Torqeedo è stato acquisito da Deutz, diventando una vera e propria filiale del Deutz Group e fungendo da pilastro nel programma e-Deutz.   Torqeedo si è ...

John Deere e i motori marini: cosa abbiamo visto al Mets

John Deere e i motori marini. Continua l’ormai ben avviato percorso del costruttore dell’Illinois per affrancarsi dall’immagine di specialista dell’agricolo. In mostra al Mets c’erano diversi esempi di una gamma di motori che va dai 60 ai 559 chilowatt di potenza, con cilindrata massima di 13,5 litr...

Fpt e il marino: l’N67 450 N amplia la famiglia Nef

N67 450 N di Fpt Industrial. Il MetsTrade dello scorso novembre ad Amsterdam non è servito soltanto per lanciare sul mercato l’atteso C16 600, di cui abbiamo già parlato. All’appuntamento olandese per la nautica da diporto è stato anche battezzato l’N67 450 N da 6 cilindri in linea, evoluzione della...

HydroPod, il piede poppiero di AS Labruna

Tra le più interessanti novità che abbiamo visto al MetsTrade 2019 c’è sicuramente l’HydroPod di AS Labruna, un piede poppiero oleodinamico in grado di trasferire 500 cavalli (quasi 368 kW) di potenza e 2.500 Nm di coppia. Un prodotto che – come ci ha detto Massimo Labruna – si inserisce in una nicc...

Diemax, orgogliosamente ‘orange’

Giocava in casa l’olandese Diemax al Mets 2019, salone che vi abbiamo raccontato in questo post. Già due anni fa avevamo conosciuto il 12 clinidri con tarature da 388 chilowatt a 4.000 giri e 447 kW a 4.500 giri progettato specificamente per applicazioni marine. Nel corso dell’edizione dello scorso ...

Vulkan Italia per il benessere vibro-acustico

Vulkan Italia, filiale italiana del Gruppo Vulkan, ha esposto al MetsTrade di Amsterdam con un obiettivo chiaro: comunicare la riconosciuta expertise, appunto, italiana nello sviluppo di soluzioni vibro-acustiche destinate ai sistemi di propulsione marini. E se, a livello di impegno del Gruppo nel m...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 30
  4. 31
  5. 32
  6. 33
  7. 34
  8. 45
  9. Avanti