Ultimi articoli

Due Scania V8 per la motovedetta CP 335 della Guardia Costiera

Scania è stata scelta per il progetto della motovedetta CP 335 in servizio alla Capitaneria di Brindisi. L’imbarcazione, che sarà utilizzata per le operazioni di ricerca e soccorso in mare, è costruita dal Cantiere FB Design ed equipaggiata con una coppia di potenti motori marini Scania V8 da 900 CV...

AS Labruna sarà alla 51ª edizione di Nauticsud a Napoli

AS Labruna ha annunciato la sua partecipazione alla 51ª edizione di Nauticsud, il Salone Nautico Internazionale che si terrà a Napoli dall’8 al 16 febbraio 2025. Tra i prodotti esposti, il generatore a giri variabili HEVOlution 80-37 e il generatore RE 150, che ha la possibilità di funzionare in par...

Sanlorenzo e MAN insieme per il primo yacht bi-fuel a metanolo verde

Sanlorenzo, in partnership con MAN, ha presentato al Boot Düsseldorf il progetto per la realizzazione del primo yacht con propulsione bi-fuel a metanolo verde che consentirà di ridurre le emissioni in navigazione fino al 70%, fissando un nuovo standard di sostenibilità nel settore dello yachting. ...

John Deere annuncia i nuovi motori marini JD14 e JD18

Deere & Company ha annunciato la presentazione di nuovi motori: i motori marini JD14 e JD18. Con l’introduzione di questi motori, John Deere sarà in grado di offrire ai clienti marini cicli di lavoro più pesanti e una gamma di potenza più completa, da 298 a 599 kW.

In primo piano

KEY25 è alle porte

Dal 5 al 7 marzo alla Fiera di Rimini, KEY25 sarà vocata all'efficientamento energetico e alla mobilità elettrica. Nuovi focus sui porti e sull'idrogeno.

Marini

Volvo Penta e l’Ips Ibrido

Quando il piede si fa verde Volvo Penta e l’Ips ibrido. Il mondo marino è tra i più interessati alle proposte di motorizzazioni ibride, soprattutto quando si parla di motori per impieghi professionali. Oltretutto è il mondo che naturalmente si presta agli Oem: nella nautica, sia professionale ...

L’industria italiana del diporto va a gonfie vele

Il periodo d’oro dell’industria italiana del diporto L’industria nazionale del diporto è cresciuta nel 2016 con un tasso del 19 per cento. UCINA mostra il sorriso degli anni migliori e festeggia il saldo positivo della bilancia commerciale. Uniche note dolenti, ormai consolidate, alla vo...

Baglietto e i Saloni di settembre

Baglietto: battesimo sotto i riflettori per ‘Andiamo’ Baglietto farà cabotaggio tra i più prestigiosi saloni del Mediterraneo con il 48 Andiamo, di cui DIESEL ha scritto sul numero di settembre. A Cannes, Monaco e Genova il dislocante in acciaio e alluminio lascerà in scia il design di F...

Volvo Penta: tanta voglia di ibrido

Volvo Penta e l’ibrido per uso diportistico e professionale Volvo Penta ibrido. Forte della sua leadership, anche Volvo Penta dice la sua e lo fa annunciando l’ibridizzazione dei suoi motori per uso professionale e diportistico abbinati al sistema propulsivo Ips, già ampiamente diffuso per la ...

Red Jet 7 e MTU: un catamarano e 4 MTU 10V 2000 M72

Red Jet 7 e MTU: una grande alleanza Red Jet 7 e MTU hanno lanciato il loro settimo modello dell’aliscafo di Red Funnel, che si unirà agli altri catamarani della flotta dell’azienda britannica di trasporti veloci. La Red Funnel è conosciuta ai più per trasportare passeggeri dalla Gran Br...

Una botta di ossigeno per il TPL navale

TPL: non solo gomma e ferro E questa volta, per il trasporto pubblico locale (tpl) è finalmente una buona notizia. Sono infatti arrivati 350 milioni di euro (considerando il cofinanziamento regionale) destinati al rinnovo della flotta in servizio marittimo, lacuale, lagunare e fluviale. Saranno fina...

Alfa Laval e il Cursor 16 di FPT Industrial

Alfa Laval e FPT Industrial Alfa Laval ha contribuito al record di Fabio Buzzi con lo scafo a tre punti motorizzato da Fpt col Cursor 16. Risale al 7 marzo scorso il record di velocità sull’acqua di un motore diesel. Il protagonista dell’impresa è stato Fabio Buzzi e gli abbiamo dedicato la copertin...

Benetti Crystal 140′, al varo il nono esemplare

Benetti Crystal 140′, in acqua dal 2011 Il primo Benetti Crystal 140′, un superyacht da 42 metri in lunghezza e nove in larghezza della linea Class, ha navigato per la prima volta nel 2011. Lo scorso 23 giugno è stato varato il nono esemplare (chiamato BY009) del vascello ammiraglio dell...

Nautica italiana in crescita, ma i numeri del 2007 sono ancora lontani

Ucina e la nautica italiana in cifre Stando ai dati forniti dall’edizione “La nautica in cifre 2017” pubblicata dall’Ucina, il fatturato globale dell’industria italiana della nautica nel 2016 (dati più recenti ancora non sono stati divulgati) ha raggiunto i 3,44 miliardi di euro (più 18,...

MAN 6L51/60DF dual-fuel, e il primo peschereccio a Gnl

MAN Diesel & Turbo. In prima linea per il Gnl MAN Diesel & Turbo è stata selezionata per fornire un pacchetto di propulsione completo e un sistema di gas combustibile per il primo peschereccio al mondo con propulsione a Gnl. Si tratta di una nave (con reti a circuizione) di 86 metri di nuova...
  1. Indietro
  2. 1
  3. 36
  4. 37
  5. 38
  6. 39
  7. 40
  8. 45
  9. Avanti